![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1041 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-03-2007 Residenza: San Giovanni al Natisone
Messaggi: 1.397
![]() | Citazione:
Calcolando che tra il 7(giovedì) e il12(mercoledì)c'è un fine settimana di mezzo,si può tranquillamente affermare che è più lunga la strada che porta da Milano Linate a Udine che da Hong Kong a Milano Linate!!!! Alla faccia della geografia!!!! ![]() ![]() ![]()
__________________ Ciao a tutti,Franco. Se su google digiti "CHUCK NORRIS" il motore di ricerca ti scrive"Forse cerchi rogne!!" ![]() | |
![]() |
![]() | #1042 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006 Residenza: San Giovanni del Dosso (MN)
Messaggi: 871
| Citazione:
Prova a spedire un pacco in USA... poi mi dici quanti giorni stà fermo in dogana a New York!!! (testato su me stesso, altro che 5 giorni... fai pure 20!!!) Questi poste si chiamano DOGANE. Fatti un giro su internet a vedere a cosa servono. | |
![]() |
![]() | #1043 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ma brinda un po alla nostra salute che ti rilassi un pochino...
__________________ Il Fantasma ![]() Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless | |
![]() |
![]() | #1044 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
effettivamente anche le altre dogane europee ( non poste, dogane...) stanno messe male, il disservizio è simile, un numero impressionente di pacchi e pacchetti e pochissimo personale, mal pagato e sfruttato fino all'osso, ci credo che poi per sdoganre un pacco ci voglio 20-30 giorni. leggevo di dogane di ingilterra, spagna, francia... |
![]() |
![]() | #1046 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2004 Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9 ![]() |
Oggi sono entrato anch'io a far parte della tribù HC. Ho ordinato un motore 52cc. Il peso del pacco è di 2700 gr. per un importo totale di 280,00 $ comprese spese di spedizione Air Parcel. Chissà quale salasso mi aspetta ora.... ![]() |
![]() |
![]() | #1047 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006 Residenza: San Giovanni del Dosso (MN)
Messaggi: 871
| Citazione:
Spese postali e sdoganamento altri 20 $ Più qualche altro dazio o altro... Ammenochè non passi inosservato... ma 2700 gr son tantini per passare senza dare all'occhio. | |
![]() |
![]() | #1048 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-12-2004 Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9 ![]() | Citazione:
![]() ![]() ![]() Chissà effettivamente quanto ha pagato in più chi come me ha ordinato lo stesso tipo di articolo con gli stessi ingombri/pesi ?? | |
![]() |
![]() | #1049 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2009
Messaggi: 297
|
una curiosità. alla fine del checkout, c'è un menu dove si imposta il valore da dichiarare alla dogana in percentuale sul "reale" (ed è preimpostato sul 30%). è effettivamente quello che viene usato per calcolare l'iva o in dogana vanno "a spanne"? |
![]() |
![]() | #1050 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Tutto il contrario invece nel caso di un controllo doganale (peraltro, NON infrequente), in cui possono richiederti anche la ricevuta di pagamento, e nel caso di rifiuto andare "a spanne" come dici tu (spesso applicando un valore esagerato), o addirittura rispedire il pacco al mittente! | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
servi hobbycity | giulio_89 | Categoria Rc-Combat | 18 | 10 dicembre 08 20:27 |
Hobbycity | tratto2005 | Aeromodellismo Principianti | 7 | 26 settembre 08 14:41 |
Hobbycity | Lince | Aeromodellismo Volo Elettrico | 123 | 30 agosto 08 21:12 |