![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Rimanere il volo non è tutto!! Ma devi saper decollare ed atterrar, questo è il problema ![]() Oltre alla radio accendi anche il cervello!! ![]() www.skudiero.net ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ non c'è prezzo per la Miticità! neppure per l'attraenza! | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User |
Salve mi è arrivata l'elica tripala, se il tempo mantiene domani la provo e vi faccio sapere.. Salutttt ![]()
__________________ Rimanere il volo non è tutto!! Ma devi saper decollare ed atterrar, questo è il problema ![]() Oltre alla radio accendi anche il cervello!! ![]() www.skudiero.net ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User |
se non ricordo male in questo post ce un link per la conversione da bipala a tripala
__________________ Rimanere il volo non è tutto!! Ma devi saper decollare ed atterrar, questo è il problema ![]() Oltre alla radio accendi anche il cervello!! ![]() www.skudiero.net ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
[quote=centorame,18 novembre 2005, 16:11] IO invece ho una tripala " Tornado" 7x6 trovata in mezzo alla terra al campo Che C*lo... comunque secondo me è piccolina. Non so quanto gira il tuo motore, ma 7-6 al posto della 9-4 mi pare tanto. Magari provala prima sul .15 Comunque prova, è gratis.... ![]()
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User |
Salve a tutti, allora dopo tante giornate di pioggia, ieri ho potuto testare l'elica tripala. Devo dire che ne sono rimasto contentissimo, ho notato subito un gran differenza... In decollo e in verticale, ha molta più presa della bipala, non ho riscontrato anomalie di nessun genere, e non ha perso velocità. Il motore è un 40g Supertrigre e l'elica è una 9 x 7 tripala. Io la consiglio, poi fate voi!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Le possibilità sono 2, o è molto tempo che non voli e non ti ricordi più le caratteristiche della bipala, o la bipala che usi normalmente non è adatta al tuo motore. È molto probabile che il tuo modello risulti più dolce e meno reattivo alla coppia elica, ma è impossibile che sia altrettanto veloce e che acquisti ripresa. L'elica tripala viene usata solo in rare eccezioni dove la scala del modello (specialmente gli 1/5) e la cilindrata del motore non permettono una bipala (toccano a terra) e in tal caso si usano tripale purtroppo con tutti i contro che ne derivano. L'elica quadripala viene usata quasi esclusivamente in F3A dato che permette un'ottima frenata in discesa, ma con forti diminuzioni di ripresa e velocità finali. Saluti!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
Io con motorizzazioni elettriche oltre le 4/5 Lipo e diametri da 11" ed oltre mi sono trovato benissimo con le tripale, come voi sapete dai miei vari Post, ma onestamente non ne vedo una grande utilità su motori a scoppio, che per loro natura devono girare veloci (e quindi avere un' elica di diametro relativamente piccolo rispetto all' elettrico di pari potenza), e se dobbiamo ancora ridurne il diametro mi pare che vantaggi, tranne che un miglior "freno" in discesa, non ce ne siano... L' osservazione di Odi, sulla tripala come mezzo per evitare che l' elica tocchi terra, è sostanzialmente vera, soprattutto per motori elettrici, infatti la prima tripala che ho acquistato aveva questo scopo. Poi ho cominciato ad apprezzarne l' utilizzo, ma non dimentichiamo che io uso SOLAMENTE le tripale della Varioprop a passo variabile a terra (ad essere sincero uso anche le bipale, ed ho una quadripala che ho già provato staticamente e che dà buoni risultati), quindi il mio campo di esperienze è piuttosto ristretto (cerco di essere competente in ogni cosa che faccio, ma un poco di specializzazione oggigiorno è indispensabile).... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
bipala e tripala | marcopatton | Aeromodellismo | 8 | 08 gennaio 07 00:06 |
Bipala-Tripala | zahn | Aeromodellismo | 3 | 07 gennaio 07 19:13 |
V2 rcs bipala problema motore | _sync_ | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 07 gennaio 07 15:07 |
Video ely bipala | gquatro | Elimodellismo Principianti | 15 | 21 dicembre 06 00:58 |
eliche bipala o tripala ? | romagnolisinasce | Navimodellismo a Motore | 7 | 19 ottobre 05 14:05 |