![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-07-2016
Messaggi: 320
| Citazione:
Infatti se vedi le foto del disegno puoi intuire come la testa sottosopra vada ad interferire con il fissaggio del carrello: potrei ovviare solo spostando di un bel pò il motore in avanti sul castello stesso e quindi fuoriscire un bel pò dal foro naca con l'albero motore...soluzione comunque da tener presente e non impossibile. Insomma questo Sonar vola bene, mio figlio ci ha già fatto alcuni voli con il motore verticale e senza capottina motore e, pur riscontrando problemi di smagrimento dovuti al serbatoio troppo basso, è divertente e preciso. Solo che qualche osservazione circa il progetto originario mi sentirei di farla...a meno che non sia io proprio un asino nell'assemblarlo ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
bene, il disegno mette la parola fine ai discorsi.... non stai sbagliando nulla, è evidente che il serbatoio, già da progetto, era previsto veramente in basso rispetto all'usuale ( mezzeria del carburatore o poco sotto) così come è chiaro che il montaggio del motore è previsto in orizzontale sabato sarò proprio con colui che l'ha disegnato ( Benito Bertolani ) ...fargli una domanda al riguardo non costa nulla...il problema è ricordarsene...... ![]() PS se il -63 nel tuo nickname è relativo alla data di nascita..................siamo coetanei.... ![]() ![]()
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 24 febbraio 19 alle ore 19:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| ...............dimenticavo......
il montaggio del barilotto silenziatore molto fuori sul collettore non crea problemi al motore ( il contrario invece, sì..) casomai potresti rischiare di perderlo se non "stringe" sul collettore per almeno 5-6 mm....e sicuramente ci saranno delle perdite, eliminabili comunque con abbondante Motorsil rosso... il collettore è stato accorciato ? PS non amo molto le ogive che restano eccessivamente lontane dalla naca...è solo un fattore estetico eh.....ma...so' brutte da morì... ![]() ![]()
__________________ Simone |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-07-2016
Messaggi: 320
| Citazione:
![]() Mi fa piacere che affermi che il disegno fuga ogni dubbio, sinceramente mi sto preoccupando (come faccio di solito nell'assemblare i modelli) di rimanere fedele al progetto originario; solo qui, nel Sonar, avevo pensato di non rispettare il disegno e ricorrere al motore verticale, molto più pratico degli altri montaggi in genere, ma devo tornare sui miei passi e montarlo come da disegno. Ripeto solo una cosa: lo scarico mi dà problemi, è evidente e credo sia inconfutabile, le foto lo dimostrano... Vorrei salutare anche io B. Bertolani se potessi, magari fallo tu al posto mio ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-07-2016
Messaggi: 320
|
Ho visto che hai aggiunto considerazioni proprio mentre scrivevo, toccando alcuni punti circa lo scarico che mi chiedevo e ai quali mi hai risposto, per fortuna. Infatti mi chiedevo proprio se ci fosse qualche problema nell'avere il barilotto così fuori, e mi dici di no, bene. Ho avuto invece l'impressione che qualche problema nasca dall'averlo proprio tutto calzato sul collettore fino a battuta: mi sembra che il motore tenda ad "affogare" e perdere in massimi rpm. Ho notato inoltre che un paio di gs45 ereditati dal vecchio istruttore al volo di mio figlio hanno il collettore tagliato e il barilotto è montato tutto fino a battuta, perchè sui rispettivi aerei non ci sono problemi di ingombri; mi chiedevo il perchè di ciò e forse adesso comincio a capirlo...Per quanto riguarda il gs45 destinato al Sonar, no, il collettore è nuovo, come il motore, e pertanto non è stato tagliato...L'unica cosa è che se lo monto "al pelo" così come probabilmente dovrò fare per uscire bene dalla naca, potrei avere perdita di gas perchè il collettore lascerebbe un pò di spazio, non entrando del tutto nel barilotto, nello spacco elastico dove c'è la vite per stringere il barilotto...spero di essere riuscito a spiegarmi...
|
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
|
Non ho seguito la discussione dall'inizio per cui, se dovessi scrivere qualcosa di già detto, chiedo scusa. Mi pare che la discussione si sia concentrata sulla distanza relativa in altezza tra carburatore e serbatoio mentre l'oggetto della discussione è un altro e cioè motore che si spegne quando si alza il muso. Il serbatoio basso in orizzontale richiederà una carburazione leggermente più grassa rispetto al normale, il che aiuterebbe il motore con fusoliera verticale. A mio modo di vedere il problema non risiede nella posizione del serbatoio, ma nel motore che potrebbe avere problemi di aspirazione dovuti ad aspirazione di aria al carburatore o carburazione non corretta. Se non sbaglio nessuno ha suggerito di provare a mettere in pressione il serbatoio collegandolo allo scarico. |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
sì Beppe, avevamo affrontato il tema carburazione, e quanto correlato ( dimensione tubetti ecc ecc ) in prima battuta, ovviamente ma, dal momento che non è così facile sentire e carburare un motore via web ![]() siamo passati ad altro, dando per scontato che il proprietario avesse già fatto tutto quanto era necessario...e magari anche di più... avere il modello davanti risolverebbe molte cose... secondo me, dalla descrizione del problema, aveva lo spillo del minimo un po' troppo stretto...ma, ripeto, a fare le carburazioni per scritto...non sono bravo... ![]() se gli mancasse la pressione..montato in quel modo, non va davvero...
__________________ Simone |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-07-2016
Messaggi: 320
|
La carburazione proverò a rivederla ingrassando un pelo il massimo e rivedendo il minimo, senza ovviamente penalizzare il passaggio. La presa pressione è ovviamente montata...Devo provare con il motore verticale a fare un'alta cosa, emersa dalle ultime riflessioni il cui spunto me l'ha offerto Simone: allontanare un pelo il barilotto-silenziatore dalla battuta sul collettore...vedere riflessioni poco più sopra. Dopodichè, se non va, monterò il motore coricato di lato seguendo il disegno e tutte le considerazioni fin qui emerse nella lunga discussione che, insieme, stiamo sostenendo e della quale vi ringrazio tutti, davvero ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nell' atterraggio il modello si spegne | Radiocomando2 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 12 gennaio 18 12:13 |
Modello che vola solo in verticale...... | imperatore82. | Aeromodellismo Volo Elettrico | 16 | 27 ottobre 09 23:32 |
modello che si spegne in volo | gianly87 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 17 dicembre 06 07:53 |
si spegne in verticale | gianly87 | Aeromodellismo Principianti | 5 | 28 novembre 06 17:58 |