![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| L'ho usato anni fa sull'harrier 90. Buon motore, molto leggero e abbastanza potente, però beve molto, vuole il 20 di nitro (come tutti i saito se vuoi fare 3d) e vibra non poco. La sua elica (al 20 di nitro, non meno) è la 15x6 apc |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
No se escludi il 3d. Puoi usare tranquillamente il 10 per un volo pulito e acrobazie tradizionali. In questo caso ti suggerirei la 14x8 apc. Attenzione al rodaggio: come sai, i saito sono motori molto compressi e necessitano di un rodaggio iniziale a regimi molto ridotti (non superare i 4000 giri per il primo serbatoio, poi, sempre a terra, ovviamente, aumenta il regime gradualmente fino a consumare un litro e mezzo di miscela, utilizzando per il rodaggio la stessa miscela e la stessa elica che userai in volo, attenendoti così alle istruzioni del costruttore) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| A quello che ha già detto Toio aggiungo che purtroppo, comem tutti i Saito, tende a sporcare parecchio di olio dallo sfiato del carter. Per il resto sono motori ottimi come costruzione, affidabilità e rendimento. Sono molto leggeri e belli da vedere. Io però non scenderei sotto il 15% di nitro per godersi appieno questi splendidi motori.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
|
Grazie ragazzi per le risposte,ho scaricato il manuale dal sito della Saito ho letto della messa appunto delle valvole;il manuale dice (non conosco un granchè bene l'Inglese)di usare spessimetri da 0.03 e 0.10 si intende sempre che lo 0.03 è l'aspirazione e lo 0.10 è per la valvola di scarico vero?. Ciao e buoni voli. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2005
Messaggi: 32
|
Ciao, io il saito 100 l'ho montato su di un extra330 da 1,5mt (forse un po troppo...ihihihih), il mio setup comprende anche una pompa perry-vp30....il modello in ODV pesa sui 3,1kg, volando con solo il 10% di nitro e con la 16x4w apc, credimi, la potenza che sprigiona e brutale, con un serbatoio da 320cc dopo 12 min di volo mi rimane ancora circa 1/4 di miscela....non mi sembra che consumi poi tanto come dicono, anzi!!!! Mai avuto uno spegnimento e poi, ma questo e' merito della pompa, una volta carburato non l'ho piu toccato tutto questo in circa 6 mesi di volo assiduo!!! Si forse hanno il difetto che imbrattano un po....ma con dei piccoli accorgimenti si riesce ad arginare anche questo difetto, certo non del tutto ma ti assicuro che a fine giornata vedendo il mio modello e quelli di altri ragazzi non mi sembra cosi' tanto in piu' sporco!!! Come ha detto benissimo Toio, segui un minuzione rodaggio e se non fai 3D vai tranquillo col 10% di nitro e 14x8, se puoi fare poi un piccolo sforzo ti consiglio di montarci anche la pompa!!! ![]() ![]() Bye bye!!! VICIO!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
micro jet multiplexer: opinioni - pregi e difetti | AnimA2005 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 16 novembre 07 19:38 |
possessori della evo 9/12:pregi e difetti | giakyhkr | Radiocomandi | 10 | 03 febbraio 07 20:03 |
Sky Trainer pregi e difetti riscontrati in uso | kitaro | Aeromodellismo Principianti | 45 | 23 settembre 06 21:16 |
style 90 pregi e difetti | hirobofree | Elimodellismo Acrobazia | 28 | 21 agosto 06 20:47 |
Motoliante da 1.5m, quale di questi 3 ? Pregi e difetti...... | Teo | Aeromodellismo Alianti | 3 | 14 giugno 06 20:42 |