![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.570
|
La prima cosa che si nota è che l'NT non ha la testa anodizzata... per es. c'è il 61NT che è grande quanto un classico 60 e c'è il 60NX che è grande quanto un 40-45...
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.570
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Buonasera, visto che non possiedo il motore in oggetto, per mera curiosità; il perno di manovella ha un "raggio di lavorazione" oppure è in "squadra" con il volantino di bilanciamento? Grazie. ![]()
__________________ Never forget it. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2015 Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.198
| Citazione:
Da me i motori "buoni" costano un disastro...e purtroppo il prezzo allettante che gli Evolution presentarono in Brasile , lasciarono gli amici brasiliani belli che infatuati e convinti all'acquisto del prodotto. Purtroppo però di problemi, spente e altre noie hanno sancito la nomina a porcaria.... Scaldano...carburazione difficile...noie e rotture imprevedibili e inaspettate... Parlo della mia esperienza...ed è una critica puramente personsle!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.570
| Citazione:
Cosa intendi per volantino di bilanciamento, la mannaia?.. Non ho mai visto un perno a squadra (90°?) col volantino ma opposto ad esso (180°) Il raggio di lavorazione è ovvio che ci deve essere altrimenti come fa il pistone a girare l'albero... Va bene una foto togliendo il tappo carter?..
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.570
| Citazione:
![]() Per la carburazione invece, viene decantata facile nelle istruzioni, difatti è l'unico carburatore che conosco che ha sul minimo, oltre alla vite, un manettino da usare a mano senza caccivite...
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Ciao Chicco, provo a spiegarmi; per volantino di bilanciamento intendo in questo caso, la mannaia. Il perno di manovella che "dovrebbe" essere ricavato per lavorazione alla macchina utensile, "dovrebbe" avere un piccolo raggio dove esce dalla mannaia. Per scaricare gli sforzi ed evitare rotture. Se puoi posta un primo piano della zona mannaia/perno di manovella. ![]() Ps: l'assenza di questo "scarico" provoca rotture, oppure un cattivo trattamento del pezzo, tempra, cementazione, cattivo od assente rinvenimento dopo la tempra. ![]()
__________________ Never forget it. Ultima modifica di dooling : 07 gennaio 20 alle ore 22:33 Motivo: ........ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore OS 4 tempi 110 alfa | fradellaq | Merc. Motori ed Elettronica | 0 | 08 luglio 14 20:39 |
problemi motore os 81 alfa | harley05 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 16 aprile 10 14:11 |
Motore EVOLUTION 46 NT | RICCARDOP | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 03 settembre 09 21:19 |
motore per alfa model EDF 60/25 | ←simø→ | Aeromodellismo Ventole Intubate | 2 | 05 marzo 08 22:03 |