![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-04-2020 Residenza: XII Morelli (Fe)
Messaggi: 27
| Primo maxi modello a scoppio
Buonasera a tutti, Sono nuovo qui sul forum e relativamente nuovo anche nel modellismo, dato che tra pochi giorni saranno "solo" quattro anni di volo. Fino ad ora ho sempre avuto modelli su 1m/1,20m più un T-28 da 2m, tutti rigorosamente elettrici ed un Gladiator con un 6,5cc preso a scuola, ma quello è un altro discorso. La vera domanda che volevo rivolgere a voi è la seguente: un signore del mio campo vende un Extra 330L da 2,35m da motorizzare con un 58cc ad un ottimo prezzo tutto compreso...che ne pensate?...secondo voi è un po' troppo presto per me? Premetto di non cavarmela male e di aver provato modelli con aperture alari importanti (Cub da 2,60 che sicuramente non è neanche lontanamente la stessa cosa) e di essermi trovato bene. Il punto è, come primo maxi a scoppio è consigliabile qualcosa come un'ala alta (ho dato un'occhiata ad un modello usato della Pilot ad un prezzo discreto) oppure tra elettrico e scoppio la differenza in volo si sente relativamente e quindi si può partire, con le dovute dritte da parte di modellisti più esperti ovviamente, anche con il suddetto Extra o similari? Grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno. Buona serata. Manuel |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
|
Sembra che non hai problemi di "pollici" per me potresti prenderlo, devi fare esperienza con la gestione del motore a benzina....
__________________ Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-04-2020 Residenza: XII Morelli (Fe)
Messaggi: 27
|
Leggendo altre discussioni di ormai 8/10 anni fa noto che molti sconsigliano il passaggio diretto da modelli di piccole dimensioni a modelli di classe 50cc, che è appunto la mia perplessità. Ho aperto questa discussione proprio per sentire pareri di gente che ovviamente ne sa più di me (non ci vuole molto, lo ammetto), di altri che magari questo passo lo hanno già fatto, o comunque le esperienze di coloro che hanno cambiato classe di aeromodelli partendo da quella in cui sono io attualmente.
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-04-2020 Residenza: XII Morelli (Fe)
Messaggi: 27
|
Grazie mille per la risposta! In effetti il motore a benzina va sicuramente imparato a gestire. Un'altra mia perplessità è il fatto che il modello mi verrebbe dato "smembrato", cioè con motore ancora in scatola, così come servi e centraline. Ammetto di essere completamente ignorante in materia di centraline e collegamenti vari, ma ho sicuramente ancora un po' di tempo prima dell'acquisto e non ho alcuna fretta di portarlo in volo, quindi penso (e spero) di riuscire nell'impresa anche se con la dovuta calma e soprattutto con qualche consiglio che non guasta mai.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Questi hanno un volo più realistico, di migliore gestione e, soprattutto vedi meglio l'assetto da lontano, magari grazie ad una tinteggiatura più adatta, con un buon contrasto - colori e diversa fra il sopra ed il sotto, anche fra muso ed impennaggi. ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2020 Residenza: XII Morelli (Fe)
Messaggi: 27
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2010 Residenza: Krimini
Messaggi: 879
|
Per me il passo è u po troppo lungo,esclusivamente perché non hai esperienza nel montaggio di modelli a scoppio,iniziando con modelli più piccoli impari certe accortezze che nella elettrico non consideri mai,prevalentemente la gestione dei difetti che ha qualsiasi motore a scoppio come le vibrazioni il posizionamento del serbatoio e tutte cose del genere,inoltre stai parlando di 60cc che se ti prende una mano te la trita. Forse anche se è un affare e tu ne sei molto entusiasta ci penserei meglio. Mia opinione ovviamente |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primo modello 2,20 scoppio... | SharK85 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 13 marzo 12 00:25 |
Primo modello a scoppio? | SandMan84 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 10 | 10 giugno 11 20:14 |
Primo Maxi modello. | FlyMav | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 47 | 12 aprile 09 19:15 |
aiuto! modello maxi a scoppio scelta rx | alexnavigator86 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 13 | 15 gennaio 09 22:36 |
Primo Modello A Scoppio | Flyby87 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 9 | 14 dicembre 07 18:18 |