![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Motori autocostruiti
Altro capolavoro di micromeccanica... ![]() https://www.youtube.com/watch?v=j4AM6Zz44gE Aggiungo... https://www.youtube.com/watch?v=1y_acrzgpFo ![]()
__________________ Never forget it. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Ma la biella madre, nel primo video, non dovrebbe essere solidale con la sua testa di biella ? forse mi sbaglio ? ![]()
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Boh...molto bello..ma non se ne capisce il senso... ![]() Molto condivisibili, inoltre, le perplessità riguardo la biella madre... (..che deve essere fatta, deve...come sostiene runnerfly67..) Ultima modifica di giocavik : 26 dicembre 20 alle ore 10:46 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Lo stellare COX è un bel giochino, ma pretendere che abbia la biella madre... credo che il costruttore non avesse proprio voglia di infilarsi in una complicazione per avere un pelino di efficienza "teorica" in più (il motore con solo bielle "figlie" ha un cuscinetto in più). Rifare una biella di un COX che ha uno snodo sferico non smontabile, sarebbe significato rifare anche pistone e spinotto (o come qualcun'altro nei link sotto, brasare la biella sulla biella madre). Inoltre viste le dimensioni, ci sarebbe stata una discreta differenza fra i centri di rotazione biella madre/figlie, con differente compressione e fasatura da sistemare. Comunque i COX hanno sempre stimolato i costruttori casalinghi: dal sito di Ron Chernich:http://modelenginenews.org/gallery/i...de_coxrad2.jpg http://modelenginenews.org/gallery/i...de_coxrad1.jpg da Home Model Engine Machinist's : https://www.homemodelenginemachinist...emblies.22013/ qui oltre agli stellari ci sono i disegni per un 2 o un 4 in linea : (roba gia uscita su Model Engine Builder, ancora disponibile grazie alla "wayback machine" https://web.archive.org/web/20160606...es/Page662.htm Ultima modifica di ev2driver : 26 dicembre 20 alle ore 12:53 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Proprio per questo non se ne capisce il senso...inoltre che senso ha il nominare la Cox, se non dice esattamente di quale .049 prende i cilindri..?..mica sono tutti uguali, soprattutto per le prestazioni. Per la biella madre, il farlo senza, non tende a farlo funzionare tutto da un lato e/o dall'altro in base se comprime o espande, o concedere cicliche oscillazioni..?..Cosi' com'e' non puo' lavorare centrato e anche il PMS potrebbe risultarne sfalsato... D'altronde, basterebbe confrontare le caratteristiche/prestazioni-elica con un 4 cc glow monocilindrico... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori giusti per depron 3D autocostruiti | volopocomavolo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 15 luglio 14 14:55 |
motori brushless autocostruiti e modificati da pc | agomago | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 54 | 27 novembre 09 15:43 |
sondaggio motori bl autocostruiti | cantone11 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 4 | 19 giugno 07 17:08 |
Convegno sui motori autocostruiti | pinocarbini | Aeromodellismo | 1 | 12 dicembre 05 02:13 |
motori brushless autocostruiti e modificati da pc | agomago | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 22 novembre 03 01:28 |