![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
| veleggiatore scuola "junior" 1950
sempre il solito Curzio vuole organizzare una gara monomodello di veleggiatori OT. in 4 amici romani ci siamo visti davanti ad una pizza per decidere il modello: chi lo voleva più complesso, chi più semplice (IO), alla fine non ci si è messi daccordo....alla fine costruiremo ognuno quello che più gli aggrada e poi vedremo ![]() io mi sono innamorato dello junior di Janni di cui ho trovato un bel disegno al cad su modellismo (nuovo) n. 84. ho fatto una foto della pagina originale di modellismo del '50 (modellismo reprint) per dare un'idea del modello. come per tutti i mei modelli il progetto è adattato alle mie abitudini costruttive e alla disponibilità di materiale della mia cantina! ![]() per esempio il longherone alare originale passa da un 8x3 in tiglio a due 4x3. ![]() anche le ordinate piene di balsa da 4mm della fuso diventano in traliccio da 3x4, i longheroni fuso da balsa 7x7 a tondino di noce da 2mm....insomma i miei soliti pasticci! ![]() molto probabilmente sarà rc.... ero indeciso se postare qui o su "costruzione" ma mi è sembrato più guisto "movimentare" un pò qui! Ultima modifica di eros : 25 agosto 10 alle ore 10:48 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Eccolo
__________________ I miei modelli. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-11-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 319
|
è stato il mio primo modello tutto balsa. Non era un ottimo volatore ma forse per mia inesperienza costruttiva. avevo fatto anche un log su questo sito: http://www.baronerosso.it/forum/aero...mo-n-84-a.html
__________________ 'gnapossofà ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
| Citazione:
comunque spero di approfittare della tua esperienza per la messa a punto! io sono partito subito per farlo rc (ho dubitato solo qualche istante) con 2 servi da 3,5g e micro ricevente graupner alimentata da una sola lipo da 350mA, totale impianto 25g, quanto la zavorra! sono anche curioso di confrontare i pesi alla fine.... bentrovato Aza! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2006
Messaggi: 440
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
che bello questo aggeggio! I disegni sono disponibili? ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
|
speravo di provarlo domenica ma mi sono reso conto che per la fretta stavo arronzando troppo.... ![]() l'ala è per metà ricoperta mentre sono pronti quota e timone. mi sto un po' impazzendo per i tiranti di coda più nascosti possibile e per fare il quota smontabile ma stabile. ![]() oggi pom ci lavoro un altro po' e domani posto le novità. per il progetto, visto che è al cad, chissà se Cesare sarebbe disposto a pubblicarlo sul suo sito.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
|
sono sparito per un po' ma lo junior è ormai finito (manca ancora qualche decoro rosso sull'ala....). ho usato delle tecniche per me nuove con gli ot come tendere la carta da sarta con acqua e vinilica al 50%: si è domostrato un sistema rapido, inodore e che rende la carta resistente ma ha il difetto di lasciare gocce visibili. ![]() avevo fatto delle prove con il 20% di vinilica che ho scartato per la pigrizia di dare 2-3 mani ma di sicuro sarebbe stata la cosa migliore. il modello risente del poco tempo che gli ho dedicato (come finitura è forse il peggior modello che ho fatto ![]() ![]() il peso è 137g completo di radio....ti ricorda qualcosa Foam? ![]() allego qualche foto, le magagne ve le posto in seguito perchè s'è scaricata la macchinetta ![]() Ultima modifica di eros : 22 settembre 10 alle ore 10:44 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: | MrLupin | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 116 | 18 dicembre 13 18:47 |
Veleggiatore "Salto H101" | Max | Aeromodellismo | 4 | 01 aprile 11 17:42 |