
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
| Spegnimento motore in rovescio!!!
Ragazzi, secondo voi, quali possono essere le cause se un motore (O.S. 15 LA) si spegne in volo rovescio? Premetto che non ho potuto rispettare al 100% le indicazioni del manuale di montare la parte alta del serbatoio allo stesso livello dello spillo del massimo. Che sia proprio questa la causa oppure si tratta della carburazione errata? Attendo consigli... Ah, dimenticavo, un altro parere, ho smontato la candela (una Rossi R4) ed il filamento ha un aspetto lucido, però è come se fosse corroso... Cosa significa? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Per me son quelle cavolate li. Fosse la carburazione darebbe fastidio anche all'insù. Non penso che gli venga mal di testa... ![]() | |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
-Fessurazioni nel tubetto di silicone dentro al serbatoio -Erroneo collegamento del tubo di alimentazione (se usi tutte e tre le linee potresti aver collegato il riempimento al carburatore, perciò in volo rovescio si spegne) -In genere è l'uscita del tubo dell'alimentazione che dovrebbe essere in linea con lo spillo del massimo -Carburazione da rivedere Non credo che possa dipendere dalla candela anche io uso una R4 e volo tranquillamente. Spero di esserti stato utile, facci sapere Ciao Wip | |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
| Citazione:
Allora, escluderei tagli vari sui tubetti, li ho cambiati e controllati di ricente. Neppure errori di collegamento. Ne sono sicuro. Sulla carburazione ho qualche dubbio pure io... farò diverse prove. Però, secondo me, l'altezza del serbatoio è determinante ai fini di una corretta alimentazione. Ora ho provato ad abbassarlo ulteriormente. Vederemo domani. Ah, il modello è quello in questo link cosi potete vedere come è piazzato il serbatoio. http://www.baronerosso.it/forum/aero...pad-n-2-a.html Domani proverò e vi saprò dire. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2004 Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
|
Se non erro normalmente non è la parte alta del serbatoio che deve stare allineata con lo spillo di max, ma l'ipotetica linea di mezzeria del serbatoi, mezzo sopra e mezzo sotto. Un filamento candela lucido ma corroso dovrebbe significare carburazione troppo magra, bruci tutti i residui ma consumi si più il filamento. Prova a muovere queste due cose , più i consigli che già ti hanno dato... Ciao Alex
__________________ Baronerosso YAMADA Club IL SINTETICO |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
L'inconveniente è sicuramente attribuibile al serbatoio posto troppo in alto. Con modello diritto hai un carburazione grassa che ti costringe a chiudere maggiormente lo spillo del massimo, in posizione rovescia, essendo troppo basso il serbatoio, il motore smagrisce rapidamente e si spegne. La posizione del serbatoio influisce moltissimo nella regolarità di funzionamento dei motori senza pompa nei vari assetti del modello e quindi la sua corretta posizione, in queste situazioni, è un must |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
però prova a regolare il flusso dell'aria tramite quella vitina nera sopra il carburatore.....ricorda che: se la avviti ingrassi.....se la sviti smagrisci nick ![]()
__________________ Nicola .... detto .... NICK.... aeromodellista la fenice rimini http://www.abcrimini.com/alberghi/mi...icci/index.php ( nicvasifly@libero.it nicosupertigre@hotmail.it ) | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2004 Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
|
Grazie NICK, lo dice Toio che è alto il serbaTOIO, e ha sicuramente ragione, e Io che lo avevo detto anche prima???? ![]() Scherzo ovviamente ![]() Ciao Alex
__________________ Baronerosso YAMADA Club IL SINTETICO |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
e mi sà che LEADER ha più ragione....il serbaTOIO è ancora più alto di quello di TOIO............... ![]() ![]() ![]() va bennne così??? ![]() ![]() ![]() nick ![]()
__________________ Nicola .... detto .... NICK.... aeromodellista la fenice rimini http://www.abcrimini.com/alberghi/mi...icci/index.php ( nicvasifly@libero.it nicosupertigre@hotmail.it ) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
spegnimento motore | attilio67 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 11 | 22 agosto 07 21:57 |
spegnimento motore | stelvio | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 24 febbraio 07 20:59 |
Spegnimento motore , quando??? | ZIKY77 | Aeromodellismo | 11 | 30 novembre 06 17:32 |
spegnimento motore quando??? | ZIKY77 | Aeromodellismo | 19 | 30 novembre 06 13:15 |
Spegnimento motore | Joso | Elimodellismo in Generale | 4 | 14 giugno 06 17:34 |