20 aprile 17, 19:42 | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Buonasera. Ci mancherebbe altro. Era proprio quello che speravo accadesse...... Così che anche altri, me compreso, possano beneficiare dei suggerimenti e dei trucchi dei più esperti. Io sto imparando tantissimo.... |
21 aprile 17, 09:44 | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
|
Così direi che sono circa 1,7° di diedro longitudinale se metti il profondità a 0° come da disegno. Non conosco quello specifico profilo ma sicuramente a quella incidenza è già molto portante e quindi dovresti essere a posto. Assomiglia al NACA 6409 e dovrebbe volare all'incirca come lui. A 1,7° fornisce già un notevole Cp di 0,7 e voleresti ad una velocità di circa 6-7 metri al secondo coi carichi minimi richiesti dalla formula Texaco. Un po' lento e forse potresti essere svantaggiato con vento sostenuto come troviamo spesso nei paesi dell'est. Tieni presente che dovrai avere il C.G. relativamente arretrato, e visto che hai il profondità simmetrico, sarà più o meno al 38-40% della corda media. Questo per volare con quella incidenza relativamente bassa in modo stabile. Avendo l'ala appoggiata e fissata con elastici alla cabana in acciaio, è relativamente facile aumentare o diminuire l'incidenza, se necessario, per avere quelle caratteristiche di volo che tu vorresti. Se avessimo delle polari attendibili, non teoriche, dei profili impiegati, magari un qualche calcolo si potrebbe anche fare, così bisogna procedere per successivi aggiustamenti partendo da un centraggio comunque decente. Ma se lo hai costruito con le stesse incidenze del "piccolo" e metti il C.G. nello stesso punto percentuale non avrai assolutamente sorprese negative anche se il precedente modello mi pareva, così ad occhio e quindi non fa testo, troppo "seduto" e frenato per i miei gusti. Forse aveva troppa incidenza e quindi il C.G. troppo avanzato oppure, ed è più probabile, è la sua caratteristica andatura con quel profilo e quella aerodinamica.
|
21 aprile 17, 12:18 | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2005
Messaggi: 236
|
La tua fama è sicuramente più che meritata! Sul vecchio PB-2 ho fatto esattamente come mi hai suggerito, il problema è nato quando ho sostituito il Super Cyclone con l' MVVS, che pesa 350 gr. in più. Diciamo che potrei partire da 1.5° gradi e diminuire o aumentare successivamente il dietro longitudinale secondo l'occorrenza, cosa ne pensi? |
21 aprile 17, 16:15 | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Vi seguo con avidità. Volevo aggiungere che i due disegni (quello piccolo di Modellismo disegnato da Capodaglio per rc e quello grande su Outerzone della rivista M.R.A./Model Builder per volo libero in gare payload con zavorra obbligatoria) mi sembra differiscono un pò a livello della centina. Il mezzo texaco ha la centina con un naso più spesso, mentre l'originale ha il profilo Eiffel 431 (altro che diagramma polari, allora li disegnavano con il curvilinee....). Entrambi i disegni mostrano un angolo D.R. circa 2°, ma sul disegno del più grande è anche riportata giù in basso la tabella per i settaggi ("surface settings" che dice Wing 1°+ Stab 0° Fin 0° quindi incidenza da 1° in su..... Un abbraccio Ultima modifica di luigi.carlucci : 14 novembre 18 alle ore 14:21 |
21 aprile 17, 17:22 | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
|
Sono d'accordo. Citazione:
| |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aeromodelli Old Timer: POWER HOUSE | luigi.carlucci | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 2 | 20 febbraio 19 21:25 |
Aeromodelli Old Timer | luigi.carlucci | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 12 | 25 marzo 17 22:49 |
Aeromodelli Old Timer: SIMPLEX | luigi.carlucci | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 0 | 02 marzo 17 23:06 |
1° Old Timer Day - Rieti 29/09/2013 - Raduno/gara Aeromodelli Storici Radio assistiti | Daniele | Incontri Modellistici | 3 | 06 settembre 13 13:14 |
Bergfalke MU 13, Old Timer da disegno Old Timer | nito55 | Aeromodellismo Alianti | 29 | 21 maggio 12 22:43 |