![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
penso che il modello che tu vuoi costruire lo vorrai sicuramente vedere volare, ed e' per questo che mi sento di suggerirti, visto che non hai mai avuto esperienze nel campo costruttivo, di cominciare ad assemblare un ARF piuttosto che un balsakit, cosi' comincerai a "masticare" piano piano il tipo di struttura il principio di funzionamento ecc. ecc. Quando avrai poi aquisito le nozioni fondamentali potrai addentrarti nel fantastico mondo della costruzione. Per quanto riguarda il modello ti proporrei questo http://www.modellismoluchini.it/prod...t2=2&id_cat1=1 lo puoi trovare "relativamente" vicino a casa tua (Luchini e' di navacchio) e' di semplice fattura, economico, lo produce una ditta molto seria, e soprattutto lo puoi motorizzare con un motore due tempi classe 40, che sicuramente potrai utilizzare anche in seguito. ![]()
__________________ ![]() BIPES FOREVER | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2007
Messaggi: 1.098
|
da umile principiante mi permetto di dissentire con quanto detto da mecmax. l aeromodellismo vero prevede la costruzione del proprio modello, se uno disponde del tempo necessario, nn capisco perkè dicono tuttti di iniziare con un arf. è come se io invece k provarci con qualke ragazzina m fossi messo ad andare a puttane e appurato la cosa mi garbava mi fossi messo a cercare la tipa ![]() l ala del vento (nella foto quello rosso) originale è in depron, e quella del giubi ha ceduto dopo poco, se la fai cosi mettici dentro chessò una stekka di carbonio k costa poco pesa niente e non si spacca....l ala ke vedi in foto è un ala identica a quella del progetto ma costruita col tradizionale metodo in balsa... l altro aereo è il butterfly che ti dicevo e di cui allego qualche foto, a mio parere è sueprverstile perkè va da trainer base base base a aereo con cui si puo diciamo giokicchiare, infatti a QUESTO LINK vedi un ganzissimo video (che divneta sensato dopo 2,3o min ma vabbè :p) realizzato con una telecamera su quell aereo ecco qualche foto e un video per dare l idea di coem è fatto e della sua dinamica.. conta che lo vedi salire cosi rapido perkè invece ke un o.15 monta un o.25 e pure fatto girare forte ![]() http://img175.imageshack.us/img175/6...2007022yh6.jpg http://img296.imageshack.us/img296/8...2007181ln9.jpg http://img175.imageshack.us/img175/5...2007184kj8.jpg http://img166.imageshack.us/img166/6...2007015ua1.jpg nn avere paura ad andare a scoppio per quanto riguarda la gestione del motore (occhio solo alle dita), per quanto rigurda la carburazione che è la cosa piu rognosa gli os la basta che sai carburare un motorino o una motosega dai una letta al manuale ed è fatta metto anke un video, cosi si vede un pò.... tieni sempre conto che li è vergognosamente sovramotorizzato, altrimenti vola moooooooooooooooooooooolto piu lento, ma purtroppo video dove lo si vede andare piano non ne ho.. tieni conto che è comunque molto piu faciel da gestire del trainer sopra, è un vero pacioccone.... volendo poi fa anke cose piu divertenti, occhio a non esagerare che a metterlo in volo rovescio tramite giri della morte fatti col picchia alla fine lo ho spiantato per cedimento strutturale ![]() http://it.youtube.com/watch?v=SvMPtRIsImI se hai qualcuno che ti aiuta nei primi voli il butterfly va sicuramtne benissimo, se invece devi fare tutto tutto da sola è probabilmente meglio il vento, e anke elettrico, al giubi è bastato ricordare di dare un pò di cabra quando virava e dopo mezzora era gia li a girare tranquillo... questo è quello che posso dirti dalla mia poca poca esperienza, no nescludo che ci siano modelli migliori, so solo che con questi due noi sedicenni cani sciolti non abbiamo avuto il benke minimo problema ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2007 Residenza: Brebbia (Va)
Messaggi: 100
|
quoto in pienissimo quanto detto da ludo91 e mi permetto anche io umilmente di dissentire sul fatto degli arf. perchè l'unica controindicazione dei balsa kit è il tempo, se hai la passione di costruire e la voglia di fare non è difficile. E se non hai la pazienza di costruirti il modello il mio consiglio NON è quello di prenderti un arf, ma di cambiare hobby. girava un po di tempo fa un link interessante sull' ippica... ![]() ![]() comunque se inizi subito con la balsa, hai la possibilità di imparare da subito a farti le prime piccole riparazioni, che sono assolutamente da mettere in conto, piuttosto che arrivare al livello di pilotare un Extra o cose simili che quando si schiantano si conciano veramente male e poi hai li un mucchio di rottami che non sai sistemare perchè non hai mai fatto pratica. ![]() ![]() comunque il dinaflyte lo trovi qui http://www.safalero.it/code/home.aspx?ids=1 mentre il mio: http://albyone.altervista.org/vento.htm il vento è veramente ottimo come pilotaggio ( e qui devo fare un gran ringraziamento ad Albyone che l'ha ideato ![]() ![]() come marca di motori consiglio anche io l'os, costa poco buone prestazioni e non rognano mai con la carby ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: firenze
Messaggi: 4
| :-)
ragazzi ho dato una letta veloce ai vostri suggerimenti, non posso ora dedicarvi più tempo perchè tra un po esco per i festeggiamenti (che festa del cavolo è questa!!!!!!) vabbhènon vedo l'ora che arrivi domani così leggo tutto con più calma e posso rispondervi. ciao ragazzi BUONA SERATA A TUTTI VOI, ALLE FAMIGLIE UN SALUTO DI CORDIALITà A TUTTI COLORO CHE NON STANNO PASSANDO DEI MOMENTI BELLI. pensiero mio che non vale solo per l'occasione,ma vale sempre, è l'occasione che viene sfruttata per dirlo. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Comunque non vedo grandi differenze tra il "modellista" che assembla un arf e un' altro che "assembla" un balsakit moderno, potrei stare zitto se mi parli di disegni e tavolette...............(modellisti che si contano sulle dita di una mano) ![]() ......no ndico di andare a pu... pero' prima qualche porna...o l' avrai letto ?
__________________ ![]() BIPES FOREVER | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2007
Messaggi: 1.098
|
comunque puoi annoverarmi tra i tavolettari e progetto perchè quell aereo non mi è durato molto e mo sta rinascendo da progetto ![]() poi nn ci crederai ma prima della prima ragazzina non avevo masi visto un pornazzo ![]() ![]() va a gusti ma se comincia da un balsakit si diverte molto di piu, gia dal primo volo ha piu soddisfazioen eprkè si rende conto della complessità del giocattolo che ha in mano, poi sta alei sciegliere benvenga che senta opinioni diverse ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono contento che ludo si stia addentrando nel vero mondo modellistico maneggiando un disegno, bravo continua cosi' ![]()
__________________ ![]() BIPES FOREVER | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dubbio 22e | Andrea89 | Elimodellismo Principianti | 10 | 09 ottobre 07 13:26 |
dubbio | Raffo92 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 26 agosto 07 18:34 |
Dubbio | sonik77 | Elimodellismo Principianti | 14 | 25 agosto 07 17:33 |
dubbio ali | porcu69 | Aeromodellismo Alianti | 21 | 24 marzo 06 15:05 |