![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| ![]() più che il vitello, ingrassa la vacca ![]() Inquina di qua, inquina di la........più rumore, meno rumore.........piu olio e meno stanlio, più nitro e meno nitro, piu cicli e meno cicli.........che par di palle ![]() ma datevi all' elastico che non inquina, non fa rumore, non puzza e non consuma ![]() ![]() ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2004 Residenza: Varese (Olgiate Olona)
Messaggi: 914
| Citazione:
Aggiungo che c'è spazio per TUTTI, senza bisogno di denigrarsi a vicenda ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 817
|
Anch'io voglio dire la mia...sono nato a scoppio e l'elettrico non mi attira per niente...anzi mi fa drizzare i capelli (quei pochi che mi sono rimasti ![]() Il motore a scoppio ha indubbiamente dei vantaggi rispetto all'elettrico e praticamente è quello di avere autonomia di volo illimitata rispetto all'elettrico, infatti, se si hanno delle batterie di una certa capacità sulla Rx e sul Tx si può volare tutta la giornata senza doversi preoccupare di portarsi dietro un vagone di pacchi batterie dopo aver passato almeno un paio di giorni a caricarli. Basta solamente atterrare, fare rifornimento e ripartire. Inoltre, a parità di potenze specifiche i costi di acquisto e di gestione sono inferiori rispetto all'elettrico. Contro, bisogna pagare lo scotto dell'imbrattamento da olio e le conseguenti pulizie dell'aereo dopo la giornata di volo. Inoltre vuoi paragonare il realismo di un aereo a scoppio con quello di un elettrico?! Pensa ad una riproduzione di un P51 che ti passa sulla testa facendo vroooommmm e alla stessa riproduzione che invece fa zzzzzzzzzzzzzz ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Mi sa che tu, come tanti altri non hai mai visto un motore elettrico più grosso di un axi in funzione. Hai mai sentito il rumore periferico di un elica da 30" che gira a 4'500 giri/min? io si e come effetto scenico basta ed avanza. Decisamente più realistico che sentire un motore 50ccm o 80ccm con sottofondo di Zeky-boy
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Molti comunque parlano a sproposito di Elettrico e non sono mai andati oltre le 3 celle Lipo, ed al Kg. di peso in odv, e forse neanche con modelli seri ma con scaracchi di Depron con profili a foglio di lamiera e fusoliere a banana, ho avuto tra le mani modelli costruiti bene che davano prestazioni incredibili se ben motorizzati, ed anche zanzatini dal settaggio variabile ad ogni volo, e posso assicurare che c' è una bella differenza... Però non posso negare che un bel Piper con un 4T abbia il suo fascino.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
E siamo daccapo, con lo scoppio e l'elettrico, allora è meglio il diesel o benzina, il filobus o in bus, il salame o il prosciutto, il vino o la birra, le bionde o le more .... ecc. ecc. Il nostro è un passatempo per ogni tipo di tasca e di gusto, con un minimo di presunzione mi ritengo un modelista mediamente esperto e in oltre vent'anni le ho provate un po' tutte, non sono certamente ricco ma ringraziando il Signore il problema del quotidiano spero di averlo risolto, ma quando provo, e vi garantisco che l'ho fatto più volte, ad avvicinarmi al volo elttrico utilizzando i modelli da me normalmente motorizzati a scoppio, mi trovo costretto a rinunciare per la eccessiva spesa, e vi garantisco che non sono un novellino. Se qualcuno è disponibile scambio un Fivol motorizzato con un fiammante Jamada 110 e pronto al volo, con una altro identico Fivol motorizzato adeguatamente elettrico pronto al volo, e quardate mi accontento di un solo pacco LIPO per 20 minuti di volo, il tutto altrettanto nuovo. Ovviamente si tratta di un esempio ma se c'è ne uno che ci stà gallina beccami ( sempre che siate in grado di trovare un Fivol ![]() ![]() Ciao Stefano.............. ma sono meglio le rosse........... bhoooooo???!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
Il brivido di non sapere mai quando e se il motore ti pianterà in asso!!!! Non è mica poco no??!! Ciao Ste | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Anche l'elettrico può piantarti in asso e non te l'aspetti. Questo è brivido.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Più che altro il brivido lo hai quando hai il modello che fuma...ma di fumogeni non ne hai installati... ![]() Cmq capita solo se non si hanno le dovute cure con le batterie.
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
10 buoni motivi | drgi | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 22 giugno 07 16:59 |
scoppio 2,5 cc | salix | Aeromodellismo | 0 | 15 novembre 06 22:50 |
ELI A SCOPPIO | Twisterino | Elimodellismo in Generale | 7 | 23 febbraio 05 11:45 |
T-Rex a scoppio?! | The Stranger | Elimodellismo in Generale | 3 | 16 febbraio 05 15:49 |