![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() | fivoli.chi lo conosce?
c'è qualcuno che conosce questo modello?sono gradite delle foto.Con san google non ho trovato praticamente nulla.grazie
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
esatto.perdona l'errore
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
L'ho visto solo in kit oltre 10 anni fa, forse 15, all'epoca costava un botto (mi pare oltre 700 mila lire) ma le credenziali sono ottime. Appartiene al periodo antecedente agli F3A 2x2, sara' grossomodo 175x165 se ricordo bene. Quindi da motorizzare con un 61-75 2T o un 120 4t. ![]() |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
eccolo.Un amico sapeva della mia ricerca di un modello per l'OS140rx con risonanza,e mi ha proposto il suo che non usa più.C'è da fare qualche piccola riparazione ma è in buone condizioni e dotato anche di carrelli retra ad aria.Ora vediamo il costo ![]()
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it Ultima modifica di marcus6911 : 22 ottobre 10 alle ore 15:35 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
fusoliera 170cm(compreso il direzionale)-AA 197cm.ciao
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2004 Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
|
ciao raga, io l'ho avuto, il modello vola benissimo, è leggermente delicato nelle parte della fuso prima del direzionale/piano di coda. Io ci volavo all'epoca con un rossi 60 testa oro corsa lunga, ma era risicato, in f3a andavano con 120 o 140 2T quindi nessun problema con i motori di cui avete parlato. Io lo ritengo un ottimo acquisto.
__________________ Baronerosso YAMADA Club IL SINTETICO |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Chi lo conosce????? | tia987 | Aeromodellismo | 1 | 18 giugno 07 16:12 |
Chi lo conosce? | alfy210654 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 14 giugno 07 18:05 |
chi lo conosce? | roblau | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 19 maggio 07 20:40 |
chi lo conosce? | claffa | Batterie e Caricabatterie | 6 | 18 ottobre 06 11:55 |
chi lo conosce? | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 09 dicembre 05 02:04 |