Carburazione YS63 ??? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 maggio 07, 00:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franck
 
Data registr.: 29-07-2006
Residenza: Vicchio Mugello (FI)
Messaggi: 535
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a franck
Carburazione YS63 ???

CIAO A TUTTI,
avrei urgentem,ente bisogno di aiuto.... devo carburare il mio YS63 e ho qualche difficoltà, intanto vi dico come lo uso... elica 13x4w apc miscela cool power 20%nitro.... candela non lo sò, perche è ancora in rodaggio ed era usato.... il problema è che una volta acceso da 0 a meetà gas gira perfettamente appena arrivo a dare più di metà gas si spenge!! .... cosa può essere??? ho pensato alla candela, che cambierò comunque nei prossimi giorni.... oppure al serbatoio che fa delle bolle, anche perche non ho montato il filtro antibolla....


CHE MI DITE???

GRAZIE CIAO!!!
franck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 02:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Secondo me hai la carburazione troppo magra....prova ad aprire un poco di più lo spillo del massimo...
Tornado65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 14:21   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franck
 
Data registr.: 29-07-2006
Residenza: Vicchio Mugello (FI)
Messaggi: 535
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a franck
non lo sò... io lo spillo l' ho messo a un pò più di 2,5 giri, come dice il manuale
franck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 19:30   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALE1969
 
Data registr.: 03-12-2004
Messaggi: 775
Apri apri e vedi se va meglio, infatti anche per me e' magro, poi oltre tutto se e' in rodaggio ha ancora piu' bisogno di essere ingrassato, almeno cosi' e per le altre marche di motori. Comunque prova che non succede niente di male
__________________
*Saito Club*
Edge 540 + MVVS 58 benzina,jupiter + MDS47, Show flyer + Saito 91,Expert 3D +Saito 80
Panda + Supertigre 34,New Age, funfly, ecc. ecc.
ALE1969 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 19:35   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da franck
CIAO A TUTTI,
avrei urgentem,ente bisogno di aiuto.... devo carburare il mio YS63 e ho qualche difficoltà, intanto vi dico come lo uso... elica 13x4w apc miscela cool power 20%nitro.... candela non lo sò, perche è ancora in rodaggio ed era usato.... il problema è che una volta acceso da 0 a meetà gas gira perfettamente appena arrivo a dare più di metà gas si spenge!! .... cosa può essere??? ho pensato alla candela, che cambierò comunque nei prossimi giorni.... oppure al serbatoio che fa delle bolle, anche perche non ho montato il filtro antibolla....


CHE MI DITE???

GRAZIE CIAO!!!
Se si spegne facendo un rumore secco molto forte magari svitando l'elica è quasi certamente magro di minimo. Stringi la vite apposita fino ad ottenere il risultato voluto. Naturalmente a meno di altre "patologie".
L'elica è a mio avviso troppo piccola... meglio la 14x4W. La candela deve essere assolutamente la OS-F type o vari cloni (Yamada, Saito)
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 20:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franck
 
Data registr.: 29-07-2006
Residenza: Vicchio Mugello (FI)
Messaggi: 535
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a franck
Ciao grazie per le risposte!
oggi ho riprovato e fa sempre uguale anche ingrassandolo.... arrivo a dare + di metà gas e si spenge, sembra che non gli arrivi più benzina quando sale parecchio di giri ..... però adesso da come mi avete detto e ho ricontrollato dal manuale la vite del minimo è invertita giusto?? cioè se la giro in senso antiorario Smagrisco il minimo.... mentre se la giro in senso orario lo ingrasso! GIUSTO???



poi ho notato un altra cosa, quando aumento il gas dal tubo di alimentazione sembra che non arrivi più miscela sembra quasi che torni indietro, i tubi sono messi in modo giusto con la valvola di non ritorno..... però dove c'è quella specie di devio dove vanno messi i tubi che vengono dal serbatoio c'è una vite regolabile.... potrebbe esser quella???



