
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-04-2005
Messaggi: 31
|
Salve a tutti vorrei porvi una domanda: ho finito di montare un ucando,ho montato un os 46 ma il modello in fase di bilaciamento risulta sempre cabrato e dovrei aggiungero almeno 300gr in punta. secondo voi se interpongo uno spessore di un paio di centimetri tra il supporto del motore e il parafiamma risolvero' il problema?oppure sconvolgero' il volo del modello?.aspetto vostri consigli. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2005
Messaggi: 101
|
Non credo che sconvolgi nulla, sopratutto se riesci a montare comunque la naca motore. Hai già provato a spostare tutto il contenuto del modello in avanti compreso le natterie RX? 300g grammi per quel modello non sono tantissimi ma cominciano a sentirsi, se riesci a ridurre la piombatura è meglio. Forse il motore non è il massimo con un 60 che è pesicchia di più non avresti questo problema ed il modello sale più facilmente in verticale. Io ho lo stesso modello è ne sono soddisfatto (ci ho messo un 60). Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-04-2005
Messaggi: 31
| Citazione:
ho gia' provato a spostare il tutto sulla parte anteriore dell'aereo ma i 122 cm. non riesco a raggiungerli,si il motore non e' il massimo ma per iniziare vorrei fare della acro normale,per lo spessore utilizzero' del compensato da 2 cm sagomato allo stesso modo della naca.speriamo che funzioni. Ciao e grazie per le dritte. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2005 Residenza: Perugia
Messaggi: 81
|
Ragazzi sapete dirmi come avete risolto il problema del profondità??? Avete interposto tra i due servi e la ricevente un invertitore di segnale?? Il profondità mi funziona come se fossero alettoni. STO PARLANDO DEL U CAN DO 46, vi ringrazio anticipatamente dei suggerimenti. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
![]() Col 46Fx non aveva bisogno di nessun peso aggiuntivo ma a dire il vero non ricordo dove era il CG. Ricordo solo che era piuttosto indietro ma il modello non era critico. Ad ogni modo evita il piu' possibile di mettere piombo, tanto meno ben 300 grammi. Piuttosto sposta il servo del direzionale in fusoliera al centro. Fa un bel sistema pull-pull che e' molto preciso e leggero e vedrai che solo spostando un servo recupererai tutti i 300gr.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Anche mettere l' elica giusta aiuta, con una Bolly o una APC da 4T che sono + pesanti hai il vantaggio di avere un poco di peso in più in punta dove però serve anche per avere un minimo + regolare e + dolcezza nei passaggi di regime. Tieni presente che per un modello del genere il motore giusto è per l' appunto un bel 4T da .70, che tira eliche grandi, ti dà più trazione alle basse velocità (che nel 3D serve) invece che alle alte velocità ( che invece non interessano). Se e quando cambierai motore per bilanciarlo di nuovo basterà spostare indietro batteria e ricevitore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
Valuta la differenza peso del mio motore e del tuo, il mio è 520 grammi, ed al totale aggiongi in più 60 grammi. Evita di appesantire l'ogiva oltre ai 30 grammi, i motori non sempre gradiscono l' effetto volano, senza sottovalutare il passaggio min max più lento. Ciao Stefano | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Mi sono procurato anche un bel trainerone ad ala media della Great Planes a carrello triciclo, con una bella superficie alare onde poter planare dopo le spente di motore che inevitabilmente farò, e sto ultimando il rodaggio al banco dell' oggetto. A questo proposito, a parte le varie regolazioni che dovrò imparare per il 4T, ti faccio una domanda: pensi che sia il caso di prendere uno Starter elettrico? A parte la spesa (se te ne avanza 1 non si sa mai) è senz' altro una complicazione in più; io, memore dei miei trascorsi in gioventù, pensavo di farlo partire a mano, come facevo coi 2T, ma, nonostante i guantoni imbottiti ed una certa manualità le mie dita cominciano ad assomigliare a dei pezzi di salsiccia cruda, colore compreso, quindi, secondo te, posso perseverare nella speranza che finito il rodaggio, il motore parta ai primi colpi senza amputazioni di falangi, oppure lo Starter è la panacea di tutti i mali? ps ho notato un cambiamento in senso negativo del comportamento della mia Jena: da quando arrivo in casa con la puzza della miscela mi nega ogni prossimità che sia inferiore a quella di una stanza; secondo te c' è un rapporto causa/effetto? Ciao Batman | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Finalmente UCANDO.40 | ask21 | Aeromodellismo Volo 3D | 60 | 19 giugno 07 12:28 |
ucando 46 | ory.teta | Aeromodellismo | 10 | 25 aprile 07 18:49 |
Collaudato Ucando | ginopilotino | Aeromodellismo | 46 | 20 luglio 05 21:21 |
x chi ha ucando 46 | ucando | Aeromodellismo | 4 | 20 gennaio 05 01:37 |