Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 luglio 08, 17:41   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 568
ok chiuderò l'area....anzi la vado a chiudere subito.
per il serbatoio boh......mi sembra su per giu al livello del carburatore...ma non sono sicuro..... la sede del serbatoio è quella....obbligatoria.....comunque il carburatore stesso dovrebbe aspirare la miscela tramite il pompaggio della menbrana....mah....
sarei churioso di rifermalrlo per qualche giorno per riprovare ad accenderlo......
mah......sono sfigato propio con questi motori.....
non mi sembrava vero di avere un mototre nuovo e poter volare senza alcun problema...
danixt75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 08, 17:54   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
sti motori hanno lo stesso carburatore delle motoseghe e decespugliatori, e il mio ZDZ 50 cc a benzina, chiudo l'aria dò alcune palate fino a che dà qualche scoppio, poi apro l'aria altre 4-5 palate e parte...come i desepugliatori e motoseghe...se non tiri l'aria non partono neppure morte....poi il mio ZDZ, ha un problema, se rifatto partire quando è molto caldo...non parte, perchè non ha un efficente isolamento tra carter e carburatore, per cui il carburatore si scalda molto e fà evaporare le benzina della vaschetta del carburatore....non sò se stò problema afligge anche il tuo...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 08, 10:49   #13 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 568
no Garbo....il mio a caldo mezza palata e parte come un orologio....
danixt75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 08, 11:02   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Citazione:
Originalmente inviato da danixt75 Visualizza messaggio
no Garbo....il mio a caldo mezza palata e parte come un orologio....
Hai risolto?
Spero di si........allosra non è sfiga ma......
Allora non è la membrana, forse è che dopo molto tempo fermo, essendo tutto secco ci vuole un po' di tempo a far si che la miscela arrivi nel carburatore e nel cilindre...."priming".....succede anche con i glow....di grossa cilindrata.....ci vuole un po' di pazienza, ma dopo...partono che è na bellezza.
Ciao...
PS: Ti sei venduto lo Jupiter ? Solo per curiosità
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 08, 11:50   #15 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 568
Ciao Tony....
ci vuole pazienza ma quanta?
ti assicuro che quando ha deciso di non partire sono stato mezza giornata nel tentare appunto di farlo partire....ho dovuto per forza smontare e bagnare.....speriamo non si ripresenti il problema.
Mi toglierò presto il dubbio perchè per il momento non lo sto usando.....penso che la prossima uscita con il modello sarà tra una settimana.................e vedremo come si comporta.
Lo jupiter....si purtroppo l'ho dovuto vendere non avevo piu spazio avendo acquistato anche l'elettrico.
Peccato....mi piaceva....ma questo è il problema di chi non ha box...garage...cantina ecc...come me.
danixt75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 08, 20:20   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Citazione:
Originalmente inviato da danixt75 Visualizza messaggio
Ciao Tony....
ci vuole pazienza ma quanta?
ti assicuro che quando ha deciso di non partire sono stato mezza giornata nel tentare appunto di farlo partire....ho dovuto per forza smontare e bagnare.....speriamo non si ripresenti il problema.
Mi toglierò presto il dubbio perchè per il momento non lo sto usando.....penso che la prossima uscita con il modello sarà tra una settimana.................e vedremo come si comporta.
Lo jupiter....si purtroppo l'ho dovuto vendere non avevo piu spazio avendo acquistato anche l'elettrico.
Peccato....mi piaceva....ma questo è il problema di chi non ha box...garage...cantina ecc...come me.
Ti capisco...
sono rimasto anch'io solo con l'extra, e sto pian piano costruendo lo Yak 54 della Greatplanes, però visto che lo devo tenere in sala, lo devo motorizare con il glow...
Ti cpisco... ho venduto tutti e tre i modelli che avevo per questo problema..
Ciao
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 11:01   #17 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
DL50, lo metto in moto in due colpi.
Calcola che 10 colpi sull' elica sono una esagerazione, se ti capita che non va in moto togli la candela e ti accorgerai che è sicuramente bagnata.
Di solito 1-2 colpi con aria tirata e centralina spenta con motore al minimo, poi apro l' aria, accendo la centralina e tento l' avvio.
Se non si è ingolfato allora parte in altri 2-3 colpi.
Se superi i 7-8 colpi in totale fermati, sicuramente hai miscela nel cilindro.
Se comunque durante l'avvio scoppietta ma muore allora significa che miscela ne hai poca, quindi chiudi l' aria e dai altri due colpi, riapri l'aria e via.
Non serve comunque bagnare la membrana.
Ciao
Simone
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
carburatore walbro fiesta Aeromodellismo Volo a Scoppio 15 17 giugno 09 16:39
Carburatore WALBRO per 50cc verio77 Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 12 luglio 08 19:05
consiglio x maxi con DL50. quaqua Aeromodellismo Volo 3D 0 02 febbraio 08 16:54
Istruzioni carburatore Walbro ryan-j Aeromodellismo Volo a Scoppio 11 09 novembre 07 09:12
Motore DL50 garbo Aeromodellismo 29 22 agosto 07 13:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002