![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2008
Messaggi: 38
| acrobatico elettrico docile? O no!
Salve a tutti. Mi rivolgo a chi ha un acrobatico elettrico e desiderei capire una cosa. ho l'impressione guardando qua e la' su you tube che, paradossalmente, un acrobatico, elettrico, pilotato in modo "sereno" (e cioè intendo dire senza fargli fare acrobazie) sia piu' docile di un "easy star" e similari infatti ho notato che decolla e atterra in spazi ridottissimi e atterra in modo molto docile grazie probabilmente al fatto della superiore superficie alare, e grandi alettoni, poi svolazza qua e la in spazi ridotti, ed anche la velocità (sempre senza acrobazie), mi sembra molto ridotta..... poi il fatto di sapere che potenzialmente puo' fare tante acro anche se magari non si vogliono fare, lo rende intrigante e divertente Voi che ne pensate? inoltre secondo voi qual'è il migliore aeromodello acro con il migliore rapporto qualità prezzo, magari già montato e con radio inclusa? Ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
In pratica un acro è un pò come il computer, fa quello che gli dici di fare, non quello che vorresti facesse. ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
come dire che..... tutto sembra facile visto fare da chi lo sa fare. Come dire che una macchina di formula uno ha un impianto frenante migliore di una utilitaria, uno spazio d'aresto molto piu' breve. Eppure non è altrettanto facile da condurre, anche se sembra. ![]() |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
|
Dedis, in quello che dici, pare incredibile ma è così, c'è un lontano (ma proprio lontano) fondo di verità, cioè in effetti è più facile, sapendo già pilotare bene, fare andare dove si vuole e come si vuole ad esempio un Acromaster o un Formosa, rispetto ad un Easy Star e atterrare in spazi brevi e precisi.... Però, ripeto, questo può esser valido solo quando già hai imparato a pilotare, non certo quando inizi. In questo secondo caso, ci vuole un modello che "ti aiuti" in un certo senso, come anche diceva Paologiusy, cioè che tenda ad autostabilizzarsi da solo se tu tardi a farlo, e fidati che quando proverai anche con l'Easy Star che è lento e docile, i primi tempi i comandi arriveranno spesso in ritardo, e quindi ci vuole un modello che ti consenta di pensare, e ti "perdoni" uno o più errori di pilotaggio, dovuti all'inesperienza, anche commessi in sequenza uno dietro l'altro. Quindi, la risposta finale alla domanda che mi pare stessi per fare, cioè "Posso provare ad imparare con uno di questi modelli, pur con corse ridotte?!?" è NO. Fidati, vai con l'Easy Star.... e fatti aiutare da un modellista esperto o meglio frequenta il campo-volo. ![]()
__________________ .....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
| Citazione:
Uno "shock flyer" come questo Extra330 può essere il modello più lento del Mondo, molto di più di un Easy Star & co. Può decollare e atterrare in pochissimi metri, anzi decolla e atterra quasi da fermo. Ma, c'è un ma. Bisogna sapere pilotare parecchio, ma parecchio bene, per riuscire soltanto a non schiantarlo. Non parliamo di fare le acrobazie. Mi sembra che il record di sopravvivenza di un modello del genere in mano ad un principiante sia attorno ai 5 secondi.... ![]() Fa' un po' tu... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Acrobatico Elettrico | GIANNIMTB | Aeromodellismo Volo 3D | 1 | 07 luglio 06 12:25 |
modello acrobatico elettrico! | koalarc | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 01 settembre 05 12:35 |