![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2005 Residenza: Reggio Calabria - Italy
Messaggi: 298
|
Ciao, gli spilli in genere se hanno 1 buona tenuta non si dovrebbero spostare soprattutto se hanno gli o-ring nuovi e/o la linguetta sulla zigrinatura nuova.. Poi devi sapere che la carburazione di un motore glow in genere se viene fatta a regola d'arte difficilmente ha poi grosse variazioni durante le varie messe in moto... Poi ci sono dei motori + sensibili di altri che hanno magari bisogno di 1 affinamento ogni volta ma è del tutto normale. Questo per dirti che non si bloccano mai gli spilli con Pasta nera o simili... Ovviamente il motore funziona a dovere se : 1) il serbatoio è poisizionato in modo corretto qualora il motore fosse sprovvisto di pompa 2) il pendolino dello stesso non deve fare assolutamente bollicine ,3) la candela deve essere della gradazione adatta al motore e/o alla miscela che si usa 4) la miscela deve essere adatta al motore in questione per esempio : la miscela x un 4 tempi YS non va bene per un G51 ring Supertigre 5) il carburatore deve essere perfetto pulito e con tutti gli o-ring in perfetta tenuta e non devono assolutamente trafilare aria e 6) dulcis in fundo elica adatta.. Ciao , spero di esserti stato d'aiuto ![]()
__________________ Clemente Puntillo Futaba T9ZAP T18MZ; Funtana 140S + YS160 YAK 55 GB DLE55 ; Kyosho MP10 TKI2 Gimar |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Un saluto e un ringraziamento!!! | |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Ma di solito non c'è una mollettina, ovvero una linguella in acciaio che impegna la zigrinatura dello spillo ?????? Dato che è un pò che non compero motori a scoppio, forse che l' hanno tolta per risparmiare ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Se son rotte non lo ha specificato e se sono lente è sufficente stringerle un pochino ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
| Citazione:
![]() A parte gli scherzi metti l'oring nuovo e la relativa mollettina ferma vite e non si sposta piu nulla. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pasta termica regolatore minititan | telix636 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 20 dicembre 07 11:31 |
dove trovo una chiavetta per bloccare la ventola della frizione dell'os? | marcofavar | Elimodellismo in Generale | 2 | 10 novembre 07 09:54 |
Spilli a T | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 14 dicembre 06 18:58 |
spilli | estense | L'uovo di Colombo | 0 | 26 maggio 05 23:14 |
Pasta per saldatura alluminio | cadal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 20 febbraio 05 12:04 |