![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2008 Residenza: Capena
Messaggi: 280
| velivoli della aviomodelli/mantua
Ciao a tutti, vorrei avere un giudizio da chi possiede i velivoli in oggetto e precisamente sui trainer. Mi piacciono molto i velivoli ad ala alta e per caso sono capitato nel sito in questione. Un saluto, Ferdinando. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
Modelli progettati molti anni fa, in alcuni casi anche 20, con fusoliere in duraflex difficili da incollare e molto pesanti. C'è di meglio.
__________________ Fly Low! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
|
Ne ho pilotati tanti e personalmente ho imparato a volare col radar aviomodelli nel 1985/86. (Il primo amore...) Tuttora posseggo il Cessna Cardinal da 2,12 m Aviomodelli che si trova ancora in Kit e che ho trasformato idro. A mio avviso è il modello più riuscito della casa, ha un volo plastico realistico, non tradisce mai ma il comportamento è sempre intuibile, è molto bello esteticamente e vola anche con un 15 cc. E' proprio un piacere pilotarlo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2008 Residenza: Baronerosso Fagagna Udine
Messaggi: 170
|
sono pesanti trent'anni fa non c'era altro ma oggi ci sono modelli che come doti di volo e tecnica costruttiva sono ineccepibili.....le fusoliere sono in materiale plastico pesante le ali sono in polistirolo rivestite di obece e poi resinate se poi li dipingi vai ancora su di peso ... ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2008 Residenza: treviso
Messaggi: 199
| Citazione:
La fusoliera è in ABS un materiale molto plastico ma pesante...pure le ali sono pesanti a alla fine è difficile stare sotto 55-65 g/dm2 di carico alare. Ma sono robusti.......sono finito in campi di zolle di terra o di mais con pochi danni e devo dire che ho imparato a volare con quei modelli. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 622
|
Sono ottimi modelli io ho appena finito il mio 3° Sierra, con questo modello ho imparato 10 anni fa, poi facendo looping e voli rovesciati ![]() ![]() Adesso ne ho preso un altro l'ho verniciato ed è pronto per il collaudo, è vero sono modelli pesanti ma sono ideali per iniziare perchè sono molto robusti e reggono bene ai primi atterraggi da principiante, a differenza dei trainer in balsa cinese di oggi. Occhio che pur essendo un RTF c'è un po' di lavoretto da fare, per sistemare alettoni e via dicendo. A differenza di quello che si dice sulla fusoliera è molto riparabile con vetroresina et simili. Appena finito posterò le foto del mio ultimo Sierra. ![]() Ciao P.S. Dimenticavo cosa molto importante, la mantua model vende anche i ricambi, così re rompi ali o deriva o fusoliera, ti possono fornire tutto!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2008 Residenza: Baronerosso Fagagna Udine
Messaggi: 170
|
un vantaggio pero' c'e effettivamente se impari con questi modelli ti fai una buona esperienza proprio perche' non sono dei farfalloni come i trainer di oggi il che non guasta mai .... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2007 Residenza: Padova
Messaggi: 292
|
Ottimi modelli, parlandone adesso mi tornano in mente i quasi 25 anni fà quando iniziai a fare aeromodellismo, il primo acquisto aviomodelli è stato un cessna 177 che vola ancora oggi con un 13 4T, il secondo che ho preso è il cessna cardinal, che vola con un 20 2T, il terzo che si trova ancora in scatola è il paiper arrow che monterà un 120 4T bicilindrico, a mio parere un'ottima ditta che credo non esista più se non sbaglio, adesso li vende la mantua model giusto?? ciao
__________________ pagina fb volarepadovarc |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 196
|
Ho avuto solo un cessna ma me ne sono liberato subito..era un mattone e i 50 metri di pista di cui disponevo spesso (in funzione del vento) non erano sufficienti per l'atterraggio. Indubbiamente sono modelli superati. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Biplano BIPE Special della Aviomodelli | rossow | Aeromodellismo | 16 | 23 settembre 15 00:13 |
Bilanciamento Sierra Mantua Model / Aviomodelli | monster900 | Aeromodellismo | 2 | 17 marzo 09 12:43 |
Distruzione della mia Mantua | mantuaboy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 31 luglio 08 23:44 |
conquistator 4x4 1/10 della mantua | scoppio | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 04 febbraio 07 23:58 |