Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 dicembre 07, 20:40   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da Ricky MHR
mazza che confusione!!
Con questa candela non serve che lo accenda con il modello al contrario?
Portate pazienza a questo povero individuo!
Non andare tu in confusione: parti dal concetto che se devi accendere un motore a testa in giù capovolgendo il modello, qualcosa di sicuro non è a posto (al si là del fatto che esistono poi motori più capricciosi di altri).
Quella candela è una delle più indicate per il 2t e, se la carburazione è corretta così come corretta è la posizione del serbatoio, il motore DEVE partire in ogni posizione
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 07, 20:44   #12 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da toio!!
Non andare tu in confusione: parti dal concetto che se devi accendere un motore a testa in giù capovolgendo il modello, qualcosa di sicuro non è a posto (al si là del fatto che esistono poi motori più capricciosi di altri).
Quella candela è una delle più indicate per il 2t e, se la carburazione è corretta così come corretta è la posizione del serbatoio, il motore DEVE partire in ogni posizione
OK OK ho capito... se lo accendo in giù è motlo più pericoloso che mi tranci un dito dato che il scaldacandela è un po bloccato dal carrello anteriore...
Sono affezionato delle mie dita... meglio non rischiare
Comunque conosci un sito dove comprarla qui in italia senza essere fregati?
  Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 07, 20:53   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da Ricky MHR
OK OK ho capito... se lo accendo in giù è motlo più pericoloso che mi tranci un dito dato che il scaldacandela è un po bloccato dal carrello anteriore...
Sono affezionato delle mie dita... meglio non rischiare
Comunque conosci un sito dove comprarla qui in italia senza essere fregati?
Prima di darti il sito ti dò un suggerimento: quando il motore è a testa in giù (soprattutto ma non solo) si usa la "candela remota", ossia un accrocchio elementare in base al quale puoi "dare candela" e "togliere candela" nella maniera più sicura.
Quanto al sito la trovi dappertutto (attenzione, è fra le candele più care), ad esempio qui:

http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 07, 21:45   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
motore a testa in giù

Citazione:
Originalmente inviato da toio!!
Prima di darti il sito ti dò un suggerimento: quando il motore è a testa in giù (soprattutto ma non solo) si usa la "candela remota", ossia un accrocchio elementare in base al quale puoi "dare candela" e "togliere candela" nella maniera più sicura.
Quanto al sito la trovi dappertutto (attenzione, è fra le candele più care), ad esempio qui:

http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm
La butto lì: collegamento candela "stabile e sicuro" ci sono anche delle pipette con filo, polo neg sul carter motore, porti i 2 fili a lato fusoliera dove ritieni meglio li saldi ad un "plug" femmina uso stereo ( ma quelli grossi) che fissi in fusoliera, al "plug" maschietto colleghi 2 fili che vanno alla batteria, ma se vuoi fare una fig........ tina metti sulla linea "in serie" un amperometro ed un fusibile di protezione.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 07, 22:12   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
poizione modello

Citazione:
Originalmente inviato da toio!!
Non andare tu in confusione: parti dal concetto che se devi accendere un motore a testa in giù capovolgendo il modello, qualcosa di sicuro non è a posto (al si là del fatto che esistono poi motori più capricciosi di altri).
Quella candela è una delle più indicate per il 2t e, se la carburazione è corretta così come corretta è la posizione del serbatoio, il motore DEVE partire in ogni posizione
non condivido assolutamente: i motori glow, se montati rovesciati, possono avere difficolta' di avviamento dovuta alla miscela che va ad annegare la candela montata appunto in giù (ne basta poca). se il motore invece è dritto o di lato, la miscela in eccesso esce da sola dallo scarico semplicemente facendo girare il motore.quindi è sempre consigliabile, specie per gli avviamenti manuali, mettere il motore o di lato o con la testa verso l'alto.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 07, 22:51   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
posizione modello

