Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 dicembre 05, 18:20   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cristianointhesky
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
Vorrei spendere una parola (contro) gli Arf. Che non sono Great Planes. Apparte questi, infatti, non ne ho mai trovati che mi piacessero. Ma forse è anche colpa della mia limitata esperienza. Mi tornano in mente i mantua model, con le istruzioni di 30 anni fa che spiegano come incollare i bordi di entrata su ali in polistirolo (contenute nella scatola) che il bordo d'entrata ce l'hanno già...
Credo che fu allora che smisi di leggere le istruzioni degli aerei!
(W i balsa kit)
Salutoni
__________________
Cristiano


Io si, che so volare...
cristianointhesky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 06:38   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bibos
 
Data registr.: 03-05-2004
Messaggi: 521
Fino ad ora, a parte qualche schiumino, ho sempre usato modelli arf.
Mi sono trovato molto bene con GreatPlanes(adirittura ordinata parafiamma già resinata), non male con Hype, bene con Word Model, splenditamente con ARC e ora sto assemblando un Piper 1/4 della Robbe che è fatto veramente bene.
L'unico veramente penoso stato l'Husky della Jamara. I pezzi di balsa stavano assieme grazie all'oracover perchè non erano stati incollati, tutto storto e mal fatto. Si è smontato al secondo volo. Quando l'ho visto in frantumi ero quasi felice di essermene liberato.
Andrea.
bibos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 14:14   #13 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Ciao,
per esperienza posso consigliarti sin d'ora di non prendere mai in considerazione i modelli Jamara. Pessima qualità, soprattutto gli ARF sono tenuti insieme con pochissima colla e sono coperti veramente male.
L'unica cosa decenete della Jamara è la sua Ciano per polistirati..
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 14:33   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andykaw1
 
Data registr.: 29-07-2005
Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
Hype trainer

ciao, posso esprimere il parere su ciò che ho e che hanno visto al campo di volo:
Trainer 70 della Hype, kit ARF, le parti da assemblare precise e le istruzioni ben dettagliate, anche in Italiano (!).
All'atto pratico vola bene è tranquillo, dato il peso della struttura (4200 g. in ODV) è robusto.
Ero indeciso tra Jamara e Hype, poi ho fatto un combo (motore e Kit) e ho preso un'Hype, sono contento e soddisfatto.
L'unica cosa che mi è dispiaciuta è leggere sulla scatola "made in Viet Nam", e lì sono rimasto un pò di caxxa, perchè non sò quanti (immagino pochi) chicchi di riso hanno dato a chi lo ha costruito.
Saluti,
Andykaw1
andykaw1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 00:00   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Certamente i pronti al volo della Great Planes penso di poter dire che sono al top degli ARF, ma ciò non vuol dire che sono al top del modellismo!!!!
Purtroppo nei negozi di modellismo ormai ci sono solo pronti al volo, ma in questi anni ho visto cose spaventose.....
Acroking della Hype, al primo volo si è strappato il parafiamma dal modello, risultato: il modello cade, ed un rossi 61, con relativo serbatoio a pieni giri che "vola" per 200m all'impazzata senza controllo......
Extra 300 Graupner, dopo 2 voli si è tranciato di netto, da entrambi i lati della fusoliera, il piano coda. Dopo 2 mesi, sul kit dello stesso modello era presente una circolare che integrava le istruzioni dicendo di inserire due aste di rinforzo sul piano coda altrimenti avrebbe ceduto.....
Funtana 140 Sebart, dopo 10 voli strappata via l'ala sinistra del modello (tranciata la struttura interna), senza fare manovre al limite e con un Supertigre G20/23...
E sinceramente ne avrei da raccontare veramente tante, comunque questi episodi sono stati i più folgoranti!!!
Purtroppo ho provato anche io a prendere dei pronti al volo è ho notato che tra questi modelli e quelli costruiti tradizionalmente (tipo kit di Sebino, Zanin, Bettini, Cuccolo,.....) c'è un mare di differenza!!!
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 01:38   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Temistocle
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
Qualcuno di voi ha per caso letto l'articolo di Marco Benincasa sul Decathlon Jamara, su Modellistica di questo mese?
Ora o M.B. non ne sa proprio nulla di aeromodellismo, oppure qualcuno dovrebbe rivalutare i propri concetti di qualità....

Io nella mia breve esperienza modellistica fino ad oggi (circa 9 anni di attività interrotti solo per un periodo di quasi 3 anni) ho avuto diversi modelli di diverse marche:Aviomodelli (Victor e Cardinal) Thunder Tiger (Eagle 20 balsa-kit) ARC( Ready) Robbe (biplano stearman in depron) GWS (Beaver in depron/polistirolo) e infine i modelli Jamara, (Cessna 182 Skylane, Cessna 120 da 60 cm depron/pol., Giles Racer). Molti dippiù sono i modelli non di mia proprietà che ho visto agli altri al campo e che ho "avuto per le mani" per effettuare riparazioni o modifiche.
Credo di poter affermare,che le scatole di montaggio (in linea di massima)si equivalgono quasi tutte,soprattutto se considerate per fasce (di prezzo,di dimensioni,fascia di mercato).
E' chiaro che un partecipante a un campionato mondiale (o fin quando esisteva al TOC) non si presenterà con un modello Jamara, ma non lo farà nemmeno con Great Planes, e nemmeno con un Kyosho, e nemmeno con un Aviomodelli, e con nessuna delle marche sopracitate.
Ma per un modellista che non abbia intenzioni agonistiche la storia è diversa, il carbonio potrà essere allumino, le squadrette potranno essere in plastica e non costare necessariamente 80 euro a coppia, l'ogiva non dovrà essere in carbonio per forza e col fondello in alluminio fresato e allegerito........insomma un modellista cosìdetto "della domenica" potrà divertirsi e sentirsi appagato con un modello bello e che vola bene senza la necessità di cercare non si sa che,e soprattutto spendendo meno.
Ci tengo a sottolineare però , che un bravo aeromodellista sa controllare e conoscere bene il modello artf o rtf che ha appena uscito dallo scatolo, e un bravo aeromodellista sa che gli incollaggi vanno sempre ripassati, parafiamma e zona serbatoio adeguatamente protetti dalla miscela, e altri piccoli lavoretti di miglioramento sul proprio modello a volte vanno fatti prima del primo volo, o prima che si rompa, magari proprio per evitare che si rompa in seguito....
Chi non fa ciò,declinado la responsabilità per la rottura del proprio modello alla casa costruttrice,piuttosto che alla mancanza di interventi di routine preventivi sul proprio modello, secondo me non è un bravo modellista.

