![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #91 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
|
il motivo per cui ho aperto questo 3D è appunto questo: farmi aiutare nella costruzione.. dato che non ho nessuno nel raggio di 30 km che possa darmi consigli e suggerimenti e trucchetti. Se le persone vogliono condividere con me questa esperienza... bene sennò.. grazie lo stesso.
__________________ Il Fantasma ![]() Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless |
![]() | ![]() |
![]() | #92 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Be, circa la tua domanda, per pirma cosa io sagomerei il legnetto di balsa in modo che arrivi fino in cima a chiudere. Poi un po di scanso, come tu parli puoi anche farlo. Il risultato è di avere la parte mobile un po' più incassata in quella fissa, come viene poi fatto in molti alianti veri (sulla quali giunture della parti adirittura si usa delle strisce rigide per sigillare la fessura e non creare vortici aereodinamici o resistenza indotta) e anche aerei. Non ci impazzirei però troppo sopra, non è una cosa così fondamentale. Delle volte il legnetto di cui parli viene incollato un po' dentro invece che a filo, con lo stesso risultato senza che sia sagomato. Sugli alianti veri è fatto proprio cos'. Le cerniere dei piani sono interni di 7-8 cm al finale del piano. Ciao, Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #93 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
|
ooooo così mi piaci.. ![]() una precisazione... manca ancora il pezzetto in balsa del terminale.. (è a parte) Ancora una cosa: quel pezzo centrale tra i piani di coda.. che funzione ha? Ci si piazzano sopra i servi? E' strutturale e di rinforzo?
__________________ Il Fantasma ![]() Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless |
![]() | ![]() |
![]() | #94 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
| sicuramente, evita che la struttura di coda fletta. Per i servi però non so aiutarti, non conosco quel modello, qui ti saprà aiutare chi lo ha costruito. Questo tipo di modelli però hanno proprio la caratteristicha che ognuno li costuisce come meglio gli piace e utilizzando le soluzioni (tipo di comando, rinvio, posizione servo) che preferisce. Ciao, Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
confermo per volatore della domenica,ma a volte anche del sabato.Sicuramente non di questa domenica dato che il tuo modello è stato appeso per far posto ai jet in arrivo ![]() ![]()
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it |
![]() | ![]() |
![]() | #96 (permalink) Top |
User | E' strutturale, io ho incollato il piano di coda tutto creando un pezzo unico, ho bucato la fusoliera per montarlo, ma non l'ho montato, in quanto prima di incolarlo alla fusoliera, devo completare le ali per poter dare le giuste incidenze..... Un'ultima nota io farò delle baionette in compensato avio da 1,5mm per dare più rigidità al profondità. Non solo riferndomi al direzionale io ho allungato il listello che viene montato nel direzionale appunto per farlo arrivare fin dentro la fusoliera ma non di molto diciamo sino alla zona della fusoliera un pochino più spessa e più rigida, a questo punto una colatina di resina addensata e il gioco è fatto, mi garantisce che la deriva sia solidale con la fusoliera e non prenda sotto sfrozo angoli strani.
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #97 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Io do solo un consiglio, il segreto di un modello che vola bene è comunque il peso, che sia corretto per il modello e non eccessivo. Non fate irrigidimenti mettendo quindi peso dove non serve, più il modello viene pesante più sarà veloce in volo, ma anche in decollo e in atterraggio e più violentemente risponderà a configurazioni inusuali. Ciao Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #98 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
| Citazione:
mi faresti qualche foto?? anche col cellulare vanno benissimo ![]()
__________________ Il Fantasma ![]() Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless | |
![]() | ![]() |
![]() | #99 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #100 (permalink) Top |
User |
Cacchio alla fine questo modello costicchia non poco, ho preso i carrelli retratili con le gambe e le ruote direttamente da Bettini, e credo che la cifra sia stata onesta....
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Piani costruzione Bercajo cercasi | lelelodigiani | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 31 maggio 08 07:47 |
Primo modello in balsa: consigli di base sulla costruzione cercasi | Rata | Aeromodellismo Principianti | 8 | 22 settembre 07 20:45 |
Piani di costruzione cercasi | bizio | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 25 gennaio 06 01:15 |