![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
|
Considera che pilotare un modello grande non è più difficile che pilotare un modello piccolo, se mai è vero il contrario. Quando il modello sarà in volo non avrai problemi, l'unico problema sarà nell'atterraggio perché il modello grande necessita di più pista oppure di più manico. La vera differenza è nella gestione di un modello così grande e di un motore così grande. Se qualcuno si prende la briga di seguirti BENE allora vai con l'acquisto, altrimenti io ti consiglierei di desistere e procedere per gradi Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
Bisogna pur cominciare..... Come ti hanno già detto la differenza più problematica è la grandezza, trasporto,velocità di atterraggio, dovuto al peso ecc.. Il motore trita le mani, ma anche con un 46 o un 61 bisogna girare al largo dall'elica. La cosa, secondo me, più problematica sarà vincere la tensione, un conto è volare con uno "schiumino" da pochi euro e un conto volare con un modello di quella imponenza e costo, anche se è più stabile e facile. Ovvio che più è grande e più danni puoi fare, ma se sei già a un certo livello e te la senti vai. Io ho avuto diversi Wind, Angel, Sebart, Yak, da 1,8 ai 2,2 M. mi sono sempre trovato bene, e sono, chi più chi meno abbastanza facili. Fatti solo consigliare se no hai esperienza nel montaggio di tutti i componenti, Motore,centralina, ecc.. la sicurezza prima di tutto.
__________________ FAI 8234 |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 962
| Citazione:
E' molto discreto però a chi glielo chiede sa dare consigli preziosi. Penso tu lo possa contattare facilmente. In questa sezione c'è anche un discussione sempre aperta su Lui il suo Galaxy, nome del plu pluri che usava ecc, anche polemiche e altre cose anche non gradevoli di molti personaggi . Ha usato anche i mei motori OPS 10cc............. Noi OPS abbiamo prodotto anche il Maxi 30cc mono e il Maxi Twin Boxer 60, accensione a Glow e nel 1990 vincemmo a Las Vegas con Tony Frachowiak con il Boxer 60cc sul suo Biplano Ultimate. Altri 5 motori uguali erano presenti , con 4 altri piloti USA di grande nome e spolvero e pure Naruke il Giapponese l'aveva. La gara, nessun Italiano presente , era a inviti come sempre nei vari "Tournament of Champion" del Circus Circus Hotel e fra i 22 invitati c'erano Prettner , Hatta, Brown, Helms..... Un grande onore e risultato passato quasi sotto silenzio in Italia e dalla stampa Italiana del tempo........ come pure prima e pure dopo....... si infastidivano "altre chiese". Riferimenti, foto, ed altre notizie relative a pag. 57 e 58 x i 10cc e per i Maxi 30 e 60cc. pag. 93 e 94 del mio libro "Modelli Motori una Vita volume 2° da poco uscito. Ancora a pag 53 , per coloro ai quali piace conoscere, bene e a fondo in nostro mondo motori a scoppio il Capitolo " Tartan motori della FOX di Poviglio e Rag.Ceci - 1977 ". Piero Muzio - FAI 241 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-04-2020 Residenza: XII Morelli (Fe)
Messaggi: 27
|
Grazie mille davvero a tutti per le risposte! Avevo già considerato la "pericolosità" del motore, ma quella credo che ci sia praticamente per ogni cilindrata. Il problema della tensione forse è quello maggiore, ma probabilmente con un po' di voli si dovrebbe vincere. Comunque in definitiva mi pare di capire che come primo maxi può andare bene anche un acrobatico, giusto? |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Qualsiasi motore è pericoloso, anche quello elettrico, se non adeguatamente gestiti, quindi non preoccuparti più di tanto. Hai amici dai quali potrai avere dritte e consigli per superare eventuali difficoltà durante l'assemblaggio e la messa a punto, quindi vai tranquillo e non farti "mettere sotto" dal modello. Lo stesso vale per il primo volo, tieni conto che, in definitiva, hai già pilotato e non da due giorni. ![]()
__________________ Never forget it. Ultima modifica di dooling : 10 aprile 20 alle ore 19:10 Motivo: ........... | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2013 Residenza: bergamo
Messaggi: 321
|
Fossi in te non me lo lascerei scappare, fatti dare qualche dritta per il montaggio da qualcuno di esperto. Ricordati che i motori a benzina vibrano decisamente di più rispetto ai glow, quindi tutti i componenti devono essere protetti adeguatamente. L importante é farsi seguire da qualcuno di esperto durante i primi voli, un 60 cc é una bella bestia per uno che non é abituato. Per il montaggio su youtube trovi una serie di video di chris jewett sul montaggio passo a passo di un extra 104, se ti va dacci un' occhiata, sono molto utili.
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2010 Residenza: Krimini
Messaggi: 879
|
State paragonando dei piccoli glow ad un 60cc a benzina,ma starete scherzando! Avete mai visto cos combina alle mani una elichina di un glow o una elica su un benzina? Io si e guardacaso con il benzina si è fatto decisamente molto male uno che passava dagli elettrici anche grandi ad un 85cc. Non si ha la mentalità da scoppio farsi male è un attimo. |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User |
Provato sulla mia pelle "dita" più di una volta purtroppo. Disattenzione,sfiga,anche non sapere il perchè sto cacchio di elica si è messa a girare, (elettrico). Ma ragionando cosi secondo me non dovresti fare niente, qualsiasi cosa è potenzialmente pericolosa, qualcuna più di altre.
__________________ FAI 8234 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2020 Residenza: XII Morelli (Fe)
Messaggi: 27
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ FAI 8234 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primo modello 2,20 scoppio... | SharK85 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 13 marzo 12 00:25 |
Primo modello a scoppio? | SandMan84 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 10 | 10 giugno 11 20:14 |
Primo Maxi modello. | FlyMav | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 47 | 12 aprile 09 19:15 |
aiuto! modello maxi a scoppio scelta rx | alexnavigator86 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 13 | 15 gennaio 09 22:36 |
Primo Modello A Scoppio | Flyby87 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 9 | 14 dicembre 07 18:18 |