Se si avviano a testa in giù ingolfandoli si rischia oltre all'affogamento della candela, anche il blocco idraulico con grande gioia della biella, ma se ci si limita a fargli aspirare quanto basta per arrivare al carburatore il resto lo fa da sè.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 07, 23:00   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40
non condivido assolutamente: i motori glow, se montati rovesciati, possono avere difficolta' di avviamento dovuta alla miscela che va ad annegare la candela montata appunto in giù (ne basta poca). se il motore invece è dritto o di lato, la miscela in eccesso esce da sola dallo scarico semplicemente facendo girare il motore.quindi è sempre consigliabile, specie per gli avviamenti manuali, mettere il motore o di lato o con la testa verso l'alto.
"possono" avere difficoltà di avviamento solo se gestiti da incapaci.
Basta avere un minimo di attenzione nell'effettuare il "priming".
Del resto la stragrande maggioranza dei modelli prevede il posizionamento del motore invertito (2 o 4t che sia) e questo la dice lunga sulla presunta difficoltà di avviamento del motore in questa posizione.
Se così non fosse quanti modellisti si adatterebbero al continuo ribaltamento del modello specie se di dimensioni non modeste?
Ovvio che se lo ingolfi e bagni la candela sei tu che devi imparare a non farlo
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 07, 23:04   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
Citazione:
Originalmente inviato da toio!!
"possono" avere difficoltà di avviamento solo se gestiti da incapaci.
Basta avere un minimo di attenzione nell'effettuare il "priming".
Del resto la stragrande maggioranza dei modelli prevede il posizionamento del motore invertito (2 o 4t che sia) e questo la dice lunga sulla presunta difficoltà di avviamento del motore in questa posizione.
Se così non fosse quanti modellisti si adatterebbero al continuo ribaltamento del modello specie se di dimensioni non modeste?
Ovvio che se lo ingolfi e bagni la candela sei tu che devi imparare a non farlo
Ben detto !!!!!!!! Pensa un pò se ci fossero ancora i vecchi diesel: (sai gli attacchi di bile)

Ultima modifica di dooling : 24 dicembre 07 alle ore 23:06 Motivo: aggiunta
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 07, 10:54   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
vecchi diesel

a parte il fatto che i vecchi diesel io li adoperavo una trentina di anni fa per vvc., quando qualcuno di questo forum era ancora allo stato liquido!!!!comunque non sono pienamente daccordo con toio: anche se sei un esperto, con il motore a testa in giù l'ingolfamento è quasi di norma, (quasi) perchè quando si fa il pieno, la stessa pressione della pompetta che si adopera per il riempimento invia miscela nel carburatore e nella marmitta. se il motore è di lato o dritto questa fuoriesce da sola, altrimenti va dentro al cilindro e annega la candela. ne basta poca. una volta acceso, però, dritto o rovescio non cambia nulla, lo ripeto. ciao
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 07, 10:59   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
vecchi diesel

Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40
a parte il fatto che i vecchi diesel io li adoperavo una trentina di anni fa per vvc., quando qualcuno di questo forum era ancora allo stato liquido!!!!comunque non sono pienamente daccordo con toio: anche se sei un esperto, con il motore a testa in giù l'ingolfamento è quasi di norma, (quasi) perchè quando si fa il pieno, la stessa pressione della pompetta che si adopera per il riempimento invia miscela nel carburatore e nella marmitta. se il motore è di lato o dritto questa fuoriesce da sola, altrimenti va dentro al cilindro e annega la candela. ne basta poca. una volta acceso, però, dritto o rovescio non cambia nulla, lo ripeto. ciao
Riprendo, " la stessa pressione della pompetta" appunto basta staccare il tubetto dal carburatore!!!! ma se il motore è a testa in giù, l'eventuale benza che entra nel carb cade a terra x gravità e non entra nel motore, per farci entrare quella che potrebbe passare dalla presa di pressione, hai voglia a pompare !!

Ultima modifica di dooling : 25 dicembre 07 alle ore 11:03 Motivo: aggiunta
dooling non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
In inverno candela calda o fredda Lumo88 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 12 novembre 07 16:01
Quale candela Aquila1 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 25 settembre 07 08:26
calda, extra calda.... and729 Elimodellismo Principianti 0 05 gennaio 06 17:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002