![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2014 Residenza: Cosseria
Messaggi: 65
| Carburatore DLE30
Ho notato che il mio carbuatore DLE 30 con la farfalla completamente chiusa in fase di messa a punto carburazione se continuo a smagrire con la vite del minimo aumenta notevomente regime dei giri. Per portare il motore al giusto regime devo ritornare indietro per ingrassare la miscela a tal punto che mi sembra troppo grassa. Praticamente non posso regolare il minimo meccanicamente. Vi chiedo per cortesia secondo voi se puo' essere un problema al carburatore. Per il resto va bene a tutti i regimi. Utlizzo miscela 3% olio sintetico Stihl. Vi ringrazio.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
|
La vite di carburazione del minimo non serve per regolare il regime minimo, se la chiudi troppo il motore prende giri fino al punto che potrebbe anche spegnersi. Il minimo devi regolarlo con il trim della radio, ma ancora prima meccanicamente con una corretta geometria e regolazione della corsa. Regola le viti di carburazione come indicato dalla fabbrica del motore.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Domanda. Quando ingrassi L ,per rendere il minimo accettabile , hai problemi gravi di carburazione? Non ho il tuo motore ma posso garantiti che in alcuni Walbro/simili L ed H sono correlati tra loro. Quando sei al max anche L contribuisce alla carb di max. In alcuni agricoli per risolvere il tuo problema e bastato aprire un po L e chiudere un po H. Mano a mano che si procede con quanto detto si necessita l apertura della farfalla se pur di poco. Non so se questo e il tuo caso; dipende dal tipo di carburatore | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2014 Residenza: Cosseria
Messaggi: 65
|
Grazie Flower 69. Ho posto il quesito perche' mi trovo a regolare la carburazione con la farfalla chiusa al massimo e quindi partendo da li con i trim posso solo aumentare il minimo avendo gia' ingrassato al limite del regolare funzionamento. Ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2014 Residenza: Cosseria
Messaggi: 65
|
Ciao Lockeid, rispondo alla tua domanda : Ingrassando con L al punto accettabile e chiudendo un po H come giustamente mi dici il motore gira benissimo. Volevo solo capire perche' non mi resta un po di gioco della farfalla in chiusura per diminuire il minimo meccanicamente utilizzando i trim. Grazie mille !
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
|
Hai svitato ed eliminato la vite di fine corsa della farfalla? Se non lo hai fatto gettala nel cestino. Il resto lo regoli con il sub trim, ma prima regola perfettamente l’asta che va dal carburatore al servo. In modo che con il trim centrato la farfalla si apra e chiuda usando tutta la corsa del servo. Usa una squadretta servo della esatta lunghezza di quella del carburatore. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2014 Residenza: Cosseria
Messaggi: 65
|
Ok, la vite e' gia' nel cestino. Controllero' minuziosamente tutto il resto sperando di riuscire a fare un bel lavoro. Tutto il discorso e' nato perche' dai sintomi credevo che la farfalla avesse dei problemi a chiudere completamente il gas. Grazie ancora.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Per dle30 | bongo | Compro | 2 | 26 gennaio 15 22:47 |
Dle30 | Hukyo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 03 novembre 13 22:27 |
Minimo dle30 | ivanfly | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 26 aprile 10 15:46 |
Pipetta DLE30 | fabio0501 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 7 | 26 aprile 10 13:19 |
Problema al CARBURATORE (e sottolineo carburatore) | mantuaboy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 24 agosto 08 12:48 |