![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-12-2006 Residenza: Fermo
Messaggi: 55
| Motore MVVS 58 a benzina
Salve a tutti!! Sto per acquistare un motore a benzina e ho sentito parlare del Mvvs 58. Volevo sapere cosa ne pensate di questo motore, la qualità, il prezzo e dove comprarlo soprattutto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2004
Messaggi: 521
|
Io di questo motore ne ho sentito solo parlare bene. Al campo cè ne uno montato su un Fiesler enorme(3 metri e passa)e lo tira da bestia. Parte sempre bene e gira regolare. Se cerchi sul forum se ne è già parlato.
__________________ - Toyota - Andrea O ||||||| O ...°.___.°... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2004
Messaggi: 775
| Citazione:
![]() Io possiedo questo motore e ne sono pienamente soddisfatto. E' costruito molto bene http://www.acro3d.com/Articulos/MVVS58/MVVS58.htm ed ha una potenza bestiale. Tira su come niente fosse il mio Edge di 2 metri e quindici e dal peso di 8,5 kG. Veramente una potenza esagerata http://www.baronerosso.it/forum/atta...2&d=1160164093 L'ho acquistato un anno fa' alla Zmodel. Volendo lo vende in offerta completo di marmitta e collettore a 632. http://www.baronerosso.it/forum/show...t=24256&page=3
__________________ *Saito Club* Edge 540 + MVVS 58 benzina,jupiter + MDS47, Show flyer + Saito 91,Expert 3D +Saito 80 Panda + Supertigre 34,New Age, funfly, ecc. ecc. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() | ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-12-2004
Messaggi: 775
|
Questi motori vanno avviati esclusimamente a mano. Mi metto il modello tra le gambe ( con le ali ed il muso davanti e la coda dietro), con la mano destra lo tengo fermo mentre con la sinistra (opportunamente guantata) do delle belle manate all'elica.
__________________ *Saito Club* Edge 540 + MVVS 58 benzina,jupiter + MDS47, Show flyer + Saito 91,Expert 3D +Saito 80 Panda + Supertigre 34,New Age, funfly, ecc. ecc. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2006 Residenza: Zurigo
Messaggi: 71
|
Sempre a mano. Però dopo una brutta esperienza - solo lividi, niente di rotto o tagli - con un Super Tigre 4500 uso sempre un guanto di pelle spessa, quelli da giardinaggio. Comunque l'MVVS 58 non da contraccolpi. Il modello lo tengo fermo con una cinghia attorno al direzionale, fissata a terra con due staffe (quelle per le tende).
Ultima modifica di Pico2 : 31 dicembre 06 alle ore 17:19 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2005 Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
| Citazione:
Se per disgrazia hai tutto gas perchè hai un modello sbagliato sulla radio, hai la ricevente spenta o qualche errore, parte e ti salta addosso. Uno che ti tiene il modello e fai tutto da solo, più semplice di tanti motori più piccoli. Per sicurezza chiedi sempre che qualcuno tenga il modello, in piedi a cavalcioni dei piani di coda. Ciao Gallina | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2006 Residenza: Zurigo
Messaggi: 71
|
Se ti preoccupi per un piccolo 58 .... Io avvio cosi anche il desert aircraft da 150. Gli starter ci sarebbero, ma secondo me sono più pericolosi che utili. Non ti è mai capitato di scivolare dall'ogiva con lo starter quando avvi un metanolo da 10 cmc? Pensa che succederebbe se ti capitasse con un benzina da 150 che entra in accensione in quel momento. E poi non potresti più mettere in moto da solo, perché per spingere lo starter dovresti sempre avere quancuno che ti tiene fermo il modello, a meno che non te la senta di girare con il braccio attorno ad un'elica da 26 pollici. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2006 Residenza: Zurigo
Messaggi: 71
|
Gallina hai naturalmente ragione. Mettere in modo modelli da 10 kg da soli può essere molto pericoloso. In caso di errori durante l'avviamento possono succedere guai seri. Quando sul campo ci sono altri colleghi, mi faccio naturalmente sempre aiutare. Siccome però mi trovo ogni tanto sul campo in orari quando gli altri lavorano, mi servo del metodo poco consigliabile di legare il direzionale con una cinghia in maniera che non possa balzare in avanti nemmeno con il gas a manetta. Però non è il metodo che si dovrebbe consigliare, e quindi è meglio farsi aiutare da qualcuno. Marco |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore benzina 26cc MVVS | ferny71 | Aeromodellismo | 6 | 01 dicembre 06 16:42 |
Mvvs 26 benzina | Supercox | Aeromodellismo | 15 | 11 novembre 06 22:17 |
Motore MVVS 35cc benzina | ALPEC | Aeromodellismo | 4 | 03 agosto 06 18:42 |
MVVS 160 Benzina | Mau89 | Aeromodellismo | 11 | 13 giugno 06 22:56 |
Motore benzina MVVS | bibos | Aeromodellismo | 13 | 28 febbraio 06 23:08 |