![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
eccezionale!!!!! :o :o :o http://www.airworld.online.de/Deutsch/Moto...eBee/Geebee.htm me lo voglio fare elettrico (più piccolo). |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
l'ho visto, dicono che la casa produttrice ha ritrovato un vacchio disegno di una variante dell'r2 dei fratelli granville mai prodotta e l'abbia portata in vita. In realtà non è così. LA casa produttrice ha copiato senzxa chiedere il permesso il disegno di un bravissimo progettista italiano.... ![]() io non lo prenderei <_<
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
si tu puoi riprodurlo ![]()
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
certo!!!---che no ![]() Se la cosa nasce da un costruttore "artigianale" che vive nel suo piccolo, magari ti graffia l'auto. Ma se si tratta di costruttori un po più importanti, i loro disegni sono depositati e protetti da diritti d'autore. Fin che si tratta di uso personale non ci sono problemi.
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
|
Non penso che la riproduzione modellistica di una automobile, di un aeroplano od altro possa creare problemi. Questi li potranno creare senz'altro la "riproduzione fedele e funzionante" in scala 1:1. La riproduzione modellistica può essere un veicolo pubblicitario niente male.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Io intendevo la riporuduzione modellistica di un modello ![]() La riproduzione modellistica di un aereo vero non pone nessun problema.
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-07-2005
Messaggi: 3
|
Buon Giorno ragazzi, Volevo darvi alcune delucidazioni riguardo al Gee Bee R3. Il designer di tale aereo sono io in persona. Modelbau è entrata in possesso di alcuni schizzi che ho messo su forum in USA. Erroneamente e in modo truffaldino sul sito "spacciano" il modello che disegno originale anni '30. Ho spedito loro lettera tramite il mio legale, ma ad oggi no ho avuto risposta. Vi faccio notare i numeri di serie che sono sul modello e il numero di gara sull'ala.....io sono nato il 13 dicembre del '66. Tra le altre cose, lo sponsor Texaco ha utilizzato tale grafica solo negli anni '70. Nel progettare l'aereo, mi sono chiesto come sarebbe stato il sucessore degli R1-R2 costruito in quel periodo. I signori sono stati anche contattati da storici costruttori USA menzionando tali dati e confermando la mia paternità. Per essere chiari, se uno di voi vuole costruire un modello per il proprio uso personale, non ci sono problemi. Viceversa se uno di voi esegue un modello o un progetto per la commercializzazione (anche solo di disegni) commette una infrazione al copyright. Questo aereo, non è solo un semplice schizzo di fantasia, ma un vero e proprio progetto di velivolo che è in fase di progettazione, con il benestare degli eredi dei Granville Brothers. Lo vedremo volare negli states nei prossimi anni. Grazie di tutto....e BOICOTTATE I PRODOTTI AIRWORLD MODELBAU. Mirco Pecorari. www.aircraftstudiodesign.com |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |