Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 maggio 09, 12:37   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2009
Messaggi: 42
Dove trovo ala ricambio EDGE 540 a.a. 115

Buongiorno, ho acquistato usato un EDGE 540 Zivko di ap. al. 115 cm. purtroppo il volo di collaudo è stato breve ed infelice causa baricentro errato (Troppo cabrato).

Nell' "atterraggio" brusco ho rotto l' ala centinata e siccome non conosco la marca del modello le mie ricerche di un ricambio non hanno dato risultati.

Qualcuno mi può aiutare? Grazie a tutti
milka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 12:45   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
quant'e rotta?? sicuro non si possa riparare? con un po di calma...

Modellbau Lindinger Onlineshop

e uno di questi ??
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 11:53   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2009
Messaggi: 42
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
quant'e rotta?? sicuro non si possa riparare? con un po di calma...

Modellbau Lindinger Onlineshop

e uno di questi ??
Ciao Fiorello grazie per la risposta purtroppo l' ala non è riparabile.

Ho cercato dove mi hai indicato e l' unico modello che si avvicina è quello della Extremeflight-rc 1140m. ma è per elettrico e non so se potrei comunque utilizzare le ali e se ci sono come ricambio singolo.

Credi sia fattibile questo mix?

Ciao
milka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 12:00   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2006
Messaggi: 344
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da milka Visualizza messaggio
Ciao Fiorello grazie per la risposta purtroppo l' ala non è riparabile.

Ho cercato dove mi hai indicato e l' unico modello che si avvicina è quello della Extremeflight-rc 1140m. ma è per elettrico e non so se potrei comunque utilizzare le ali e se ci sono come ricambio singolo.

Credi sia fattibile questo mix?

Ciao
Se la fusoliera è sopravvissuta, l'ala non può essere irreparabile

Posta una foto...

ciao!
Federico
fedotti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 12:13   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2009
Messaggi: 42
Citazione:
Originalmente inviato da fedotti Visualizza messaggio
Se la fusoliera è sopravvissuta, l'ala non può essere irreparabile

Posta una foto...

ciao!
Federico
Ciao non è possibile perchè quello che non si era rotto nel crash è stato rotto dopo.

Mi serve propio trovare un ricambio anche perchè per mancanza di tempo una ricostruzione vorrebbe dire rivedere il modello in volo tra qualche mese....

Grazie Fabio
milka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 15:12   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2009
Messaggi: 42
ringrazio in anticipo chi mi sa dire se le ali del modello sopra descritto x elettrico possono essere utilizzate sul mio scoppio. Ciao
milka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 09:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
goggle mi ha tirato fuori sto coso qui...

miniedge

e simile?

magari questo marco cnc.... ne sa qualcosa...
MARCOCNC.COM

...

ciau..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 09, 12:42   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2009
Messaggi: 42
Da Ozzano son tornato con un paio di ali di recupero più grandi delle originali ma simili nel profilo.
Ho tagliato i cm. in più in lunghezza ed ora le ho montate sul modello, la differenza più visibile è che alla radice (credo si indichi così la parte verso la fusoliera) iniziano 3 cm. più avanti rispetto all' originale.
So che è logico visto la misura maggiore ma il modello tutto sommato mantiene un bella linea ed a me serve per un volo tranquillo.

Ora il problema è trovare il baricentro corretto. Qualcuno mi puo' dare consigli in proposito? Grazie
milka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 09, 13:01   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
volo tranquillo??... boh...


baricentro??.. sempre quello di prima... il tot % della CMA

fai due calcoli a che % era prima e fai la stessa % sulle nuove.. indicativamente 25-26%.. poi dopo il collaudo puoi vedere se.. spostarlo..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 09, 13:54   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2009
Messaggi: 42
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
volo tranquillo??... boh...


baricentro??.. sempre quello di prima... il tot % della CMA

fai due calcoli a che % era prima e fai la stessa % sulle nuove.. indicativamente 25-26%.. poi dopo il collaudo puoi vedere se.. spostarlo..
Ciao Fiorello, per tranquillo intendo che non devo fare acro 3D,

il baricentro non l' avevo nemmeno prima ed infatti il collaudo è andato male rompendo l' ala perchè troppo cabrato.

Per evitare di ripetere errori chiedo aiuto a chi è più competente di me.

Puoi spiegarmi innanzitutto cosa significa CMA e che calcolo devo fare?

Grazie ancora...
milka non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progetto ala Edge 540 35%. picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 21 03 marzo 08 18:07
Edge 540 e spe 26 toio!! Aeromodellismo Volo 3D 9 12 dicembre 07 00:11
Edge 540 glonline Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 29 ottobre 07 12:47
Edge 540 T maxgap Aeromodellismo 5 09 maggio 07 02:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002