![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 463
| OS MAX Surpass 40 4T
Cari amici buona sera. Ho acquistato usato tempo fa il motore all'oggetto e, dovendolo ora montare su di un old timer,ho provato a metterlo in moto al banco per poterlo regolare. Purtroppo ogni tentativo è sempre finito nello stesso modo:il motore tende a partire ma dà un contraccolpo talmente forte da svitare il dado con relativa partenza dell'elica. Il motore montava una 11x6 e l'ho provato sia con una miscela nitrata(5%) che con la classica 80-20. Per la verità,non era montato il classico controdado conico che l'OS monta di serie sui suoi motori ma ho usato per anni un Enya 46 4 T senza avere mai avuto necessità di un simile accessorio nè mai episodi del genere. Aspetto i vostri consigli e ve ne ringrazio anticipatamente. Saluti Nicola |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
|
Per non usare il controdado (sempre usato ma nell'occasione lasciato a casa a seguito di una manutenzione del motore) poco tempo fa il contraccolpo ha svitato il dado e sia il dado che l'elica sono partiti via alla velocità della luce. L'elica l'ho raccolta a quasi 30 metri, il dado non so dove sia finito ma sicuramente molto più lontano. E menomale che davanti non c'era nessuno!!! Anche io Os surpass 40 4t Inviato tramite scocciofono e ditoni. Scusate gli errori! ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Dado e controdado meglio installarli. Quando si avvia a freddo e ingolfato da quel problema poi a caldo girerà' bene. Di certo un controllo generale lo farei. Il 40 vuole almeno il 10% di nitro, candela OS tipo F e non gradisce troppo olio. Se puoi meglio sintetico oppure semisintetico. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
|
Io lo uso senza nitro e al 15% di olio Millennium. Non perde un colpo Inviato tramite scocciofono e ditoni. Scusate gli errori! ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 463
|
Grazie a tutti per le risposte. Come lubrificante uso una miscela di sintetico(Motul Micro ) 80% e ricino 20% Portroppo il controdado al momento non è disponibile da nessuna parte. Appena oggi da Jonathan mi hanno risposto che non è disponibile presso l'importatore e vorrei evitare di andare a comprarlo dall'altra parte del mondo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Sulla prima versione del 40 non c'era il controdado, sulla seconda invece si. Di consigli da dare c'è ne sono pochi, se il motore è previsto di controdado, non lo hai e l'elica ti salta via... semplicemente monta un controdado. Se non lo trovi, fattelo fare, la filettatura è inglese. Dopodichè... ovviamente tutto il resto dev'essere in ordine. E' importante che il trascinaelica abbia la zigrinatura ben impressa e non consumata, che la rondella stringelica sia ben in piano e non sfondata ed infine un elica in nylon che non tenda a sfondarsi come quelle di legno. Non comprendo il senso di provarlo con o senza nitro (quel motore per girare bene ha bisogno del nitrometano), ma di sicuro non è mettendo o togliendo nitro che l'elica si svita o non si svita. Ovviamente non avendo pompa, devi montare il serbatoio vicino al carburatore e soprattutto va ben allineato. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
Sul mio os52fs non ho mai avuto problemi, dado normale e controdado lungo per fissare ogiva. EDIT https://www.ebay.it/itm/155019896731...Bk9SR5KB4f_nYA
__________________ Solo Aeromodelli - Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie Ultima modifica di italo.driussi : 15 settembre 22 alle ore 10:12 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Con un serbatoio piccolo e vicino al motore va bene ugualmente. Io lho utilizzato con il 10% di nitro e notavo che rimaneva in moto al minimo all'infinito, inoltre il passaggio tra min e max era repentino. Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cerco radio 2,4 max 100e 6ch, carica lipo economico tipo b6 imax,lipo 11,1 max 900mha | andreainno1987 | Compro | 0 | 19 luglio 11 13:48 |
quale differenza fra os max 95 ax e os max 91 fx ring ? | andredon | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 09 ottobre 10 19:39 |
max power MX 21 max racer | AlecsNova | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 42 | 01 novembre 09 02:01 |
os max fs 48 surpass.... | maxrr | Modellismo | 0 | 10 gennaio 09 23:59 |
os 70 surpass o 90 surpass???questo è il problema... | dodo18 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 19 | 28 ottobre 07 09:17 |