![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
ho appena preso un dle 20 nuovo (scarico laterale) da mettere sul tiger 60 per usarlo in inverno e per ignoranza...e a tutta velocità in virata il motore perde coppia! bellissimo proprio, motore senza compressione ![]()
__________________ "Felice è l’uomo che può vivere del suo hobby" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| è carburato benissimo. ho fin troppi benzina. per prima cosa il mio dle 20 l'ho montato in testa in su, e già questo ho notato che crea non pochi problemi, specialmente appunto con un motore come dle 20 che ha pochissima compressione. e già ad accenderlo devo usare bene l'avviatore, ed anche al minimo molto spesso è molto strano e ballerino, si sente benissimo che la benzina fa fatica ad andare in testa ![]() e lo dico perchè come provo a capolgere l'aereo in testa in giù, senza toccare niente, cambia tutto, si sente subito che il motore gira diverso e arriva più benzina ![]() sta compressione di questi dle...... e la stessa sensazione è anche in volo in virate veloci e strette mentre scanno o sgrilletto con il gas
__________________ "Felice è l’uomo che può vivere del suo hobby" ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
il mio dle 20 lo giro muovendo un dito. a te sembra normale?! i miei DA o GP o altri, anche gli stessi zenoah faccio fatica anche con una mano per la molta compressione, come giusto che sia. ma infatti questa poca coppia del dle 20, in questo caso, lo si sente anche in volo acrobatico quando si usano eliche più fgrossine, come una 16x8 un pò pesante, dove il motore si sente benissimo tra le mani e a suono che perde giri perchè non riesce a tenere la coppia necessaria. però dai, almeno gira ![]()
__________________ "Felice è l’uomo che può vivere del suo hobby" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.055
| Citazione:
Travasi da cui transita la miscela compressa nel carter motore...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
Cmq controlla tubazioni, serbatoio e membrane | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
Capisco il successo dell'elettrico! Inviato dal mio 2201116PG utilizzando Tapatalk
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Poca compressione | MickyLeg97 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 16 aprile 12 13:56 |
troppa compressione | elypier | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 4 | 09 dicembre 11 11:41 |
Compressione DLE | Jumpa | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 38 | 05 agosto 09 11:18 |
Compressione Motore | renatox | Elimodellismo in Generale | 6 | 25 marzo 09 18:39 |
Mancanza di compressione | luckystrike | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 02 aprile 08 23:21 |