![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
- Affitto di terreno demaniale - Sovvenzioni di comuni e regioni ? - tagli erba gestiti in proprio (con un socio che si sbatte ogni 15 giorni a star seduto sul trattorino per 8 - 10 ore) Niente wc, tavolo te lo porti ogni volta da casa, se ti rompono o rubano qualcosa ti tieni le cose rotte ecc ecc.. Fidati, sono 6 anni che faccio il presidente di un gruppo, e so di cosa parlo. Nel 2009 volevamo aprire un'ulteriore pista a roma, abbiamo girato per un anno. alla fine l'unico posto idoneo ci han chiesto (per due ettari) la bella cifra di 8mila euro annui.. ovviamente siamo scappati a gambe levate! Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Credo che si stia parlando di piccoli elettrici (meglio noti come gommoli o depronazzi) Ovvio che se tu vuoi volare con un due metri per due elettrico DEVI avere una pista (ED I NECESSARI SPAZI INTORNO AD ESSA). Nel pratone, al primo atterraggio o lancio fatto male.. i 290 euro te li sei allegramente fumati.. se lo sbatti assosso a qualcuno te sei fumato anche casa a roma, quella al mare e stipendi fino alla pensione. La differenza tra Pratone e CAMPO DI VOLO sostanziale è che: nel pratone si resta aerogiocattolisti (troppi ne ho visti passare in pista da noi e abbandonare dopo un anno o pochi mesi). Al campo di volo si può diventare aeromodellisti e si può anche, volendo, restare aerogiocattolisti, ma sempre in sicurezza e poi chi lo sà.. vedendo altri cosa fanno, magari LA VOGLIA DI CRESCERE TI VIENE (per svenhedin questa parte) Si può partire dal pratone, ma poi l'evoluzione logica, naturale, consigliata è il campo di volo.. c'è poco da fare. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top |
UserPlus | Corrado.. approfittane anche tu! per pochi euro annui svenhedin ti svuota il wc chimico e ti taglia l'erba! E te trova anche un affitto a prezzi stracciati, di un bel prato in piano, liscio com il culo di un bimbo, senz' alberi ne linee elettriche intorno.. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2006
Messaggi: 644
|
a parte che io l'assicurazione la faccio regolarmente -...se pero' il costo e' quello magari si potrebbe detrarre dalla spesa annuale ......290 -60 =230 sarebbe gia' accettabile............. (lo dico per me visto che mio padre ha una agenzia ass. ho convenienza a farla per mio conto) un altra cosa vorrei proporre .......non si potrebbero predisporre entrate giornaliere???? per uno che non vola assiduamente potrebbe essere una alternativa |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-03-2008 Residenza: roma
Messaggi: 401
| Citazione:
Per quanto al bagno, sono camperista e come funzionano i bagni chimici lo so bene. Lascerei perdere la sebach e metterei una mini casetta in legno con un bel portapotty capiente con la sua cassettina. Settimanalmente ogni socio ha l'onere di portarsi via la cassettina, svuotarla e risciacquarla. L'operazione è totalmente gratuita e basta che cerchi in qualunque forum sui camper per trovare un elenco enorme di punti autorizzati in tutta Italia in cui effettuare gratuitamente l'operazione. Basta che ci sia la voglia. | |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-11-2004
Messaggi: 841
| Citazione:
Fatemi vedere un campo così organizzato e mi metto fuori col popcorn!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-11-2004
Messaggi: 841
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Sono camperista anche io. la cassetta thetford devi trovare chi se la compera, chi se la porta, chi se la riporta via, chi la sa svuotare.. per non parlare di una casetta in legno dove ognuno entra con la sua cassettina, fa quel che deve fare, e finito se la ripone in auto.. poi quando va via si ferma al primo autogrill e la svuota. mi sembra che ti stai arrampicando sugli specchi.. adesso fatti un giro su internet e guarda quanto costa un trattorino con taglio 120 cm, con mulching, e motore 4 tempi. (minimo 4000 euro) e aggiungi ogni tot tagli rettifica lame o sostituzione, revisioni varie. Per il tempo ti ho già detto: il trattore del contadino viaggia veloce come il trattorino, ma con la trincia da due metri per fare i nostri due ettari di pista impiega 5 ore. un trattorino con lama da 120 me impiega esattamente il 40- 50 % in più di tempo (è matematica non è un 'opinione). Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 1.282
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruire una nuova pista in Zona Roma Est | Tornado65 | Aeromodellismo | 28 | 12 giugno 09 16:33 |
Pista off roma | crigia | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 28 marzo 09 22:55 |
[Roma] Pista per Off Road ? | homer314 | Automodellismo | 5 | 09 agosto 08 00:47 |
iniziato lavori x la nuova pista 0froad | ste251074 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 15 | 13 maggio 08 01:36 |
[Roma] lavori ai canuti | mau | Incontri Modellistici | 0 | 26 gennaio 06 12:16 |