![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2006 Residenza: Gualdo Tadino
Messaggi: 429
| Rumoraccio con OS120
ciao ragazzi, ieri ho rimesso in moto il mio motore os 120 ax 2tempi, perfetto come sempre meno che in un passaggio poco sopra il minimo circa 4-6 tacche di stick, dove ha cominciato a fare un tintinnio metallico che svanisce se si sale o si scende di giri, il motore è ok nn sembra sbiellato tira come sempre anche perchè ha alle spalle solo 10 voli, ed è affidabile. Cosa mi dite? la miscela è composta da 20% di olio sintetico e il 10% di nitrometano, l'elica che ho su ora è una 16,5 x 5 W a presto, ciao e grazie per ora
__________________ I miei modelli: SAGITTARIO ZANIN + PULSO Z 23 RC (in revisione) SUPER ZOOM 4D + lipotech GT 1025 / FuntanaX 100 + OS 120 AX / futaba ff9 super |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-01-2006 Residenza: Van Nuys, CA
Messaggi: 73
|
ciao, mi sembra un po strano, potrebbe essere che magari a certi regimi la carburazione diventa un po critica e il motore, girando un po scarburato fa dei rumoracci? a me a volte succede a poco sotto metà gas....magari e solo da registrare lo spillo del minimo... che olio usi? io con il motul micro sono sceso al 18% di olio e 10% nitro e va da paura.. in circa 90 voli una sola piantata (miscela invecchiata..) ciao!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2006 Residenza: Gualdo Tadino
Messaggi: 429
|
la miscela è recente di circa 2 settimane fa, quindi nn proprio vecchia ma ci faceva anche con quella nuova, l'olio che uso è il sint se non sbaglio, quello con la scatola nera e viola per intenderci, comunque è come dici tu ci fa poco sotto la metà gas. grazie mille
__________________ I miei modelli: SAGITTARIO ZANIN + PULSO Z 23 RC (in revisione) SUPER ZOOM 4D + lipotech GT 1025 / FuntanaX 100 + OS 120 AX / futaba ff9 super |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-01-2006 Residenza: Van Nuys, CA
Messaggi: 73
|
la miscela di due settimane dovrebbe essere ok....comunque il motore risponde bene? a volte a certi regimi il motore sembra andare in risonanza con la struttura e fa un rumoraccio, ma in verita gira come un orologio.. ciao!! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
se il tintinnio non proviene da qualche vite allentata ( scarico ad esempio, oppure testa, ma credo tu abbia verificato ) fermare tutto, smontare ed aprire. Potrebbe essere il primo sintomo di "partenza" di un cuscinetto oppure di una bronzina di biella. non farlo girare in queste condizioni, la miscela è ok, ma io non insisterei prima di aver verificato. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2006 Residenza: Gualdo Tadino
Messaggi: 429
|
domenica ho volato il rumore lo fa ancora ma nell'ultimo volo si è allentata la marmitta, il motore gira bene è preciso ed ha un ottimo tiro, solo che il rumore persiste non so spero non si tratti di un cuscinetto. ciao
__________________ I miei modelli: SAGITTARIO ZANIN + PULSO Z 23 RC (in revisione) SUPER ZOOM 4D + lipotech GT 1025 / FuntanaX 100 + OS 120 AX / futaba ff9 super |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
non rischiare! aprilo e controlla!sembra il rumore di un cuscinetto, con tutto quel nitro che ci metti puo essersi creata della ruggine che ha danneggiato il cuscinetto.
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-01-2006 Residenza: Van Nuys, CA
Messaggi: 73
|
per le viti dello scarico ti consiglio di usare frenafiletti, con il mi funziona. in effetti anche se il 10 di nitro non è molto se il motore sta fermo per lunghi periodi potrebbe dare qualche problema.. magari potresti togliere il motore e smontare il solo tappo carter posterire, in modo da vedere agevolmente se ci sono depositi di ossido.. ciao!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Collettore OS120 fs, info filetto. | bibos | Aeromodellismo | 5 | 23 settembre 06 20:38 |