
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.104
|
Eccoci all'epilogo: il modello è terminato. Non restano che le prove di volo ma è necessario che il tempo di questi giorni diventi idoneo per i test. [IMG] ![]() Il Furetto è motorizzato con un HACHER 20-34S alimentato da una LIPO 2 elementi da 1050 mAh. Due microservi con ingranaggi metallici comandano il direzionale e la quota. Peso totale 310 gr ma c'è da aggiungere 30/50 gr sul muso. Al momento del collaudo farò un video qualsiasi sia il risultato delle prove.
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Bello. Aspetto che lo collaudi e poi avrò il piacere di sentire le tua impressioni sul volo. Per il peso necessario in punta è un peccato aggiungere un 10% dell'intero peso..... Non ce la fai ad avanzare un pò il motore mettendogli degli spessori? E poi una bella elichina ripiegabile così non pieghi l'albero ad ogni atterraggio. Un abbraccio |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.104
| Citazione:
Per i primi lanci userò quella fissa: l'elica ripiegabile è pronta ma la tengo per i voli successivi (è costosa e, per me, difficile da procurare).
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.104
| Citazione:
Devo ancora stabilire quanto peso va sul muso: se questo resta intorno ai 30 gr, allora ci può stare, altrimenti prenderò provvedimenti.
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.104
|
Oggi, vigilia di Natale, il tempo era perfetto per il collaudo del Furetto. Ho effettuato il primo lancio senza elica (al suo posto un peso simile) ed il modello è subito apparso in grado di volare ... e bene. Il secondo lancio con motore ha confermato l'affidabilità intravista nel primo, confermata dai successivi 5 lanci. Anche i comandi rispondono molto bene. Morale: 5 gr sull'estremità dell'ala destra, tolti i 40 gr sul muso ed aggiunti 5 gr (proverò con 10) in coda, aumentato l'angolo d'attacco dell'ala con uno spessorino di 2 mm. Sicuramente, come è normale, c'è bisogno di qualche ulteriore piccola rifinitura nel settaggio globale ma posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'avventura che ho intrapreso e delle modifiche sostanziali che mi sono inventato. Questo è il breve video https://www.youtube.com/watch?v=gvFs...ature=youtu.be Adesso mi voglio cimentare nella costruzione di un semplicissimo e stranissimo elicottero degli anni '40 ........... appena avrò capito come funziona ![]() [CENTER][/[IMG] ![]()
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Bravo Antonio. Auguri Buone feste. Spirito di un ragazzino. Bel video. Bel modello. Passione vera da tutti i pixel. Vai col FURETTO EVO...... Quest'oggi mi sto sbizzarrendo sul Barone, ma domani si vola tutta la mattinata! Un abbraccio |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |