![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Il mio caro Extra 330 motorizzato OS 70 4T ha avuto quella fine... IO- "Hai acceso la tua radio. Che frequenza hai?" COGL- "Si ma io non ho 40.775 come te. Io ho 40.715" IO- "Sei sicuro?" COGL- "Certo... vuoi controllare?" IO- "Se non ti spiace... ho il timore che ti stai sbagliando..." Smontiamo il quarzo e sopra, come per incanto appare Ch 58 - mHz40.775. COGL- "No... ma... io... scusa ma ero convinto... non so come sia potuto accadere... ora come facciamo?" IO- "Mi spiace, mi ripaghi i danni" COGL- "Sicuro. Sono contento che sia successo con te che non ti sei arrabbiato... sei un vero signore" Morale... dopo 3 mesi in cui cercavo di far arrivare il modello per fargli risparmiare il piu' possibile, visto che non era ancora disponibile, gli ho detto che con 200 sistemavamo tutto (modello 165, servo 25, pacco batterie 15). Alla fine mi dato solo 150 perche' piu' non ne aveva e mi ha fatto pure firmare la liberatoria... alla faccia della fiducia. ![]() Scusate l'OT...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
Permettete una considerazione, per modelli "piuma" sia i toroidi che le prolunghe twistate pesano, per cui, o l' uno o l' altro, senza contare che se prendiamo una prolunga da 50 cm twistata e una da 70 cm dritta ed un toroide PICCOLO pesano circa uguali (i 20 cm. in più servono per fare i 5/6 giri intorno al toroide) ma se prendiamo una prolunga da 90 cm twistata ed un toroide GRANDE andiamo molto su (i 40 cm in più servono per i giri sul toroide grande). Comunque se non avete prolunghe superiori a 50" (130 cm. circa) NO PROBLEM, se no occorre pensare a qualche sistema di rigenerazione del segnale (che però non necessita di toroidi o cavi twistati). Concordo pienamente con chi asserisce che oltre il 50% delle interferenze è dovuto a correnti parassite sui pollici. ![]() ![]() |
![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
![]() ![]() Bravo Marco! Inutile dire che mi trovi d'accordo in toto. | |
![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Mi sono comprato la ROYAL EVO 9, solo perchè nel mio gruppo c' era un enorme casino (c' è tuttora, ieri ho litigato di brutto) su chi volava, chi smetteva di volare e teneva la radio accesa anche quando andava al cesso o a mangiare, gente che occupava una frequenza per 1 giorno, metteva il cartellino e se lo dimenticava ecc, e ho comperato insieme lo Scanner ed il Syntetizer, oltre che una Rx sintetizzata. Ora tutte le volte che seleziono uno di miei canali, controllo, se la frequenza risulta occupata vado a vedere se sul cartellone c' è las molletta, se risulta in volo e non vola glie la riporto e gli dico di togliersi dalle balle, se addirittura non c' è nessuno su quella frequenza vado dal responsabile ed insieme cerchiamo chi ha fatto il furbo, morale penso di cambiare gruppo perchè mi hanno rotto il ********************, prima fanno tutta una solfa sulle procedure, poi chi le segue se lo prende nel prosibus da chi sta acceso tutto il giorno (tanto con le Lipo uno sta acceso un' intera giornata di fila). E poi ti accendono la radio mentre stai volando è hai il cartellino esposto sul Totem. Io ho già detto a tutti che avendone la possibilità non abbatterò mai nessuno, ma se qualcuno mi abbatte gli faccio passare la passione dell' aeromodellismo per un bel pezzo.... ![]() | |
![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Sai... ho la fortuna di essere socio di un gruppo con gente che ne sa a palate... Franchi compresi!!! ![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
|
Per fortuna che avevo chiesto chiare e semplici risposte.....!!! Ma è sempre la stessa storia,si finisce sempre in divagazioni o.t. ..... Non vi ho chiesto di espormi i motivi per i quali può cadere un modello , e nemmeno se avete problemi con le persone del vostro campo di volo. E nemmeno se vi è caduto un modello perchè avete finito la miscela! Avevo chiesto : 1) i filtri passivi in ferrite (toroidi ecc...) sono efficaci? 2) le prolunghe twistate sono sufficenti da sole per filtrare eventuali disturbi? O c'è comunque bisogno di usare i filtri? 3) Sono meglio (per efficenza)quelli ad anello su cui avvolgere il cavo, o quelli in due semigusci apribili? Spero riusciate a rispondere a queste 3 semplici domande senza tirare in ballo i vostri problemi coniugali, o il ricordo di vostro zio che vi picchiava in testa col martello, o altro. |
![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | ||
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Citazione:
Ognuno ha la sua molletta cpn la frequenza- La mette a inizio giornata e NON la toglie fino a che va via. Chi arriva dopo e trova una molletta con canale uguale o attiguo al suo, DEVE mettersi d'accordo con l'altro o gli altri volando alternati. Per nessun motivo deve essere tolta la molletta. A mio avviso, nonostante in linea teorica sia milgiore il sistema adottato da voi, in pratica questo rende molto meno probabile avere problemi. Il metti e togli non mi piace... Personalmente mi sono comprato uno scanner commercializzato dalla Robbe che costa circa 80. E' di quelli a led che fa controlla tutti i canali lasciando accesi quelli relativi alle frequenze in uso. Comodo sopratutto per le manifestazioni...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | ||
![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Le risposte che pretendi non possono esserti date; nessuno ha dati precisi e scientifici. Ognuno ha le proprie esperienze e la soluzione che si è dimostrata efficace per una persona per altri può non essere buona. I filtri toroidali attenuano le interferenze ma anche un po' il segnale di comando; le prolunghe twistate servono ad evitare che i fili lunghi facciano da condensatore essendo paralleli per molto (qualcuno ti darà la descrizione precisa del fenomeno). Stesse risposte di prima....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
2) Come ha detto Batman, sotto una certa lunghezza non servono filtri, anche a mio avviso. Le mie prolunghe piu lunghe (80 cm) erano twistate; per le piu corte uso normale piattina. Mai avuto problemi. 3) Non c'è differenza. Assolvono entrambi allo scopo. | |
![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Don't worry be Happy!!! risposta alla prima domanda = Si risposta alla seconda domanda = Si risposta alla terza domanda = non lo so perche' non li uso Con una buona ricevente, un buon montaggio e piccole accortezze non c'e' bisogno di nulla. Tutto quello che metti se installato bene non fa male ma secondo me ti stai fasciando la testa perche' quello delle prolunghe, fino a misure umane, e' un falso problema...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Toroidi in ferrite | DoC | Radiocomandi | 23 | 27 febbraio 11 17:27 |
Chiarimento anelli in ferrite | 3dman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 25 agosto 07 22:42 |
anello in ferrite? | centorame | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 30 giugno 06 12:31 |
Toroidi in ferrite | Joso | Elimodellismo in Generale | 4 | 19 gennaio 06 00:05 |
lamierini in ferrite | claudiof | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 02 marzo 04 11:26 |