
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | pitot e quota
buongiorno volevo sapere se in un tubo di pitot con presa statica e dinamica la quota a cui viene fatta la misurazione è ininfluente o no. A rigor di logica mi verrebbe di dire che è ininfluente ma da una prova sul campo mi sembra di no, in quota (1500m) seppur il modello sembrava notevolmente più veloce che a quota zero, la lettura del pitot ha riportato un valore in linea se non più basso.... chi mi sa aiutare? grazie matteo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Mmh no, la IAS non è la vera velocità al vento (che sarebbe sempre la stessa), ma la velocità che al livello del mare produrrebbe l'effetto aerodinamico misurato (differenza di pressione).
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| La velocità indicata dipende dalla differenza di pressione e dalla densità dell'aria... qundi cambia. Quella che non cambia sarebbe la TAS, o velocità vera, ma il pitot da solo segna la IAS, non la TAS.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ovviamente misura la IAS ed è influenzata da pressione e densità, quindi maggiore è l'altezza minore sarà il valore ottenuto, ma più andiamo in alto e più i modelli sembrano correre(quindi facciamo un riferimento alla velocità vera), è solo un effetto ottico? | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
edit:la TAS non è la velocità al suolo come credevo, perciò ho scritto una boiata.. Ultima modifica di matteo27 : 03 agosto 09 alle ore 12:43 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ProtoSpeedMeter (Pitot sensor) | protomax | Circuiti Elettronici | 115 | 09 gennaio 10 01:11 |
Tubo di Pitot | gianmario | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 13 luglio 09 04:57 |
non prende quota | pannanero | Aeromodellismo Principianti | 22 | 30 settembre 08 21:25 |
quota | torniketto | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 02 agosto 07 21:29 |
realizzazione tubo di pitot pe rmisura velocità | 41fabio73 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 01 marzo 06 11:58 |