![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 539
| Thunder Tiger FS54
Ciao a tutti, l'altro giorno provavo il motore in oggetto al banco, e mentre lo ammiravo 'cantare' mi sono accorto di una vibrazione delle viti del coperchio delle valvole (e vi assicuro che inizialmente erano strette). Neanche il tempo di realizzare la cosa, ho visto il coprivalvole svitarsi e schizzare via spinto dal flusso dell'elica. Non vi dico cosa è uscito dalla mia bocca, ma il fatto è che ho trovato il coperchio (ero all'aperto in un prato), le viti ma non ho più trovato la guarnizione (stesso colore del terreno....Marfin insegna). Visto che avevo preso un giorno di ferie, fatto diversi Km per riuscire a regolare il motore, ho rimontato il tutto e riprovato; morale.....regolazione effettuata con successo e il fatto di non avere la guarnizione sembra non averlo minimamente turbato. La domanda però è........visto che credo sia difficile trovare le guarnizioni di quel motore come ricambio (per lo meno non ci sono ancora riuscito), secondo voi è meglio farsela oppure mettere quella pasta rossa (credo sia silicone) per alte temperature e basta? Inoltre dove è possibile trovare del cartoncino da guarnizioni per quegli spessori? Infine, qualcuno sarebbe così gentile da farmi una 'scannata' della guarnizione e postarmela in modo che possa farla uguale? grazie anticipatamente a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
Non credo proprio che esista una guarnizione del coperchio delle punterie! Sugli OS e sui cloni cinesi (Magnum, ASP ecc.) non esiste e penso che anche nel Thunder Tiger non ci sia! Ma nel caso in cui trasudi olio dal coperchio delle punterie, credo che un poco di pasta rossa possa bastare! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-06-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 539
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
la guarnizione c'e' e come!!!!ritagliala con la carta per guarnizioni andra' piu' che bene!!!!!ciao Enzo Catania
__________________ contatti con msn e.pafumi@hotmail.it contatto e mail e.pafumi@tin.it visitate il mio myspace music www.myspace.com/enzopafumi |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
| Citazione:
buon lavoro | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2007 Residenza: Torino
Messaggi: 801
|
confermo che nei tunder tiger la guarnizione c'è pero negli os e cloni vari no,quindi sono sicuro che anche i tunder tiger possono farne a meno ,è proprio quella che scaldandosi fa mollare le viti è successo anche a me con un 91 ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 539
|
Ok, domani vedrò di procurarmi la carta e farmi la guarnizione. Pensavo dopo aver messo la guarnizione di mettere un pò di frenafiletti sulle 2 viti che tengono il tappo coprivalvole, nonchè 2 rondelle aperte. Ho il terrore che si sviti in volo e che perda il pezzo. Che ne dite? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Thunder Tiger F54-S - Help! | Nikki | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 13 | 27 agosto 13 16:09 |
THUNDER TIGER Ek-4 s2 | TTRchamp | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 04 settembre 07 21:30 |
thunder tiger ssr | DJ-MASS | Automodellismo | 4 | 19 settembre 05 10:25 |
THUNDER TIGER ssr | DJ-MASS | Automodellismo | 0 | 19 settembre 05 10:14 |
thunder tiger ts4 | manuel_1425z | Automodellismo | 3 | 12 settembre 05 08:54 |