Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 aprile 24, 08:12   #101 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2024
Residenza: Como
Messaggi: 197
Ora mi manca solo un cono filettato m13 che riproduce lo scarico del vero
Icone allegate
Problema Saito fa125a-img_9430.jpg  
mattiananni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 08:42   #102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.055
Citazione:
Originalmente inviato da mattiananni Visualizza messaggio
Ora mi manca solo un cono filettato m13 che riproduce lo scarico del vero
Bello lo scarico carenato ma farà cuocere tutto....
È proprio li che dovresti aprire per fare uscire l'aria calda......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 09:27   #103 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2024
Residenza: Como
Messaggi: 197
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
Bello lo scarico carenato ma farà cuocere tutto....
È proprio li che dovresti aprire per fare uscire l'aria calda......
E potrei provare a ricoprirlo con la calza in fibra di vetro tipo come fanno alcuni sui moki ma non so se si scalderebbe troppo il tubo poi magari rompendosi, li allo scarico comunque come apertura c’è la sua originale, magari potrei fargli un po’ di fori senza tagliarla via completamente e rimane più bella, gli faccio una decina di fori m6/8 e già di sezione aperta ne recupero credo
mattiananni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 09:31   #104 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2024
Residenza: Como
Messaggi: 197
Citazione:
Originalmente inviato da Coccarda Visualizza messaggio
Quei 2/3 decimi di gioco li dovevi lasciare, perche il motore scalda ed i metalli si dilatano. Informati con i meccanici e gli chiedi come registrano le valvole, se a freddo, o a caldo.
Registrazione sempre e solo a freddo va fatta
mattiananni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 10:23   #105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.055
Citazione:
Originalmente inviato da mattiananni Visualizza messaggio
E potrei provare a ricoprirlo con la calza in fibra di vetro tipo come fanno alcuni sui moki ma non so se si scalderebbe troppo il tubo poi magari rompendosi, li allo scarico comunque come apertura c’è la sua originale, magari potrei fargli un po’ di fori senza tagliarla via completamente e rimane più bella, gli faccio una decina di fori m6/8 e già di sezione aperta ne recupero credo
Purtroppo il posto meno invasivo esteticamente è proprio li sotto.....superfice pari a 3/4 volte quella di ingresso.....
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 10:24   #106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.055
Citazione:
Originalmente inviato da Coccarda Visualizza messaggio
Quei 2/3 decimi di gioco li dovevi lasciare, perche il motore scalda ed i metalli si dilatano. Informati con i meccanici e gli chiedi come registrano le valvole, se a freddo, o a caldo.
Ecco.....se non sai le cose potresti evitare di fare confusione.......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 10:35   #107 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
Ecco.....se non sai le cose potresti evitare di fare confusione.......
E` la prova che di motori non ne capisce un razzo!
__________________
Solo Aeromodelli -
Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 10:35   #108 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da mattiananni Visualizza messaggio
E potrei provare a ricoprirlo con la calza in fibra di vetro tipo come fanno alcuni sui moki ma non so se si scalderebbe troppo il tubo poi magari rompendosi, li allo scarico comunque come apertura c’è la sua originale, magari potrei fargli un po’ di fori senza tagliarla via completamente e rimane più bella, gli faccio una decina di fori m6/8 e già di sezione aperta ne recupero credo

CVD. Elica troppo grande e dura --> motore sotto sforzo ed aumento temperature vertiginoso.
Aperture uscita aria come da foto: insignificanti. Bello da vedere, ma non balla.
Quel motore cuocerà dopo due voli.



Fare un' apertura e poi metterci cose tipo calza, retina, significa non averle fatte. Non fanno passare aria.
Fori 6/8 mm: idem come sopra, l' aria a quella velocità ci scorre sopra, non va ad infilarsi in posti angusti, facendo magari improbabili "curve" per uscire.
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 11:32   #109 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2024
Residenza: Como
Messaggi: 197
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
CVD. Elica troppo grande e dura --> motore sotto sforzo ed aumento temperature vertiginoso.
Aperture uscita aria come da foto: insignificanti. Bello da vedere, ma non balla.
Quel motore cuocerà dopo due voli.



Fare un' apertura e poi metterci cose tipo calza, retina, significa non averle fatte. Non fanno passare aria.
Fori 6/8 mm: idem come sopra, l' aria a quella velocità ci scorre sopra, non va ad infilarsi in posti angusti, facendo magari improbabili "curve" per uscire.
No questo è il minimo sindacale chiaramente ho postato le foto x chiedervi consigli poi si può sempre tirare via altro materiale, i fori sotto vero non fanno entrare aria ma dovrebbero fare uscire quella che entra da davanti…le entrate sono i due fori anteriori, quello dell’elica non lo contiamo tanto e tappato dalla ogiva, come misure sicuramente mi manca ancora, e per di più tre fori sono tappati dalle parti del motore, ora oggi quando torno a casa posso vedere dove fare altre aperture. Poi al massimo che devo fare volo senza naca
Prenderò un termometro digitale e controllo le temperature i primi voli, non so ho fatto un fw190 top flite con Saito fg60r3 e c’era un cratere davanti e in uscita ho solo sfruttato le sue prese d’aria originali, mai avuto un problema, per l’elica come dicevo si può sempre cambiare, tanto il modello in questione è un piper non mi serve velocità, così come i giri motore non credo farò picchiate fisse a tutto gas, il motore me lo vuoi fare sciogliere veramente eh!
Scherzo dai apprezzo i consigli e sapendo che avete più esperienza mi state consigliando di fare qualche foro in più, la calza x il tubo sarebbe solo una cosa in più non la soluzione definitiva comunque, se no avremmo tutti i modelli con le nache perfette e bellissime

Se hai qualche modello in foto x vedere i fori della naca ne prendo spunto comunque grazie ranox

Ultima modifica di mattiananni : 18 aprile 24 alle ore 11:36
mattiananni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 24, 11:42   #110 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2024
Residenza: Como
Messaggi: 197
Non conoscendole a che temperatura dovrebbe rimanere un 4T per stare sicuri? Grazie
mattiananni non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Saito 62 GK problema runnerfly67 Aeromodellismo Volo a Scoppio 36 22 settembre 14 22:40
problema saito fa 180 4t marionarda67 Aeromodellismo Volo a Scoppio 18 17 luglio 14 23:43
Problema su Saito FA62 Davide72 Aeromodellismo Volo a Scoppio 21 12 novembre 10 22:23
Sospetto Problema Saito 82 neverjack Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 16 giugno 09 20:14
Problema su saito 125.Help me! ivanflafla Aeromodellismo Volo a Scoppio 12 10 luglio 07 23:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002