![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2015 Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.198
| First Love Citazione:
e se ti dicessi che ho ricominciato a fare modellismo proprio dopo essermi innamorato del CC22??? Ho raccolto info, documenti e disegni, trovato trittici e profili. Ho buttato giú una bozza e un paio di idee. Mi piacerebbe farlo...ma no a turbina poiché sono "troppo" per me. Ad avere un pó di "pazzia" il CC22 verrebbe favoloso con un 90 glow...in memoria dei "vecchi tempi" ormai andati (ma anche no....) poiché ha abbondanza di superfici e, a detta dei vecchi collaudatori Caproni, ha anche una maneggevolezza straordinaria. Vale la pena pensarci sapete!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Quel motore, anche se sembra un modello non definitivo ma messo insieme solo per fare le foto ,era già in catalogo, come in catalogo vi era anche un supertigre per ventole intubate.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
![]()
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
![]()
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.055
| Citazione:
.........sui 2.3 di AA sarebbe perfetto per una King Teck quasi nuova che ho sugli scaffali....... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
https://www.baronerosso.it/forum/att...1&d=1607123561 https://www.baronerosso.it/forum/att...1&d=1607123609 ![]() ![]() ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Certo che ne vale la pena!!!!!!! Tenendo presente che, era principalmente un motoreattore, anche se poteva utilizzare la spinta grazie all'iniezione di cherosene in un apposito combustore situato a valle dell'ugello. Chissà che risultati avrebbe conseguito, se al posto del motore e compressore, avesse potuto montare lo Junkers Jumo 004. ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 962
| Citazione:
Aerofast, Grazie. Il libro è fatto per argomenti, nei vari anni. A Pag 83 ci sono i due Valentini, padre e figlio dopo la loro vittoria 1989, con Record del Mondo a Minsk , a 288,711 e anche il record ovvio Italiano. Per questo sono ripresi nella foto a cammeo che sta sul lato sx , della pagina successiva nel libro, con tutti i vincitori del solo anno 1989. Il 120 OHC 4T OPS alla fiera di Norimberga (1988)-1989 come provato dalla situazione dei motori nella vetrina alle spalle di ITANI-JAP , MURPHY-USA ai miei lati , è il primo motore a dx , sopra la spalla dell'amico Marine (marine per sempre) e importatore in USA ed è motore già sul mercato , acquistato e venduto . E' importante per gli amici lettori e non scrittori del Barone Rosso che mi chiedono, anche via telefono, la storia delle date di uscita di ST e YS che sinceramente non ricordo molto bene come l'80 cc Twin posto da RUNNERFLY, che decidemmo poi di portare a 50cc e 100cc e acc. elettronica , modifiche rimaste tali per lo " scherzo " del direttore commerciale di Gilardoni-Mandello del Lario . Saluti. Piero Muzio | |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 962
|
Ho passato un poco di tempo a verificare i test pubblicati ai tempi da Peter Chinn, Gleen Lee e quello di Model Builder , tutti antecedenti agli anni '90 e contenuti nelle mirabile enciclopedia-raccolta , Sceptre , pubblicata qui da Italo-Driussi. Dovendo certamente cercare di non disturbare troppo, Hobbico- OS , Futaba -YS e Saito hanno svolto il compito nel migliore dei modi , anche perchè fra i 5.000 e i 7.500 giri con le 20x8 e la 18x6, il nostro 20cc. era il primo Saluti - Piero Muzio |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Asp 120 fs 4 tempi | dexy83 | Merc. Motori ed Elettronica | 1 | 30 ottobre 18 16:22 |
Os 120 4 tempi | afaccin | Merc. Motori ed Elettronica | 1 | 16 settembre 13 21:34 |
Motori ASP, OS 4 Tempi, Taylorcraft Hangar 9, OPS 80,... | 2M86 | Merc. Motori ed Elettronica | 0 | 08 luglio 12 11:54 |
Aiuto ops 120 fan | maxP51 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 0 | 13 agosto 09 14:26 |
motore OPS 20 cc 4 tempi e schizo 3d aeromatic | nicthepic | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 23 giugno 08 00:24 |