
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 181
| "Attaccare" insieme 3 fili armonici
Ciao a tutti!! ..coma da titolo...sto facendo un carrello e ho la necessità di attaccare insieme 3 fili armonici insieme..come fate voi?? A me han detto di avvolgerli con del fil di ferro sottile e poi stagnarli insieme...ieri ho provato ma non mi gusta molto come soluzione...voi cosa mi proponete?? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() |
Ciao, io uso, come ti hanno gia consigliato, la legatura con filo di rame ( non di ferro ) e successiva stagnatura. In alternativa potresti saldare ad argento, senza legatura. Dipende comunque dal tipo di carrello e peso che deve sopportare. Alex Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() |
Allora è lo stesso, ma se non hai un buon saldatore e le bacchette di argento allora procedi alla legatura con filo di rame e saldatura a stagno, trovi tutto il necessario nei vari negozi di bricolage. Alex |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 181
| Citazione:
cosa faccio adesso? stacco tutto e riavvolgo con il rame....o il rame lo avvolgo sopra al filo che ho già avvolto?? | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() |
La legatura serve a dare all' unione tra i vari pezzi che compongono il carrello quella robustezza che la sola saldatura a stagno non riesce a dare. Se tui hai gia legato i tondini con il filo di ferro ( sottile, spero ) allora procedi alla saldatura a stagno scaldando bene ( non troppo ) il punto da saldare. Alex. PS Ti sei ricordato non di disossidare i tondini di acciaio armonico? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
io facevo cosi, pulivo bene con carta vetro il filo di acciaio nella zona da saldare, pulivo e sgrassavo perbene, poi pasta salda, e tubetto in ottone lungo 1cm del diametro doppio rispetto all'acciaio, nel tuo caso triplo, adattato alla forma dei tre fili, e poi con un buon stagnatore o piccolo cannelli, riempivo il tubetto di stagno.. lascio raffreddare senza forzature ed il gioco e' fatto, se ci son bavature con una pagliettina lo si pulisce e lucida.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 181
| Citazione:
![]() per disossidare..basta pulire bene con una paglietta...vero? | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 181
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Io questo l'ho fatto saldando a stagno. Mi era stato suggerito di ripulire la superficie dei tondini nella zona di saldatura, e l'ho fatto con una mola e il trapanino. Ho usato il rame per avvolgere. In occasioni particolari, ho visto qualcuno legare con filo interdentale e inzuppare di ciano, ma funziona solo se il tipo di appoggio è abbastanza stabile. Io questo metodo l'ho usato nel carrello del DVII, che è più semplice di quello dell'EIII, e tiene. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: | MrLupin | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 116 | 18 dicembre 13 17:47 |