![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Modello stupendo (l'extra 330 fliton). La caratteristica migliore per chi sa volare il 3d è l'harrier a quota "zero", nessun ondeggiamento alare. Ci volavo anni fa con il 91 P, è il miglior acrobatico della sua classe. Mi stupisco dei problemi rilevati al carrello, ma l'atterraggio non dovrebbe essere più un problema per nessuno... Ricordo ancora il settaggio 3d: baricentro a 140 mm, elica 14x6 apc (strano, ma meglio della 15x4W), due miniservi in coda (MG225 hitec), 2 5077 graupner/jr nelle ali e 1 5077 per il direzionale, tutti servi RIGOROSAMENTE STANDARD (non fatevi problemi con i digitali o altri servi più costosi, è semplicemente sbagliato) |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2008 Residenza: levico
Messaggi: 306
| Concordo Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Ciao, ho voluto ribadire anche il tuo pensiero e le tue giuste affermazioni (troppo spesso si discute sull'opportunità o meno di usare servi digitali o comunque costosi su modelli di queste dimensioni finendo per dare suggerimenti sbagliati, carrello a parte....che la dice lunga) |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User | Ottimo, ma a questo punto viene da chiedermi, perchè non metterli direttamente sotto i piani di coda, accorciando le aste e permettendo di arretrare ulteriormente il baricentro? P.s. se può servire, ho postato nell'uovo di colombo, per l'Extra Fliton un valido sistema per costruirsi a costo quasi zero, il sistema di aggancio del vano dietro al motore: http://www.baronerosso.it/forum/luov...ine-molla.html Ultima modifica di Poldo111850 : 08 febbraio 09 alle ore 16:28 |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2008 Residenza: levico
Messaggi: 306
| complimenti Citazione:
è affidata alla fantasia. mi piace molto il tuo sistema. per cio che riguarda la domanda sui servi ti dico il perche li! batteria e ricevente piu regolatore sono posizionati nella parte centrale (zona capottina) il precedente stessa configurazione ma con unico servo per cabra picchia posizionato come da istruzioni. ma non mi piaceva come lavorava. il baricentro era perfetto per me' quindi ho scelto quella posizione in modo da alterarne le carateristiche il meno possibile ma guadagnando in escursioni dei piani e precisione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
differenza tra Fliton mini edge 540 e540 freestyle | erasmo82 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 30 agosto 07 17:24 |
Funtana X50 o Edge Freestyle della fliton | red13 | Aeromodellismo | 8 | 09 gennaio 07 21:43 |
Nuovo Fliton EDGE 540 freestyle | Bart76 | Aeromodellismo | 20 | 24 maggio 06 23:24 |