![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2019 Residenza: udine
Messaggi: 141
| Super tigre 61 ABC
Buongiorno desidero chiedere un consiglio in merito ad un Super tigre 61 ABC. Lo ho montato su un Piper Great Plans di anni fa’e per fare stare il motore con scarico all interno del muso ho utilizzato uno scarico SLIM di quelli sottili. Il tema e’ che se comparo lo scarico SLIM con scarico originale super tigre per il 61 e’ realmente molto piu piccolo. Adesso desidero collaudare il modello in volo ma mi rendo conto che non riesco a carburarlo, il tema e’ che se dal massimo vado al minimo e poi torno al massimo non va su di giri. La regolazione e’ fatta bene ho controllato spillo e contro spillo ma la storia non cambia: alcune volte va ma poi di nuovo non funziona bene e quindi non affidabile in volo. Domanda lo scarico in termini di volumi incide sulla carburazione? Considerando la posizione del motore e lo spazio che ho a disposizione posso utilizzare solo il tubo colettore dello scarico originale senza la parte di scarico (espansione) ? Quindi solo il tubo dritto in modo da uscrire dall’ingobro del muso? oppure se uso solo colettore per spostare i fumi fuori dall ingombro del muso del modello ugualmente non posso carburare? Grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2007
Messaggi: 83
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
Nel caso fosse così, mancano altre info: tipo di candela, miscela, tipo di rodaggio effettuato che si differenzia dal rodaggio di un RING. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Ciao, ci fai una foto facendoci vedere come è installato il motore? (testa in giu credo). due domande preliminari: -Il motore è rodato? -Hai pressurizzato il serbatoio? Se non l'hai fatto, è meglio farlo. Poi puoi fare delle prove semplici: -togliendo la naca, lasciando il resto uguale, cambia qualcosa? -con naca smontata se metti lo scarico originale cambia? Facci sapere, che eventualmenete andiamo avanti Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2019 Residenza: udine
Messaggi: 141
|
Buongiorno a tutti. Allego foto del SLIM e dello scarico originale. Si nota chiaramente la differenza. Rodaggio fatto, candela R3 media, miscela senza nitro questi i dati. Ma ritengo in principio da come avete spiegato che il problema sia il volume dello scarico che come si vede per lo Slim e- troppo piccolo. Quindi adesso applico riginale e provo motore. Una domanda ulteriore in questo scarico originale c'e' il colettore che si inserisce nella espansione e si puo' inserire piu' o meno il colettore all'interno della espansione. Il colettore in tutto misura 35 mm di lunghezza quindi ho la possibilita' di variare la posizione, la domanda e' la seguente se infilo completamente il colettore nella marmitta va bene oppure devo accordiare il clolettore in modo che non vada troppo dentro e magari crei uno strozzo arivando quasi sul fondo dell espansione? Grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
|
Il volume puo' anche bastare, certamente perdi giri al massimo. Installa la presa di pressione. Tappa una uscita e riduci l'altra a un diametro di poco superiore al diametro dello scarico originale.
__________________ Solo Aeromodelli - Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2019 Residenza: udine
Messaggi: 141
|
allora come vedete ci sono 2 foto dello scarico SLIM e 2 foto dello scaroco originale. Quello originale devo metterlo trasversale perche ci stia. Lo Scarico Slim ha la presa di pressione e viene collegata a serbatoio ma non e' accordato e normale. Il mio dubbio e' nato dalla enorme differenza di volume tra originale e slim. Poi come scrivevo io riesco a regolare la carburazione al massimo e al minimo ma il problema e' quando diciamo volo che passo dal minimo al massimo, Se vado al massimo poi calo al minimo e poi torno al massimo il motore non va su di giri e comincia a barbottare come se fosse scarburato quindi non prende giri, poi se prende giri comunque non posso apreire il carburatore al 100% devo tenerlo un po chiuso, poi se accellero comunque per farlo andare su di giri devo accellerare piano piano. Allora mi e' nato il dubbio che essendo lo slim piccolo di volume creai problemi di evaquazione e quindi non risponde bene il motore. Per ora non ho mai provato la marmitta originale ho sempre testato e volato solo 2 volte con Slim. Grazie
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Super tigre 34 O.S 40 | Hely84 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 25 febbraio 20 22:07 |
Super tigre 40 | ninjia | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 25 agosto 16 22:01 |
Super tigre G61 ABC | massimoimoletti | Compro | 0 | 20 ottobre 14 14:48 |
Super Tigre 90 | gabriele2476 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 53 | 18 gennaio 14 11:50 |
Motore Super Tigre GS45 ABC | Vulcan76 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 56 | 20 agosto 09 22:31 |