![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-11-2005
Messaggi: 233
| ![]()
Cari amici, a questo punto ho bisogno di aiuto da parte di qualcuno pratico di motori a benzina (volo da 30 anni con i glow e questo è il mio primo benza !). Il problema è che non riesco ad avviarlo a mano. Non dispongo di un avviatore sufficientemente potente. Situazione attuale : motore OS GF40 a quattro tempi nuovo di zecca (regalo di pensionamento). installato sul modello a testa in giù circuito alimentazione benzina (miscela al 4%) ricontrollato più volte ed OK. accensione OK (candela e relativa elettronica). Entrambi gli spilli (max e min) aperti di 1 giro e 2/3 come da istruzioni. Sintomi : solo qualche sporadico scoppio (sia chiudendo l' aria che lasciandola aperta). in occasione degli stessi si vede uscire dal carburatore un misto di gas di scarico e benzina. Dal silenziatore non esce nulla. Ho notato che all' inizio della fase di scarico il silenziatore va in depressione. E' normale ? Avete avuto problemi analoghi ? Cosa mi consigliate di verificare ? Grazie in anticipo per i vs. consigli... ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2001 Residenza: SASSARI
Messaggi: 579
|
In premessa devo dirti che hai ricevuto un bel regalo. Io possiedo quel motore da diversi anni e non posso che parlarne bene. Certo che l'installazione a testa in giù non è la più indicata se non hai nessuna esperienza con quel motore. Io ti consiglierei di preparare un bel banco.prova e fare un accurato rodaggio che servirà a te per fare esperienza e al motore per andare in volo nelle condizioni migliori. Quanto ai difetti lamentati non posso pensare ad altro se non a problemi di ingolfamento e partenze a ciclo invertito, per cui gli scoppi scaricano attraverso la valvola di aspirazione e questo giustifica anche la depressione che rilevi nello scarico. Successivamente potremo parlare dei problemi che si determinano nel carburatore, proprio per la disposizione invertita.
__________________ -nati non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza- |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2001 Residenza: SASSARI
Messaggi: 579
| Il mio bellissimo FG40, viaggia da alcuni anni in posizione invertita sul Monsun della Graupner. Non pensi che dopo tanto tempo mi sia fatto un esperienza sufficiente per poter dire che ciò qualche problema lo determina?
__________________ -nati non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza- |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
https://www.youtube.com/watch?v=_77PfZ1yAZU | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Per esperienza personale discutibile, quando il risultato della combustione esce dall'aspirazione, quindi dal carburatore, spesso si hanno problemi di fasatura dell'accensione o un eccessivo ingolfamento. Calcolando la raffinatezza di quel motore ti suggerisco la compagnia di un amico più esperto prima di smanettare; solitamente funzionano e basta. Saluti Ultima modifica di lockeid : 21 novembre 21 alle ore 14:30 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
IL GF40 funziona perfettamente con motore invertito così come tutti i benzina e i glow (le sole eccezioni sembrano essere i motori a benzina NGH 25 e 35 cc, stando, almeno, alle recensioni degli utenti). Tutti i miei motori benzina e glow sono montati invertiti e non hanno nessunissimo problema. Del resto la posizione più frequente, direi quasi sempre "obbligata" del motore, è quella invertita e sarebbe un vero guaio se in questa posizione si verificassero malfunzionamenti... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2001 Residenza: SASSARI
Messaggi: 579
|
Il 17/06/2018 riportavo quanto segue: Desidero portare a conoscenza degli amici, una mia recente esperienza con questo ottimo motore. Preciso che esso è montato invertito nel modello sul quale è installato (Monsun Graupner). Dopo diversi voli, tutti andati nel modo migliore, ha cominciato a creare problemi caratterizzati particolarmente da una carburazione magra agli alti regimi e un andamento erratico ai bassi. Dopo aver giocato a lungo con le viti di regolazione, ho assunto la decisione drastica di smontare il carburatore ipotizzando che il filtro fosse intasato. In realtà nulla di tutto questo: semplicemente una parte della membrana pulsante era completamente intasata di olio che, di fatto, impediva le pulsazioni. E' chiaro che la posizione declive del tubicino di collegamento fra carter e carburatore consentiva all'olio del carter stesso di defluire in basso. Come ho provato a risolvere: ho semplicemente ruotato di 180° il tappo carter in modo da portare la presa di pressione nel punto più alto possibile. Spro di non dover registrare delusioni... -Da allora, a meno che il motore non sia stato modificato, le cose non sono cambiate e mi risulta che anche altri abbiano rilevato lo stesso problema, risolto in maniera analoga.
__________________ -nati non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza- |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-11-2005
Messaggi: 233
| Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema con motore Compass Atom 500: chiedo aiuto agli esperti | arton-fly | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 03 dicembre 12 00:18 |
ops 60 con risonanza nuovo! chiedo consigli | francescovetto | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 14 | 18 giugno 11 03:17 |
Non so cosa fare con sto motore... chiedo consiglio | Davidello | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 05 febbraio 08 16:24 |
Problemi con il motore | manuel_1425z | Automodellismo | 17 | 17 novembre 05 10:03 |
Primo volo con lo ZOOM...Problemi e Consigli... | alvaro | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 25 luglio 05 00:50 |