Comunque, io fino ad ora mi sono trovato bene con Jamara, e per quanto mi sforzi di vederli male non ci riesco,non riesco a trovare i motivi che inducono chi ne parla male a farlo. Quindi, contro tutti( o quasi) io resto a favore dei modelli Jamara (Flair, China Model Production,Jamara).

Un saluto a tutti.
Temistocle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 10:04   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86
Sinceramente però non è solo un problema dei modelli Jamara, ma è generalizzato su gran parte dei modelli pronti al volo......
Non sono daccordo... non tutti gli ARF sono scadenti... anzi a mio avviso ultimamente la qualita' si e' alzata.
Quello del mio Avatar e' lo Yak 54 Quique Somenzini. E' un pronto al volo e ti assicuro che e' costruito da favola, con materiali eccellenti e una progettazione all'altezza. Vola magnificamente sia nell'Aresti che nel 3D. Trovare un modello che eccelle in entrambi i generi di acrobazioa non e' per nulla facile.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 10:18   #18 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da albip51d
Ciao raga è questo che mi piace dei forum un consiglio spassionato senza influenze esterne ,ho capito che il modello yak 54 Jamara non è come si presenta, bene sono contento, ma il Sommenzini vale quelo che costa a voi l'ardua sentenza poi si vedrà!!!!
Ciao a tutti e Grazie Ancora
quello del mio Avatar e' il 72" dello Yak 54 di Quique. Come gia' detto lascia perdere Jamara che a mio avviso, senza voler infierire, fanno letteralmente schifo come materiali e costruzione anche se in compenso volano in maniera pessima .

Il problema e' che lo Yak uguale al mio e' ormai Sold-out e non credo riuscirai a trovarlo. Potresti optare per quello da 2,10mt (85"). E' praticamente identico come costruzione al mio e' penso che non voli di certo peggio.
Purtroppo i costi per allestirlo crescono un po' a causa della motorizzazione richiesta (Quique parla di un 50cc benzina) anche se a dire il vero, nonostante il mio sia al momento motorizzato con un'economicissimo Supertigre g2300, il suo motore ideale sarebbe uno Yamada 140 che costa all'incirca come un DA50 o un 3W.
Il mio vola veramente bene sia nell'acrobazia tradizionale che nel 3D e come gia' detto e' una dote non comune a tutti i modelli.
La fattura e' di livello veramente alta. Il modello e' estrememente robusto nonostante il peso rimanga entro i 5kg. qualche tempo fa per un grave errore mio, l'ho schiantato in terra ma il modello ha strutturalmete sopportato al meglio l'impatto e mi ha consentito di ripararlo perfettamente (rifacimento totale della parafiamma e riparazione di un terminale alare che aveva sbattuto contro un ramo a terra piegando anche la baionetta) senza crescere un gran che di peso (non piu' di 150gr).
Costa leggermente piu' di un modello di grande serie ma di certo e' un paio di gradini sopra.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 14:23   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moonwalkerfj
 
Data registr.: 08-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.673
Iniziamo con una precisazione, Jamara non produce modelli!
Distribuisce modelli made in china:
http://www.cmpairplane.com/airplane.htm
Chi dice che i modelli distribuiti dalla Jamra fanno schifo evidentemente non li conosce tutti. Lo Swallow ex 90 è famoso in Inghilterra per le sue eccellenti doti di volo, lo ho consigliato ad un socio del mio club e posso dire che la qualità della costruzione ed i materiali sono eccellenti le doti di volo fantastiche, sempre su mio consiglio un altro socio ha preso il Magpie 50, come sopra eccllente, la qualità dei matriali della costruzione di questi modelli e nettamente superiore a quella che ho riscontrato in altre marche più blasonate.
Sul sito:
http://www.rcuniverse.com/forum/default.asp?f=1&b=0
Trovate la prova del katana e dello Yak piccoli e ne parlano molto bene, c'è anche il video.
Ciao
Simone

Ultima modifica di moonwalkerfj : 06 dicembre 05 alle ore 14:32
moonwalkerfj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 14:27   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Gli unici due modelli distribuiti da Jamara che sono veramente buoni (livello Great Planes) sono lo Swallow e il Leo F3A.
Li ho visti entrambi in volo e li ho avuti in mano e devo dire che sono buoni.
Tutta la serie dei modelli della 2a Guerra Mondiale e quelli acrobatici con fusoliera in fibra è meglio lasciarli ai cinesi......

Ultima modifica di 2M86 : 06 dicembre 05 alle ore 14:36
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Airjet il nouvo F3A della Jamara Maxir Aeromodellismo 27 25 marzo 07 21:43
Consigli per arjet della jamara Pablito77 Aeromodellismo 2 25 marzo 07 16:51
lama 2 della jamara Von Luger Elimodellismo Principianti 1 18 maggio 06 19:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002