
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | problemi di compressione su 4t SY61
ho preso questo motore usato, e dopo averlo ripulito ho provato a metterlo in moto al banco. ora, il problema e' che ha poca compressione e stenta al minimo, a volte si spegne. ora, dalle prime prove effettuate, sembra che la compressione stia migliorando dopo averlo lasciato in moto al banco, le valvole sono state registrate dopo un breve periodo di assestamento e a motore freddo. ora mi serve un consiglio: mi metto alla ricerca di un segmento nuovo, oppure mi conviene vedere se si assesta ulteriormente? eventualmente, come si fa a vedere se sono le valvole o il pistone a perdere la compressione?
__________________ SPINBALLS F3K addicted Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User | sy
allora: butta un poco di olio dentro al buco della candela senza rovesciare il motore: se aumenta la compressione è la fascia, senno' sono le valvole. comunque sicuramente saranno le valvole a perdere. devi smontarle e smerigliarle . sarebbe adattarle alla sede. operazione che si esegue con un poco di smeriglio messo sulla sede e muovendo la valvola a destra e a sinistra una decina di volte.poi lava tutto accuratamente e rimonta. fatto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
ho lo stesso problema, sullo stesso motore con si e no 2 ore di funzionamento, sono le valvole, effettivamente piu scarse rispetto alle OS. la "battuta " è si e no di 3 decimi, forse meno, e basta un niente per farle perdere. la situazione è migliorata smerigliandole con pasta abrasiva dentro la loro sede, na palla.....
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() |
ho provato adesso, sono le valvole! ok, e adesso?? smontarle non e' un problema, ma come avviene l'operazione ? la pasta abrasiva la posso trovare in carozzeria, ma non so se e' quella che va bene. lo smeriglio invece non so proprio dove reperirlo. una volta che che mi sono procurato lo smeriglio, tolgo le valvole e poi?
__________________ SPINBALLS F3K addicted Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
A questo punto inserisci la valvola nella sue sede (scarico con scarico ed aspirazione con aspirazione) e fai come faresti per accendere il fuoco, con una leggera pressione verso il basso. ciao ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
inizia a mancare compressione | dune2000 | Aeromodellismo | 14 | 29 marzo 07 19:20 |
G34 Supertigre e sgradevole perdita di compressione | Black sheep | Aeromodellismo | 95 | 03 dicembre 06 14:28 |
problemi con il t-rex | alex3009 | Elimodellismo Principianti | 2 | 16 aprile 06 14:49 |