Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 luglio 09, 09:56   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: FERRARA
Messaggi: 39
Alternativa

Buon giorno ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio.
In diverse occasioni ho riscontrato la scarsa affidabilità del servo Hitech HS81, penso sia la pecora nera della famiglia Hitech, infatti in almeno cinque esemplari di quel modello ho notato che il servo a fine corsa comicia ad emettere il classico rumore di dentini che saltano, e riportandolo nelle condizioni di lavoro tutto torna a posto.
In primo luogo mi chiedo se è consigliabile continuare ad utilizzare il sevo che si comporta nel modo sopra descritto, ed inoltre se potete consigliarmi un modello analogo anche di altre marche.

Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata
ALIDIA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 10:52   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
Lo stesso con ingranaggi metallici HS81MG, oppure il nuovo HS82MG.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 12:11   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: FERRARA
Messaggi: 39
Perfetto, grazie.
ALIDIA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 12:30   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
ma soprattutto ridurre la corsa in modo che non vada a forzare sugl'ingranaggi, forse non e' il servo ad aver problemi, ma la tua escursione che lo porta a fine corsa..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 17:19   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: FERRARA
Messaggi: 39
Effettivamente, ripensandoci, la causa del problema è sicuramente la mia "pirlaggine".
La corsa del servo è stata regolata correttamente mediante l'EPA, ma a volte mi capita (non so se è molto normale) di invertire la sequenza d'accensione degli apparati R/C.
Infatti sovrapensiero accendo l'interruttore dell'alimentazione della ricevente prima di accendere la TX.
In quel frangente succede il problema del rumoraccio di servo sgranato.
ALIDIA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 18:33   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da ALIDIA Visualizza messaggio
Buon giorno ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio.
In diverse occasioni ho riscontrato la scarsa affidabilità del servo Hitech HS81, penso sia la pecora nera della famiglia Hitech, infatti in almeno cinque esemplari di quel modello ho notato che il servo a fine corsa comicia ad emettere il classico rumore di dentini che saltano, e riportandolo nelle condizioni di lavoro tutto torna a posto.
In primo luogo mi chiedo se è consigliabile continuare ad utilizzare il sevo che si comporta nel modo sopra descritto, ed inoltre se potete consigliarmi un modello analogo anche di altre marche.

Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata
perhcè tu non hai mai avuto a che fare con gli hs55....
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 09, 11:51   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ste92
 
Data registr.: 15-07-2007
Residenza: L'Aquila
Messaggi: 614
Io invece penso che vadano più che bene! Basta solo stare attenti agli ingranaggi (purtroppo abbastanza delicati), non è il servo in sè che va male
__________________
ciaooo!!!

ste92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 09, 11:56   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da ALIDIA Visualizza messaggio
Effettivamente, ripensandoci, la causa del problema è sicuramente la mia "pirlaggine".
La corsa del servo è stata regolata correttamente mediante l'EPA, ma a volte mi capita (non so se è molto normale) di invertire la sequenza d'accensione degli apparati R/C.
Infatti sovrapensiero accendo l'interruttore dell'alimentazione della ricevente prima di accendere la TX.
In quel frangente succede il problema del rumoraccio di servo sgranato.
come stai correttamente scoprendo, la giusta sequenza di accensione e' prima la trasmittente e poi la ricevente, mentre per spegnere la procedura e' inversa, prima la ricevente e poi la trasmittente... questo serve ad evitare che i servi finiscano a fine corsa, ma soprattutto nel caso di elettrici, che il motore possa mettersi in moto a causa dei disturbi ricevuti.. nel frangente.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ricevente alternativa Mirkovic Radiocomandi 3 21 novembre 08 14:25
Alternativa a servocity not103 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 29 agosto 08 11:01
In alternativa.... flytechnics Batterie e Caricabatterie 2 04 dicembre 06 23:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002