![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Aero costruzione
Visto che vorrei cominciare a far parte dell'aereomodellismo mi piacerebbe conoscere le marche e i modelli più conosciuti che vengono usati. Ovviamente in scatola di montaggio, niente di premontato o parzialmente montato, voglio fare tutto io! Grazie
__________________ Megli avere la testa che le gambe |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ti conviene vedere nei negozi se hanno qualche fondo di magazzino, altrimenti devi iniziare da un disegno e tagli pazientemente ogni pezzo. Buon lavoro.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | info
siamo arrivato a questo punto??? Io lo facevo 15 anni fa ed era tutto bello da montare modellare e inventare, adesso mi sembra che siano diventati tutti comodi e rammolliti, queste ditte ci tolgono il sapore del sapersi arrangiare, colpa ovvia come dite voi di quei modellisti che hanno richiesto e cercato modelli già pronti al volo!!! dove arriveremeo??
__________________ Megli avere la testa che le gambe |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2004 Residenza: Livorno
Messaggi: 184
| Citazione:
Ciao Giuliano
__________________ La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè. Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè. (vecchio saggio fiorentino del '500) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| ![]()
Gli arf sono stati proposti sul mercato,non hanno obbligato nessuno a comprarli,evoluzione o involuzione,come meglio credete,ma di sicuro gli arf secondo me qualche merito c'è l'hanno,hanno fatto avvicinare molta gente all'aeromodellismo in generale,dal mio canto ho due aerei "vintage" e due aerei "moderni" e ne sono estremamente soddisfatto. Qualche kit ancora si trova.... http://www.modellismoluchini.it/prod...t1=1&id_cat3=2 http://www.modelmaster.it/shop/eshop...at=Balsa%20Kit http://www.mobby.com/Start.asp http://www.modellismo.it/cerca.php?c...gua=ita&cat=D7 |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Se riesci a trovarli, in Inghilterra ci sono i modelli della Flair che sono di tipo tradizionale, almeno per quanto riguarda i biplani o modelli prima guerra mondiale. http://www.flairmodels.co.uk/aircrafthome.htm
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti Ultima modifica di damgiu : 23 maggio 07 alle ore 11:19 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Io ho comprato il balsa kit della GreatPlanes 6 mesi fa, CAP 232 1.5mt AA circa, veramente completo.... peccato che non trovo il tempo per farlo. Di certo non è un modello per te che vuoi iniziare questo hobby trattandosi di un acrobatico. Tempo fa realizzai un fournier....... stendiamo un velo pietoso, ho seguito le istruzioni e l'ho costruito senza alettoni e non mi piace per niente come vola. Infatti ha volato per il collaudo e poi si è ritrovato appeso dopo aver smontato tutta l'elettronica <_< Scegli bene il tuo primo modello ![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motoveleggiatore Aero-Max della aero-naut | fermat55 | Aeromodellismo Alianti | 1 | 16 agosto 11 12:37 |
Conversione da Eli a Aero | Filippopro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 08 novembre 07 13:23 |
aero fly delux | Firewing | Simulatori | 0 | 09 agosto 07 19:31 |
AERO TRAINO | Gianka | Aeromodellismo | 0 | 22 ottobre 04 16:29 |
Consigli sulla costruzione di un maxi aero | albip51d | Aeromodellismo | 0 | 31 ottobre 03 17:36 |