
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Smontaggio e rimontaggio Magnum GP 15
Ciao a tutti, ieri ho deciso di smontare e pulire il Magnum GP 15 montato sull'Albyone 3. Era decisamente sporco e la manutenzione era ormai d'obbligo. Ho trovato un problema nello smontaggio della biella, che non ne vuole sapere di uscire dall'albero a gomito. Non solo non esce da sola come dovrebbe, ma non esce neanche tirandola. Sembrerebbe come se fosse tenuta da qualcosa. Inoltre ho notato che ha un pochino di gioco sul perno dell'albero a gomito, che si evidenzia anche con un piccolo scattino quando, facendo girare il motore a mano, il pistone passa per il PMS. Rumorino a parte, che potrebbe essere causato dall'usura, C'è qualche trucco che posso usare per rimuovere la biella senza danneggiare qualcosa? Per adesso ho ignorato il problema ed ho rimontato tutto, rinunciando a pulire l'albero a gomito ed il pistone, ma vorrei capire come muovermi per la prossima volta. Altra domanda, questa volta sul carburatore. Ho smontato completamente l'ugello ed ho commesso l'errore di non contare i giri necessari per rimetterlo esattamente nella posizione originale. Qualcuno mi sa dire di quanto deve sporgere l'ugello all'interno del condotto del carburatore? Per adesso l'ho fatto sporgere di un mm, ma non so se è la condizione ottimale. Grazie Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Il consiglio di provare con il calore potrebbe essere buono, ma non sono sicuro che sia risolutivo. Peraltro non ho la pistola ad aria calda, dovrei provare con la torcia a gas o con il saldatore... Quello che mi chiedo è cosa possa essere successo che ne impedisce lo smontaggio. Inizialmente pensavo ci fosse qualcosa da smontare, magari una spinetta o qualcosa di simile, poi ho controllato meglio e non ho visto nulla (se non un piccolo foro sull'esterno della biella nel lato in basso, di cui non capisco lo scopo) ed ho consultato qualche guida su Youtube, dove tutti (anche se per motori diversi dal mio) fanno vedere che la biella esce semplicemente rovesciando il motore. A vista non ho notato ostacoli evidenti, a meno che non si sia deformata la testa dello spinotto, ma non ho modo di capirlo finché c'è la biella sopra. Ho scritto il post sperando che ci sia qualcuno che ha lo stesso motore e mi sappia dire se la biella ha qualcosa di particolare. Nel caso che sia usurata la boccola della biella, sempre ammesso di riuscire a smontarla, c'è modo di ripristinarla? Oppure sono costretto a sostituirla? Grazie Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 951
| Citazione:
Ultima modifica di imbamar : 26 febbraio 22 alle ore 15:53 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Escludendo che il bottone possa essersi deformato, l'unica cosa che mi viene in mente è che si possa essere formata una incrostazione sulla testa del bottone.... Magari domani riapro il motore e cerco di fare qualche foto... Grazie comunque dei tuoi consigli, mi saranno comunque preziosi. Ciao Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 951
| Citazione:
Se non hai la pistola termica puoi provare a scaldare il motore nel forno di casa. Anche temperature di 200 gradi vanno benissimo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Ciao Carlo, non ho il tuo motore, quindi potrei dire delle cose non esatte al 100%, in genere per sfilare la biella dalla manovella dell'albero devi sfilare la camicia dal carter e comunque serve anche che la biella ancora attaccata al pistone, scorra nello spinotto verso il posteriore del motore. Forse ci sono residui tra il piede di biella e lo spinotto che si oppongono al movimento, e quindi tirando a te la biella col motore ancora montato, non vedi nessun movimento. comunque il Gp15 è un motore a bronzina, non dovresti avere necessita di smontare per pulire, a meno della ovvia curiosità o di pezzi rotti/usurati. Paolo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Smontaggio e rimontaggio sail Winch Drum Servo | plore90 | Navimodellismo a Vela | 17 | 28 maggio 21 04:10 |
Rimontaggio Savox | Juriy | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 5 | 27 marzo 17 21:04 |
rimontaggio motore | giuvg | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 20 maggio 09 12:34 |
video smontaggio e rimontaggio motore a scoppio | morenino | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 26 | 31 dicembre 07 14:40 |
RIMONTAGGIO TELAIO | kitaro | Elimodellismo Principianti | 0 | 15 giugno 05 01:17 |