![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 151
|
ne approfitto per fare un'altra domandina... ho un vecchio OS 35FP che monta una 10x6 (come da raccomandazione OS) e riesce a "tirare" i 10.000rpm. il regime è corretto o è troppo basso? se non ho fatto male i calcoli per quel diametro di elica non devo superare i 12.000, pena far entrare l'estremità in supersonico... |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 4
|
Come ho precisato in premessa il discorso completo è molto più complesso. Comunque è un parametro di base riferito primariamente ai motori a due tempi, nei quali, salvo eccezzioni la potenza espressa è ad un numero di giri superiore a quello di normale utilizzo. quindi nella realtà con le eliche che si usano normalmente non si riesce ad esprimere la massima potenza. nei motori a 4T invece è più facile avvicinarsi con le normali eliche alla massima potenza. Il punto essenziale è quello di trovare l'elica adatta per esprimere il massimo rendimento in "tiro" alla velocità desiderata. Avete ragione sul fatto che si tratta di un parametro indicativo , e certamente un po' abbondante per i motori a 4t. Per i motori a due tempi reputo che sia una buona base di partenza. ![]() per i motori a 4t si può ridurre indicativamente del 20/30% |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 151
| Citazione:
![]() la matematica effettivamente NON è un'opinione!!! ![]() per far entrare le estremità di un'elica da 10 pollici in supersonico dovrebbe girare a 25600 giri... resta però il dubbio: 10000 giri sono troppo bassi? | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 4
| Citazione:
Certamente i 10.000 giri sono bassi per esprimere la massima potenza di quel motore. Però possono essere più che sufficienti rispetto al modello sul quale lo voui utilizzare. Cercherò di spiegarmi meglio. Se tu montassi un elica per raggiungere il regime di massima potenza, avresti un numero di giri molto elevato (presumo 15/16.000 giri), e per ottenerlo dovresti usare un elica di diametro molto piccolo (probabilmente non più di 6/7 pollici a parità di passo) e quindi otterresti il rendimento di quell'elica solo attorno ai 140/150 Km/h. probabilmente a quella velocità il modello su cui monti il motore , a meno che non sia una specie di pylon di piccola dimensione, non ci arriverà mai.Di conseguenza l'elica caviterebbe rendendo pochissimo. Con la tua 10x6, ottieni il rendimento attorno agli 80/ 90 Km/h velocità probabilmente più realistica per un normale modello. Se vuoi ottenere più tiro nelle verticali a scapito della velocità potresti provare ad usare una 10x5. al contrario se vuoi ottenere più velocità a scapito del tiro in verticale potresti provare una 9x7. con queste ultime due eliche i giri non dovrebbero variare di molto. Ovviamente dovresti fare delle prove pratiche. Comunque un range tra i 9 e gli 11 mila giri dovrebbe essere corretto per quel tipo di motore. Non prendere questi dati come scienza , però spero che ti possano rendere l'idea di come a seconda dell'uso che voui fare di un motore, sia molto importante la scelta dell'elica adatta. ![]() Per il resto, per trovare l'accoppiata giusta di motore ed elica su un determinato modello, bisogna fare tante prove pratiche. Spero di esserti stato d'aiuto P.S.: ti confermo che la velocità del suono si raggiunge oltre i 25mila giri. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| accoppiata modello/motore
Buongiorno a tutti gli amici del forum,vorrei conoscere il vostro parere: sto aspettando lo yak 54 graupner (circa 1,60 aa) e sono indeciso sulla motorizzazione : Saito 100 gk, Supertigre 90 by Garofali, Jba 1.40 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
Stante le tue ambizioni, qualunque motore 15 cc 2 o 4t, per svolazzare ce n'è d'avanzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
4t OS 91 surpass P (ossia con pompa) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
funjet multiplex - motorizzazioni alternative economiche prestazionali... | teobeer | Aeromodellismo Volo Elettrico | 38 | 18 marzo 09 16:15 |
RADIO AM e FM quali pro e quali contro? | kubo3 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 58 | 30 gennaio 08 16:17 |
Paragone motorizzazioni | RuPa | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 27 novembre 07 11:26 |
Motorizzazioni Eli | enry74 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 19 ottobre 06 00:35 |