![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2008
Messaggi: 268
![]() | per me scoppio e 4t
Se vuoi volare veramente e contenere i costi di gestione devi andare sullo scoppio e se sei un principiante ti consiglio un motore a 4T più regolare e facile da gestire. L'elettrico è bello almeno per me se vai su modelli da minimo 1.6m di a.a, altrimenti perdi solo tempo, i piccoli sono instabili e se c'è un pò di vento non voli in quanto troppo leggeri. L'unico inconveniente del maxi elettrico è che se vai su un elettrico abbastanza grande, spendi un patrimonio in batterie, per cui fai 4 conti prima. Ciao vincenzo |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Non è assolutamente vero che i modelli elettrici piccoli, sono instabili. Gli stessi modelli, se non troppo leggeri, possono volare anche in presenza di vento. Oggi allestire un modello con 1,4-1,60 m di AA, non è assolutamente proibitivo. Naturalmente affermo quanto scritto, poichè in possesso di tali modelli. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
| -
se ti interessa stare fino ai 2m ti consiglio di valutare anche i motori benzina tipo il DLE30cc e a breve l'Sv32cc... non hai bisogno di accendicandela,avviatore, il modello non si sporca come i modelli ad alcool , sono molto regolari e la miscela costa poco... e per farti un modello da 180/190cm cn il benzina spenderesti meno che con l'elettrico o con un 4t nitro--- |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
| .
io ho il DL50cc e va benone..ma anche gli Sv , i Jc26cc e gli spe 26cc al top ci sono i mintor 37cc , ma sono un po' cari.. il dle30cc credo sia il piu' vantaggioso come costo/ peso /prestazioni qui li ha un po' tutti Motori a benzina |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2009 Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
![]() | non è la sporcizia che è nell'aria (sempre che tu intendessi questo), ma basta anche un granellino di sabbia che in qualche modo va dentro al serbatoio per darti dei problemi considerevoli...
__________________ Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
|
personalmente ti sconsiglio motori nitro, troppe spese, troppo tempo, troppe grane. questa è la mia esperienza personale. un benzina o un elettrico ti semplificano la vita! se poi decidi per l'elettrico ti consiglio di fare un giro quì: HobbyKing Online R/C Hobby Store : troverai sicuramente tutto a prezzi interessanti
__________________ L' importante è divertirsi 😎🎮✈️ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costi gestione 1/8 scoppio vs 1/8 elettrico vs 1/5 scoppio | putro | Automodellismo | 68 | 27 agosto 11 19:41 |
Da elettrico a SCOPPIO!!!! | Nirvana76 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 07 febbraio 08 18:50 |
Scoppio o Elettrico? | MTA4ever | Automodellismo | 13 | 09 novembre 07 18:09 |
Elettrico o Scoppio | Antonio82 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 26 marzo 05 23:05 |