17 agosto 12, 21:34 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2012 Residenza: varese
Messaggi: 93
| micro modelli microflight
Ciao a tutti volevo delle info qualcuno puo aiutarmi! Mi sto appassionando ai micro modelli tipo quelli della microflight e volevo sapere se qualcuno mi puo consigliare altri siti che vendono questo genere di aeromodelli Poi volevo un info ma questi modelli possononessere pilotati anche con le nostre radio tipo futaba? Esistono delle riceventi che sono compatibili con 2.4ghz comuni o bisogna comperare le radio apposite? Ringrazio in anticipo Roby |
20 agosto 12, 09:20 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2010 Residenza: Provincia Bari
Messaggi: 129
|
Ciao Premesso che non sono pratico della categoria che indichi ( e quindi dire darti indicazioni errate) vorrei suggerirti di provare ad inserire la discussione altrove.. Guarda più in alto ..si parla di micromodelli. Saluti. Luigi ( Odio i post a cui non ci sono repliche)
__________________ Luigi FAI 15551 |
20 agosto 12, 18:59 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-04-2012 Residenza: varese
Messaggi: 93
| Citazione:
| |
21 agosto 12, 17:55 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2010 Residenza: Provincia Bari
Messaggi: 129
|
Figurati.. Vorrei anche suggerirti ( sperando di esserti utile) di guardare anche all'estero. Hip Pocket Aeronautics è un sito molto completo e sviluppato in molte categorie ( volo libero sopratutto ma anche R.C. indoor). Mi rincresce dirlo ma ho dovuto migrare di là per trovare informazioni complete per i miei interessi. Ciao. Luigi
__________________ Luigi FAI 15551 |
22 agosto 12, 12:01 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2010 Residenza: Provincia Bari
Messaggi: 129
|
Ciao ( Roberto?) Da Google cerca F4B Scale.. oltre all sito troverai sotto anche un link interno: Hand Launch Glider. Con disegni ed una guida utile ad approcciarsi alla costruzione, finitura, lancio e quant'altro. Tra i disegni ,, Baby Jazz 13" è il più semplice. ( In questa categoria la semplicità e apparente..) Fammi sapere .. Luigi. P.S. Conosci il volo di questi modelli ?
__________________ Luigi FAI 15551 |
22 agosto 12, 12:36 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2012 Residenza: varese
Messaggi: 93
|
Ciao luigi si si mi chiamo roberto,grazie per la dritta sulla ricerca.: Il volo di questi modelli non lo conosco e non ho mai avuto il piacere di vederne volare,(almeno da mani esperte come sia tu),anche se mio padre mi fece avvicinare agli aereomodelli fin da piccolo comprandomi dei kit commerciali ma aime ero davvero piccolo,quindi li assemblavo e li lanciavo alla spera in dio che vola. |
22 agosto 12, 13:52 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2010 Residenza: Provincia Bari
Messaggi: 129
|
Bene Roberto Complimenti intanto a Tuo padre... Quello che dici a proposito del volo ha un suo fondamento preciso e naturalmente non hai colpa se cosi si può dire per le tue imprese da piccolo. Una delle questioni principali è che questi modelli devono gestire due regimi di volo nettamente diversi tra loro . La planata a bassa velocità . E qui in generale salvo costruire proprio male qualcosa la si ottiene sempre. Questo è come dire il lancio classico, semplice, che si fa nel prato sotto casa. Ma questi oggetti devono essere lanciati in quota.. se si vuole volare a lungo ( se vuoi da You Tube digita " HLG in volo libero" troverai quel poco che so fare..a proposito della mia esperienza). Nel lancio ( 80-100 Km/h ed anche più) iniziano i problemi e aggiungo sorgono subito appena si lancia più forte... e questo lo fa anche un bambino.. Attenzione.. mi dilungo perchè avverto qualche interesse da parte tua. Non esitare ad avvisare. Mi fermo Anche perchè di tutto parlo meno dei micromodelli...Luiuigi
__________________ Luigi FAI 15551 |
22 agosto 12, 22:38 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2012 Residenza: varese
Messaggi: 93
|
Grazie luigi Credo che il mio pensiero di questi modelli da me e credo da altri l ho sottovalutato fino a che non ho imparato a volare con aereomodelli e alianti radiocomandati, ma ora crescendo dico si saro bravo a volare con il radiocomando e perche non riesco a far volare bene anzi a far VOLARE un aereo da lancio a mano? Bhe credo che dietro a un ottimo volo ci voglia tecnica passione e costruzione anche se si prestano a un legnetto un ala e i pianetti un aereo cosi schelettrico all apparenza semplice nella costruzione e nel lanciare bene ora mi rimangio tutto perche credo che per far volare bene un aereo di questi serve molti calcoli bilanciamenti e molta tecnica e tanto sapere sugli aerei quindi ringrazio propio luigi che mi sta facendo capire che un mondo stupido parlo per il mio modo che l ho giudicato e un mondo dove un intelligente fa fatica a capire Grazie luigi |
Bookmarks |
| |