
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Carburazione benzina spilli
Ciao, volevo una delucidazioni, se lo spillo H è ok (motore regolare al max), se intervengo sullo spillo L ingrassandolo o smagrendolo, devo riintervenire sullo spillo H?. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.419
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Grazie Claudio, posso chiederti secondo te, cosa può essere il problema che quando porto da tutto accelerato al minimo,il motore pian piano ha un calo di giri e tende a spegnersi, il passaggio min. max è ottimo. Grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.419
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
esperienza on rcgf 10cc se tocco uno degli spilli, devo inevitabilmente agire anche sull'altro, ma avendo l'accortezza dopo ogni intervento di dare un paio di sgasate iniziare la carburazione fine solo con il motore caldo da principio se il motore al minimo perde giri fino a spegnersi è grasso di minimo, se il regime è ballerino al minimo o addirittura si spegne è magro di minimo. a differenza del glow qui si apprezzano i gradi sugli spilli (parlo di carburatori tipo walbro), un quarto di giro in genere è un enormità non sono un guru, solo descritto il mio approccio |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| certo; il circuito L è sempre in funzione; Tu puoi ottenere una carburazione al massimo che pare perfetta anche con spillo magro di L e grasso di H oppure grasso di L e magro di H; ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di carletttta : 13 settembre 22 alle ore 09:42 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
spilli carburazione asp/sc/ph 91 4t | estel385 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 10 | 04 ottobre 13 16:42 |
carburazione motore a benzina! | albertozziangelo | Aeromodellismo Volo 3D | 6 | 02 settembre 12 18:36 |
Anticipo e carburazione su benzina | ste68 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 22 | 30 maggio 11 22:52 |
Specifica carburazione 3 spilli | bcsnuf561 | Elimodellismo Acrobazia | 3 | 18 aprile 11 10:10 |
problema carburazione e spilli | Damy94 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 8 | 26 gennaio 11 10:44 |