GRAZIE FATEMI SAPERE!!!
franck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 07, 09:48   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da franck
Ciao grazie per le risposte!
oggi ho riprovato e fa sempre uguale anche ingrassandolo.... arrivo a dare + di metà gas e si spenge, sembra che non gli arrivi più benzina quando sale parecchio di giri ..... però adesso da come mi avete detto e ho ricontrollato dal manuale la vite del minimo è invertita giusto?? cioè se la giro in senso antiorario Smagrisco il minimo.... mentre se la giro in senso orario lo ingrasso! GIUSTO???



poi ho notato un altra cosa, quando aumento il gas dal tubo di alimentazione sembra che non arrivi più miscela sembra quasi che torni indietro, i tubi sono messi in modo giusto con la valvola di non ritorno..... però dove c'è quella specie di devio dove vanno messi i tubi che vengono dal serbatoio c'è una vite regolabile.... potrebbe esser quella???



GRAZIE FATEMI SAPERE!!!
Smonta e apri la valvola unidirezionale. Capita spesso che provandola con la bocca pare funzioni mentre dentro si crea un "pallotto" di materiale "grassoso" che ne impedisce il corretto funzionamento...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 07, 01:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franck
 
Data registr.: 29-07-2006
Residenza: Vicchio Mugello (FI)
Messaggi: 535
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a franck
ciao,
si ho provato ad aprirla ma nulla....
sempre uguale appena più di metà gas non gli arriva più miscela!<_<
con un mio amico abbiamo provato a lasciare aperto il 3° tubo (da dove metto al miscela) e cosi almeno all' inizio sebrava meglio almeno non si spengeva!.... abbiamo provato a ingrassare anche di molto lo spillo del max ma niente sembra che al riscucchi nel serbatoio, e infatti lo spegnimento è da miscela magra!!
franck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 07, 09:45   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da franck
ciao,
si ho provato ad aprirla ma nulla....
sempre uguale appena più di metà gas non gli arriva più miscela!<_<
con un mio amico abbiamo provato a lasciare aperto il 3° tubo (da dove metto al miscela) e cosi almeno all' inizio sebrava meglio almeno non si spengeva!.... abbiamo provato a ingrassare anche di molto lo spillo del max ma niente sembra che al riscucchi nel serbatoio, e infatti lo spegnimento è da miscela magra!!
Sicuro che la menbrana del pressostato sia in ordine? Smonta il pressostato, controlla la membrana , pulisci tutti i condotti soffiandoli con aria compressa. Svita completamente la vitona di regolazione (contando i giri che ha) fino a che si toglie. Sotto c'è una molla ed un gommino molto piccolo che funge da valvola. Controlla e pulisci tutto e rimonta. In alternativa a tutto questo, se non dovesse funzionare, smonta il serbatoio e sostituisci tutti i tubi usandone poi con diametro interno 2,5mm e non meno (ma non è perchè sono più piccoli che non va. Solo che se li devi cambiare usa i migliori per l'uso) .
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 07, 22:26   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da franck
ciao,
si ho provato ad aprirla ma nulla....
sempre uguale appena più di metà gas non gli arriva più miscela!<_<
con un mio amico abbiamo provato a lasciare aperto il 3° tubo (da dove metto al miscela) e cosi almeno all' inizio sebrava meglio almeno non si spengeva!.... abbiamo provato a ingrassare anche di molto lo spillo del max ma niente sembra che al riscucchi nel serbatoio, e infatti lo spegnimento è da miscela magra!!
Frank cosa stai combinando?
"lasciare aperto il 3° tubo....."??????? Evidentemente la tua non conoscenza degli yamada è colossale.
Ti ho venduto io quel motore (insieme al rush e ad altro...) che ha fatto esattamente 1 ora di rodaggio e raggiungeva, GRASSO, i 10.600 giri
con la 13x4wapc (elica indicatissima per il 63, soprattutto per le prime ore di funzionamento), avendo deciso di montare sul funtana 50 il saito 82.
Il problema, probabilmente, è dovuto al serbatoio che sfiata: non smontare NIENTE (TANTOMENO IL PRESSOSTATO che non c'entra una minchia con un motore nuovo come quello, rischieresti inoltre di non rimontarlo adeguatamente con l'esperienza che ti ritrovi).
Cambia il serbatoio (mettici un kavan da 300) e ritorna al settaggio originale del carburatore: NON c'è nessun motivo perchè quel motore non canti a squarciagola (a meno che l'inesperienza non sia tale da non consentire il funzionamento corretto).
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Carburazione YS63 ??? franck Aeromodellismo 24 25 giugno 07 22:12
Problemi YS63 moonwalkerfj Aeromodellismo Volo 3D 8 04 luglio 06 19:37
carburazione YS63 boss Aeromodellismo 41 29 luglio 05 11:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002