![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Acc....... ![]() avevo guardato il titolo e il primo post e mi sembrava lui......... Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
Aggiungo qualche altra info. L'impregnante non dico che te lo puoi bere, però al massimo ti trovi le mani un po appiccicose, ma poi le lavi con acqua, l'odore è sicuramente meno sgradevole, anzi può addirittura piacere, lo puoi usare anche in cucina! se vuoi. Feci una comparativa con l'epossidica. per glassare un modello in depron/poly con fibra di vetro leggera tipo 30gr va bene. hai un risultato simile ovvero che il materiale non si spezza ma diventa più flessibile e non si strappa al primo contatto con un arbusto. Se devi usare tessuti superiori, non ho esperienza diretta, ma la resina riempie meglio dell'impregnante, che fa praticamente da collante per il tessuto ma non riempie le maglie del tessuto. risultato che ti trovi un modello diciamo ruido. se usi bene la resina questo non dovrebbe accadere, la resina fa più spessore. Prossimamente farò il tentativo di glassare con impregnante e poi ripassare con turapori per vedere di migliorare la finitura. Però come dice Paolo, vale la pena di fare tutto questo se si usa già la resina? Io lo faccio in quanto sono prodotti che ho in casa ad uso "legno" ..non ho resina e mi arrangio così! ![]() una vecchia discussione con delle foto: http://www.baronerosso.it/forum/cate...tml#post220792 Ciaooooo
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Non sono del tutto d'accordo. Se riesci a darne poca, come si dovrebbe, la trama del tessuto resta bene a vista, anzi, il problema è proprio che dopo la devi coprire con il fondo, prima di verniciare. ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
![]() ![]() Per la mia (scarsa) esperienza io ho trovato molto efficace la vinilica rapida che differisce notevolmentedalla vinilica convenzionale in quanto da asciutta è molto meno gommosa e più facilmente carteggiabile. La differenza tra le resine ad "acqua" (vinilica e acrilica) e le resine bicomponenti (epossidica e poliestere) è sostanzialmente che quest'ultime hanno una maggiore rigidità che sposata con fibra adeguata (vetro, carbonio,kevlar, ecc.) conferiscono al manufatto caratteristiche ineguagliabili con altre resine. Poi se uno non ha bisogno di ottimizzare resistenza/peso (detto un pò alla bruta ![]() Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
Che poi nell'operazione del glassare escano imperfezioni lo posso capire, ma se la resina serve per fare laminati un qualche modo ci sarà! ![]()
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Belt CP: modello base + gyro con blocco coda o "carbon edition"? | ManOwaR | Elimodellismo Principianti | 32 | 05 febbraio 09 23:00 |
resina per fibrare | noth76 | Aeromodellismo Alianti | 65 | 15 dicembre 08 19:35 |
Problemino con la resina 285 .... | strike76 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 86 | 06 aprile 06 16:47 |
Finiture legno con resina poliestere | Metallo | Aeromodellismo | 9 | 22 luglio 04 15:03 |